Visualizzazione Stampabile
-
Salve, chiedo consiglio per un acquisto su un lettore bluray che non vada oltre i 200 / 220, ma meglio anche se sotto i 200.
Io sarei orientato sui Samsung dato che ne ho sentito parlare molto bene, inoltre mi tornerebbe comodo perchè come tv ho Samsung.
L'unica cosa che mi frena un po e mi pone dubbi è il discorso connettività audio, nel senso che ho un sintoampli limitato dall'assenza dell'ingresso HDMI, visto che lo acquistai circa un anno e mezzo fa con un kit di casse.
Ora io vedo che i nuovi BP hanno abolito l'uscita coassiale ( ) e hanno portato avanti quella ottica.
Vorrei prendere un modello che ha Sia l'uscita HDMI (1.3 meglio)che coassiale, ma se proprio non si riesce mi accontento dell'ottica visto che il sintoampli ha ingressi ottici...
In previsione futura di cambiare poi ampli e casse e quindi sfruttare appieno il vero audio di un bluray...
Ovviamente deve avere una buona resa anche sui DVD.
Io ora come ora ho un DVD Pioneer DV-410 con cui mi trovo ottimamente e vorrei non rimpiangerlo per i dvd.
Inoltre deve avere un porta usb (frontale meglio) che legga divx.
Inoltre altra domanda, siccome mi si è appena rotto il lettore cd dello stereo, approfitterei per portare il lettore DVD pioneer e utilizzarlo per leggere cd... lo so che lo troverete osceno, ma piuttosto che spendere 200 euro per un lettore cd preferisco sostituire il dvd con bluray e usare dvd come lettore cd.
Tanto lo stereo non è high end, ho un ampli pioneer a616 Reference e 2 casse pioneer S-910...
Voi che ne dite? Secondo me le differenze di riproduzione cd audio tra un lettore sotto i 200 euro e il pioneer dv410 non ce ne sono...
Comunque tornando al discorso, il sintoampli è questo
http://au.kenwood.com/Home_Entertain...nts/KRF-V5300D
Per quanto riguarda il lettore avrei in mente questo
http://www.samsung.com/it/consumer/t...l&tab=features
Però vedendo anche il BD-P1600 sono attirato visto che ha 2 porte usb, e quindi una sicuramente frontale...però non ha le uscite analogiche separate che potrei anche collegarle al sintoampli, ma ci sarà differenza uditiva tra usare quelle e usare l'ottica?
http://www.samsung.com/it/consumer/t...pec&fullspec=F
-
anche io stò cercando un lettore blu ray.
in questo momento ne ho adocchiato 2
1)LG BD390
2)SONY S550B
per quanto riguarda le connessioni entrambi hanno l'uscita 7.1
per quello che riguarda la possibilità di fare da lettore multimediale, non mi interessa voglio prendere un dispositivo a parte.
quello che voglio è avere un lettore bluray di qualità
tra questi due quali mi consigliate? e perchè?
-
dato che non ti interessa la parte multimediale, ti consiglio il philips bdp7500.
col prezzo attuale di circa 130 euro è un best buy assoluto
-
lanceswen
Devi anche indicarci il resto della tua catena video e, soprattutto, a che Display lo collegheresti. Altra cosa importante è se pensi di utilizzarlo anche per leggere i dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
Quindi riassumendo i lettori con supporto MKV e DivxHD sono:
- LG BD370
- LG BD390 (con tanto di certificazione DivxHD nel manuale)
- Philips 7500 (lasciamo perdere il 9500 perchè troppo caro)
- Samsung BP-P1600
- Samsung BP-P3600 (con tanto di certificazione DivxHD nel manuale)
Qualcuno sa se questi lettori leggono file MKV (anche superiori a 4GB) masterizzati su DVD? Daro che supportano il formato io credo di si, ma vorrei la conferma di qualcuno che abbia provato o che lo sappia con certezza. Siamo sotto Natale e dovrei fare un regalo a mia sorella e suo marito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Qualcuno sa se questi lettori leggono file MKV (anche superiori a 4GB) masterizzati su DVD? Daro che supportano il formato io credo di si, ma vorrei la conferma di qualcuno che abbia provato o che lo sappia con certezza. Siamo sotto Natale e dovrei fare un regalo a mia sorella e suo marito.
