Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente io sono arrivato al punto che preferisco lo streaming al fisico.
Dopo essere passato dalle VHS ai DVD, mi sono stufato di dover ricomprare ogni volta i miei film preferiti perché esce una tecnologia migliore. Pure i BD4K verranno prima o poi superati, volenti o nolenti.
Almeno so che bene o male lo streaming si aggiornerà in automatico alle tecnologie future...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Sinceramente io sono arrivato al punto che preferisco lo streaming al fisico.
Dopo essere passato dalle VHS ai DVD, mi sono stufato di dover ricomprare ogni volta i miei film preferiti perché esce una tecnologia migliore. Pure i BD4K verranno prima o poi superati, volenti o nolenti.
Almeno so che bene o male lo streaming si aggiornerà in automatico..........[CUT]
Il discorso obsolescenza riferito al supporto fisico non è banale come sembra e fai bene a porlo. Effettivamente oggi chiunque - anche l'uomo medio né audiofilo né cinefilo - avrebbe problemi nell'accettare la qualità di un DVD
Però è anche vero che i BluRay esistano da 15 anni e siano ancora enormemente soddisfacenti. Penso ad uno dei primi BluRay mai entrati in commercio, "Casablanca". L'ho acquistato con poche aspettative prima di Natale, invogliato anche dal prezzo basso, e mi ha stupito per chiarezza dei dettagli (preciso che io vedo i film in O.V. con sottotitoli italiani). Anche l'audio inglese mi ha pienamente soddisfatto. Cosa voglio dire? Voglio dire che l'upgrade alla tecnologia di riferimento non debba essere obbligatorio. Esistono tanti BluRay sia vecchi sia recenti in grado di soddisfare la visione casalinga in maniera più efficace di uno streaming. La versione BluRay 1080p Criterion di The Irishman o di Roma è superiore allo streaming Netflix 4K. Il 4K di The Last Duel è superiore allo streaming Disney+. La versione BluRay 1080p di Casino di 5-6 anni fa è ottima senza far rimpiangere troppo il mancato acquisto del 4K uscito l'anno scorso. L'acquisto di BluRay può ancora avere senso nel mondo del 4K HDR, a mio avviso
-
Sono pienamente d'accordo sul fatto che i Bluray abbiano ancora vita lunga.
Però se guardi dentro la stessa tecnologia, si sta passando ora dai BD "pionieri" a 1080p a quelli in 4k.
Ergo ulteriori soldi da sborsare se si vuole il top. :D
Lo dico a malincuore, visto che ho sempre amato il "feticcio" fisico.
A casa ho una stanza piena di VHS, DVD, retrogames ecc. :)
-
Ciao, quando avremo i contenuti in streaming alla stessa qualità del fisico si potrà anche concordare.
Se guardi i titoli piu' recenti in uscita in streaming, il prezzo d'acquisto non si discosta molto da un Blu-ray 4K in offerta.
Ma la qualità ed i contenuti non sono gli stessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Pure i BD4K verranno prima o poi superati, volenti o nolenti.
Visto il declino del supporto fisico, ne dubito. Mi chiedo poi quanto ci si possa umanamente accorgere della differenza tra 4K e 8K, già tra HD e UHD a parità di master non c'è questo enorme salto di qualità (rispetto a quanto successo coi formati precedenti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luke C.
Visto il declino del supporto fisico, ne dubito. Mi chiedo poi quanto ci si possa umanamente accorgere della differenza tra 4K e 8K, già tra HD e UHD a parità di master non c'è questo enorme salto di qualità (rispetto a quanto successo coi formati precedenti).
E questo a maggior ragione sarà vero per i titoli con decenni alle spalle ampiamente godibili con un mero BluRay 1080p
-
Intanto sul fronte BluRay 1080p, forse, è iniziata una lodevole (forse) iniziativa per portare in alta definizione in Italia classici del cinema asiatico:
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...inema-asiatico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao, quando avremo i contenuti in streaming alla stessa qualità del fisico si potrà anche concordare.
Se guardi i titoli piu' recenti in uscita in streaming, il prezzo d'acquisto non si discosta molto da un Blu-ray 4K in offerta.
Ma la qualità ed i contenuti non sono gli stessi.
Sono d’accordo che la qualità non sia la stessa, è dopotutto un compromesso che al momento accetto.
Credo comunque che il supporto fisico prima o poi scomparirà del tutto, o diventerà un fenomeno tipo i vinili per una nicchia ristretta di persone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luke C.
Visto il declino del supporto fisico, ne dubito. Mi chiedo poi quanto ci si possa umanamente accorgere della differenza tra 4K e 8K, già tra HD e UHD a parità di master non c'è questo enorme salto di qualità (rispetto a quanto successo coi formati precedenti).
Guarda, si facevano esattamente discussioni simili quando erano usciti i DVD…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sul bitrate dei canali concordo ma i film on demand in 4K HDR non hanno nulla da invidiare a Netflix dato che hanno un bitrate intorno a 18Mbps mentre Netflix sta a 15.25. E proprio questo mese Sky aprirà un canale cinema in 4K HDR...
Ma SKY usa l'HLG, che è peggiore dell'HDR10. Sei sicuro che si attesti sui 18bps?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Guarda, si facevano esattamente discussioni simili quando erano usciti i DVD…
Con la differenza che non esisteva lo streaming all'epoca.
-
Va anche detto che anche se senz'altro i nuovi film nativi 8k saranno splendidi, per i film più vecchi in pellicola (per citare 3 serie famose che hanno molti fan: SW di lucas, LOTR e HP) c' è la limitazione dei 20 megapixel della pellicola su cui sono stati girati. I 20 megapixel consentono la risoluzione 4k (e ne avanza anche) ma non possono arrivare al 8k, che quindi sarà un upscale e mai nativo, anche se in effetti va oltre il 4k puro. Al più saranno una via di mezzo tra 4k e 8k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luke C.
Con la differenza che non esisteva lo streaming all'epoca.
Si ma c’era blockbuster e simili, ma non è questo il punto.
È nella ns. natura non accontentarci mai e cercare sempre di migliorare.
Se non sarà l’8k ci sarà l’HDR2, Super Dolby Atmos o chissà quale altra diavoleria si inventeranno in futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
se amo un film voglio essere sicuro di potermelo godere come e quando voglio, non con l'incertezza che magari nel mio abbonamento un domani non ci sia più X motivi. fino a quando non esisterà un servizio stile Kaleidescape che mi permetterà il download dell'opera ed il suo possesso in via continuativa lo streaming non mi avrà
Totalmente d'accordo. Anzi, magari facessero un servizio download del genere, sarebbe utile per quanto mi riguarda anche per dire addio ai tanti film in dvd in mio possesso ancora inediti in HD, tra le altre cose, se venissero alla luce in buona qualità in streaming.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Totalmente d'accordo. Anzi, magari facessero un servizio download del genere, sarebbe utile per quanto mi riguarda anche per dire addio ai tanti film in dvd in mio possesso ancora inediti in HD, tra le altre cose, se venissero alla luce in buona qualità in streaming.
Probabilmente temono di agevolare ancor di più la pirateria in questo modo