Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Credo siano appunto da 130mm.
Le misure del materiale spugnoso del fix sono
T13 x W10 x L80 così come indicate sul pdf tecnico, e sono a filo con le ventole stesse. Ecco qui le immagini più significative... Cosa ne dici?
http://i.imgur.com/w1cIDnh.jpg
E' esattamente quello che hanno messo a me e che ho descritto prima !
Mettere delle resistenze in serie abbassa la velocità delle ventole riducendone le prestazioni, sta a te decidere se vuoi "rischiare" questa strada. Per i valori di resistenza devi googlare, mi pareva fossero da qualche KOhm.
-
per il discorso del brightness impostato a +9 dai test effettuati da Dr Frankenstin con un contrasto a 46 è il valore corretto mentre con il contrasto a 58 occorre diminuirlo
-
ma perche' cavolo devono sempre usare modelli non standard? =_=
le ventole TUTTE alla lunga accumulano polvere,i cuscinetti nn sono infiniti prima o poi il rumore viene fuori.
Dopo che faccio mi rivolgo all'assistenza per il cambio? magari dopo 5 anni? nn potevano farla standard e tanti saluti?
Si montava davvero una Noctua e si viveva felici come una pasqua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Glad non voglio contraddirti ma a me......[CUT]
Ci mancherebbe, mica sono il depositario della verità. :)
Tra l'altro più che il sottoscritto staresti contraddicendo plasm-on che però attinge queste informazioni da fonte certa ed ufficiale.
Mi viene più da pensare che il tuo tecnico possa aver male interpretato i documenti riguardanti il fix di Pana ed applicato al tuo 50" ciò che doveva essere fatto solo a 55" e 65". Onestamente per come ho visto che son messe le ventole sul mio 50" attraverso le feritoie, più materiale spugnoso di così mi parrebbe veramente una cosa inutile. E infatti tu stesso mi confermi che la differenza è stata nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
No, Stefano, ti sbagli...
Ettore, non so che dirti, risponderà plasm-on direttamente, se crede. Onestamente mi sono anche stufato di riportare notizie, provenienti da fonti ufficiali, che vengono smentite 3 nanosecondi dopo.
@sano:
sono perfettamente d'accordo con te. Tra qualche anno le ventole in sé diventeranno comunque più rumorose, è fisiologico.
-
comunque sul discorso ventole non capisco cosa eventualmente c'entri la collocazione del pannello...personalmente nell'identico posto dove ho attualmente il tv(appeso a pannello della libreria)si sono succeduti tre plasma...VT30 silenziosissimo....VT60 50" abbastanza fastidioso a volume basso...VT60 55" davvero silenzioso...quindi anche qui penso a differenze(che ignoro)tra pannello e pannello...+ che pensare a muri ...o altro...non so è una ipotesi...
-
Io ho sempre letto in genere di un po' più di rumorosità sui tagli più grandi. Confermo, come ho sempre detto, che il mio 50" è silenziosissimo, udibile solo nella notte e con volume a zero.
Quindi parrebbe proprio che ogni esemplare faccia storia a sé, nulla di nuovo sotto al sole.
-
al momento pure il mio 65 e' silenzioso e udibile solo a volume 0 di notte,tranne quell'attimo quando si accende il tv che fa il boot e le ventole girano piu' forti po si azzittiscono.
Il problema verra' tra qualche anno sicuramente,comunque credetemi meglio sto " contentino " che il buzz terribile dei samung quando butta male eh,li nn c'e' scampo e questo e' una tomba in confronto :)
Mi preoccupa molto di piu' la ritenzione che ha onestamente che le ventole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Il problema verra' tra qualche anno sicuramente...
che poi non è detto...il mio VT30 ha 3 anni ed è silenzioso come il primo giorno(+ ci penso e + credo di avere davvero avuto c...o con il VT30:D)
-
madò......ma in questi giorni gira oltre all'influenza anche la "bastian contrarite"!? Che TUTTE le ventole abbiano un degrado mi pare ineluttabile e scientificamente provato!!! Come ha già detto Luca, i cuscinetti si consumano, è inevitabile, giungerà un giorno in cui addirittura la ventola gracchierà e poi smetterà di girare.
Vogliamo contestare anche questo oppure qualcuno ha scoperto ed applicato il moto infinito in sospensione magnetica e me lo sono perso!?!? :muro:
-
glad...non so cosa dirti...il mio VT30 dopo 3 anni è silenziosissimo...non so che farci...se però c'è un fix per renderle + rumorose sono a disposizione...:D...a parte gli scherzi...il VT30 è a casa mia...se non ci credi vieni a sentire;)
-
...Lucio mi stai a fa' venì l'orticaria (e non ti dico dove)!! Ma certo che ti credo, non sto dicendo che sia GIA' diventata rumorosa, ma che prima o poi la sua "vita" terminerà. Ora è più chiaro? :huh:
P.S. Dai, non fatemi arrabbiare, siate clementi, che già sono irritabile causa astinenza da VT60 (sì, perchè il VT60 crea dipendenza, c'è scritto anche sul manuale d'uso...) e l'attesa sarà ancora molto lunga!! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...... ma che prima o poi la sua "vita" terminerà. ...
ah ok...attendo allora la dipartita...
Citazione:
Ora è più chiaro?
ora sì...ma adesso rilassati però:D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...... che già sono irritabile causa astinenza da VT60 ...
cavolo è vero...:Dma a proposito ,l'altro utente su cui lavorava lo stesso CAT dove sei andato tu (non mi ricordo + chi è)è anche lui ancora in attesa?