non garantisco Ettore...sono un noto pasticcione e la sola idea di entrare nel service mi dà i brividi...
Visualizzazione Stampabile
non garantisco Ettore...sono un noto pasticcione e la sola idea di entrare nel service mi dà i brividi...
@Tacco
Questi sono i valori DEL MIO 55:
AVSHD:
PATTERN SMALL APL: 110cd-contrsto60 138cd-cont71\100
PATTERN LARGE APL: 100cd-contrsto60 123cd-cont71\100
PATTERN win: 95cd-contrsto60 118cd-cont71\100
GCD:
PATTERN 1% APL: 115cd-contrsto60 144cd-cont71\100
PATTERN 10%WIN: 98cd-contrsto60 120cd-cont71\100
PATTERN 10%APL: 103cd-contrsto60 124cd-cont71\100
Cambiando il preset gamma da 2,2 a 2,4 oscilla di 2cd,quindi cambia poco..
Non riesco però stranamente ad entrare nel menù di servizio seguendo la procedura in prima pagina..:confused:
Spero di esserti stato utile..
Ora scappo a lavoro!
Stavo contando i minuti per vedere la tua risposta.... :asd:
Dai Lucio, siamo tutti con te, non puoi lasciare Ettore con la scimmia (alquanto fastidiosa quando ti piglia!), se segui alla lettera le sue indicazioni non farai danni.... ehm... spero... insomma credo... :D
Lucio, ci mancherebbe, devi farlo se te la senti.
Per tranquillizzare te e ogni altro utente: entrare nel Service e limitarsi a navigare tra i menu come ho spiegato, con i tasti 1-2-3-4 del telecomando non comporta nulla di rischioso: per modificare le impostazioni deve essere usato il tasto di regolazione del volume, confermando poi con OKAY. Senza quelle due operazioni non si modifica nulla.
Grazie mille, davvero...
Se poi riesci a farmi avere i dati del Service, magari stasera o quando riesci, mi fai un favorone. La procedura per entrarci postata in prima pagina della DU è corretta, l'unica cosa che non dice è che il tv deve essere acceso. Da lì, tieni premuto il tasto VOL - sul retro del tv, e contemporaneamente premi tre volte il tastino ROSSO sul telecomando. Quando in alto a sinistra ti compare la scritta del Service puoi togliere il dito da VOL - (ma è davvero istantanea la cosa).
Per quanto riguarda i valori che hai rilevato, quelli che ho quotato qui sopra sono quelli che più mi interessano (Lum. Pannello era su Medio, vero?) perché sono quelli che ho controllato anch'io.
Tieni conto che io arrivavo a circa 115cd/m2 con gli 1% APL, ma con Contrasto da 71 in su (quindi ci sono circa 30cd/m2 in meno rispetto al tuo), mentre con i 10%APL come scritto mi fermavo a circa 105cd/m2 (quindi circa 20cd/m2).
Mica pizza e fichi...
Ettore
@Tacco potresti prendere anche le misure di un pattern visualizzato tramite menu di servizio e confrontarlo con quello preso da qualcun altro
potrebbero anche esserci differenze tra una sonda e l'altra nella restituzione del valore;con che programma hai preso le misure?
il contrasto ansi è lo stesso indicato da ad esempio avforums (circa 70)?
Ah ecco perché non riuscivo ad entrare,io prendevo il tasto volume giù sul telecomando,non sul tv:)
Dai stasera vedo di entrarci e ti dico..
Comunque sì limonosita pannello medio!
Effettivamente c'è una bella differenza,non sono noccioline..
Ti assicuro infatti che il mio pannello ha proprio una bella dinamica e con i valori del nero che sappiamo(0,005)restituisce dei contrasti davvero enormi!
@Arydani ti ricordi che differenza c'era tra i valori di picco rilevati con la mia sonda e la tua?
Ragazzi, una domanda: qualcuno sa che valore di APL hanno gli APL large e small di AVSHD?
Si, si intendo contemporaneamente. Non ho mai capito una cosa però: sia in GCD che AVSHD che Mascior trovo sia i pattern di grigio per la calibrazione del WB che i pattern del gamma, ma in cosa differiscono? Nel senso che, per esempio, mentre sto calibrando i 20IRE WB posso anche calibrare il gamma (logicamente sempre 20IRE) con lo stesso pattern o è meglio selezionare dal menù del disco il pattern per il gamma 20IRE ?
No, usa sempre quelli per il WB in quanto partono da 0 IRE e salgono fino a 100 IRE. Quelli per il gamma lavorano al contrario, da 100 IRE a 0 IRE. Per i plasma si usano sempre quelli per il WB, anche per il gamma, per evitare che la ritenzione infici le misure. ;)