lg390 sì. lg370 mi sembra di no perchè non legge partizioni NTFS
-
Non intendevo da hdd esterno o pennetta, ma masterizzato su DVD. In questo caso non dovrebbe essere inportante la dimensione del file.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
dato che non ti interessa la parte multimediale, ti consiglio il philips bdp7500.
cosa intendi per parte multimediale ?
il bdp75000 legge divx, mp3 wma e MKV ...mi pare abbastanza valido come lettore multimediale.
-
ovviamente lo userò anche per i dvd.
per parte multimediale intendo divx, mp3, wma, MKV e foto.
per questa parte avevo pensate ad un apparecchio studiato solo per questo tipo hdx 1000.
vorrei un bluray di buona qualità non oltre i 300E
al momento non ho una tv full hd ma appena posso (finiti i lavori a casa, e completato il trasloco mi dedicherò alla sua ricerca, ora mi stò concentrando sui vari componenti)
-
roberto, il philips 7500 (da recensione dday) legge sia da usb che da disco gli mkv...
-
Grazie Dave, pronto e gentile come sempre.:)
-
A chi potesse interessare, il Philips 7500 si trova online a prezzi ridicoli (130-140 € spedito)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Mi viene un dubbio, ma l'interfaccia 1.1 è in grado di trasportare il PCM multicanale già decodificato delle tracce audio HD, che è poi ciò che ti serve?
Spero di non andare OT (me ne scuso sin d’ora coi moderatori) ma il passaggio successivo mi è indispensabile per capire come orientare la mia scelta.
Allora, 3lux, mi sono documentato: il mio Marantz SR 5001 veicola il PCM tramite l’HDMI.
Se non ho capito male quanto spiegato nei vari thread, così stando le cose, mi “basta” un player che esegua la decodifica interna dell’audio e poi lo veicoli tramite HDMI al sinto che si limiterà a trasmetterlo ai diffusori. È esatto?
Il BD-P 2500, mi pare, lo faccia. Sto leggendomi il thread dedicato a tale lettore (si dice un gran bene della capacità di lettura dei DVD). Se qualcuno volesse suggerirmi qualche alternativa, sono tutto orecchi.
-
Si, il 2500 lo fa (però il DTS-HD MA lo decodifica solo dopo l'aggiornamento firmware 2.5, se non ricordo male...).
Un'alternativa? Philips BDP7500 (visto il prezzo sembrerebbe un best-buy al momento...)
-
Seguendo alcuni consiglio qui sul forum ho appena acquistato un Toshiba sv685 46".
Sicuramente gli abbinerò un impianto 5.1 con un sintoampli tipo pioneer 1019h o onkyo 607.
Ora vorrei abbinare un valido lettore blu ray.
Ho già la playstation 3 fat ( la prima che usci quella retrocompatibile con ps2 per intendersi) non sarei intenzionato ad acquistare un lettore bluray da 200 euro tanto per fare.
Cioe per come la vedo io o acquisto un prodotto che mi da un vero migliormento o lascio la ps3.
Leggevo dell'oppo bdp 83 che ha codifiche sacd e dvd audio ottime e anche connessione analogica. Io non credo che il mio nuovo sinto lo colleghero con l'analogico e non uso nemmeno i sacd e dvd audio.
Pero dovrebbe avere le codifiche MKV che invece mi interessano.
Detto questo cosa mi consigliate di ottima qualità con codifiche MKV?Rimago sull'oppo anche se non lo sfrutto appieno o posso spendere meno con ottima qualità lo stesso?