Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
Certo che se ti degnassi di dare una indicazione precisa, come ti e' stato chiesto due volte, daresti un contributo piu' di sostanza e meno filosofico alla discussione. :rolleyes:
.
Nei mie post precedenti ho gia dato una spiegazione.
Non è solo un problema di DNR,molte scene del film hanno la qualità video di un dvd,mentre le scene migliori,imho,non raggiungono una qualità di riferimento di un Bd,ansi sono poco sopra la media:in generale manca di definizione,profondità e di nero.
-
sono un attimo confuso...
ma fatemi capire...le scene peggiori del film, sono comunque superiori al dvd o alla pari?
oppure nelle scene peggiori si assiste a problemi ben più gravi dell'edizione dvd (come dovrebbe essere considerando i filtri)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Purtroppo come già ampiamente riportato,
"è consigliato l'uso" su schermi di ridotte dimensioni :rolleyes:
Quindi su di un lcd 40" a 2,5m l'opera nefasta dei filtri si noterebbe pochissimo?
-
E' stato tante volte ripetuto che chi ha display normali o ridotti noterà molto meno i limiti di questo BD.
Ho fatto una rapida ricerca e ho notato che, escluso luipic, tutti i commenti positivi vengono da coloro che non hanno un vpr.
Ripeto un consiglio: per chi ha acquistato Il Gladiatore, guardatevelo bene poi, quando uscirà Braveheart ( non posso credere che chi ha preso il Gladiatore non prenda Braveheart ) confrontate i due BD, vi renderete conto di quanto diciamo con più facilità ed immediatezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
A loro interessa vendere, se gli dimostri che guadagnano di più con prodotti di qualità, faranno prodotti di qualità. Magari sostituendo qualche dirigente!
Esatto, e come ho già avuto modo di scrivere, secondo me, per quanto riguarda questo film, il dirigete in questione ha fatto quella che riteneva la scelta migliore. Continuo a sostenere, fino a perdere il fiato, che non si tratta di negligenza, almeno non come la intendiamo noi. Dopo due anni di bluray, il "dirigente" in questione ha letto i forum, ha sentito le opinioni degli utenti e si è reso conto che la cosa che più da fastidio, e basta leggere anche in questo forum le critiche ad alcuni prodotti, è LA GRANA.
la grana viene costantemente criticata da milioni di forumisti e pseudo intenditori nel mondo, ma che fanno volume di vendite.
Allora, il dirigente ha detto: "posto che non mi passano i soldi per fare un nuovo scan del film, è meglio un bel DNR (che ribadisco, COSTA!) o lasciarlo stare e sentire le critiche dimezzo mondo perché c'è grana?
La scelta è questa che vediamo.
Sapete qual'è il problema? Nelle critiche alla qualità dei bluray non c'è coerenza. C'è chi critica una cosa, chi l'altra e chi l'altra ancora, ognuno è convinto di essere nel giusto, alla fine un produttore che legge tutte queste critiche non sa che pesci pigliare, e fa la scelta che ritiene statisticamente migliore, perché spesso non si può accontentare tutti, o perché costerebbe uno sproposito o perché bisognerebbe rigirare il film da capo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
E' stato tante volte ripetuto che chi ha display normali o ridotti noterà molto meno i limiti di questo BD.
Ho fatto una rapida ricerca e ho notato che, escluso luipic, tutti i commenti positivi vengono da coloro che non hanno un vpr.
Volevo lasciarlo sullo scaffale per principio, ma così mi fate venire la curiosità! Vedrò di noleggiarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Quindi su di un lcd 40" a 2,5m l'opera nefasta dei filtri si noterebbe pochissimo?
Se non erro un 40" ha una base di 80cm,se lo vedi a 2,5mt disti tre volte la base,io ho un 3,5 di base e lo vedo al max 4,5 mt di distanza,anche 4mt.,usando la tua proporzione 3,5x3 dovrei sedermi a 10,5mt di distanza,a tale distanza probabilmente avrei problemi a percepire una monetina sullo schermo figuriamoci il DNR,definizione,intrascene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
,a tale distanza probabilmente avrei problemi a percepire una monetina sullo schermo figuriamoci il NR,definizione,intrascene.
Con un display full HD, a distanze di visione inferiori ad 1,5 volte la diagonale è possibile (per un occhio buono) distinguere i pixel.
A distanze superiori l'occhio non è in grado di risolvere il singolo pixel.
Quindi 1,5 volte è la distanza ideale, alla quale si vedono tutti i pixel (e quindi anche tutti i difetti del gladiatore), a distanze superiori progressivamente si vedranno inevitabilmente sempre meno cose.
Chiaramente, è più facile essere così vicini allo schermo con un VPR, ed è per questo che i difetti de "il gladiatore" sono visti prevalentemente da chi appunto ha un VPR, ma in definitiva quello che conta è l'arco di visione che lo schermo copre davanti ai tuoi occhi.
Al limite, uno schermetto da 10 pollici potrebbe essere sufficiente purché tenuto alla distanza non superiore a 40 cm circa (se è full HD e se le diottrie lo permettono...).
-
Certo che comunque gli screenshot con l'effetto delle frecce che scompaiono è irrilevante! Ma guardate sempre i film con il fermo immagine!? Se scompaiono, non può essere dovuto al riprocessamento del film in HD dovuto ad un algoritmo di calcolo semplicemente differente? L'importante è che nel film ci siano... Questo per me, vuol dire proprio trovare il pelo nell'uovo...:(
Fossere questi i veri difetti dei film riversati in Blu-Ray, ci sarebbero persone che dovrebbero buttare via il 60% dei titoli in proprio possesso lasciando questo film sullo scaffale... VPR o no, distanza di visione o diagonale grande o minore, è un Blu-Ray che IMHO vale i soldi spesi rispetto ad un dvd che già presentava EE nel video, mentre nell'audio una voce sul centrale "inscatolata". L'upgrade in HD c'è tutto e trovo insensato l'accanimento contro DNR e EE, ripeto GIà presenti in SD.
Credo che tutti dobbiate guardare la maggior parte dei vostri titoli Blu-Ray in vostro possesso e guardare almeno venti volte le varie scene come sicuramente avete fatto per Il Gladiatore e forse potreste trovare delle sorprese... Ripeto, l'accanimento contro i "normali" difetti di questo BD, purtroppo è direttamente proporzionale al successo che questo film ha ottenuto. Fosse stato un film "qualunque", non ci sarebbero stati problemi...
-
-
@Winters
I miei BD li vedo ben piu' di una volta sola ma sto titolo in particolare mi ha lasciato del tutto indifferente come qualita',anzi ha dei bei cali ogni tanto e nei colori e nei dettagli.
Come detto per un titolo simile mi sarei aspettato molto di piu' ( grana o no )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
a tale distanza probabilmente avrei problemi a percepire una monetina sullo schermo figuriamoci il DNR,definizione,intrascene.
Eh ma io ho una buona vista! ;)
A parte gli scherzi, 2,5 metri è la distanza massima cui mi posso mettere dallo schermo, almeno senza abbattere il muro...!
Solitamente mi posiziono ad una distanza più adeguata.
Mah, programmerò un noleggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Fossere questi i veri difetti dei film riversati in Blu-Ray...
Senza voler innescare una polemica vorrei sapere quali sarebbero i difetti peggiori in fase di trasferimento.. anche perché, se ti fosse congeniale il trattamento che vedi con questo film, potresti benissimo replicarlo con qualunque film trasferito in modo perfetto utilizzando i filtri che sono presenti tuo display/VPR o nel tuo HTPC.
L' EE è qui decisamente invadente, tanto che lo vedo anche con un 42" HD ready a 4 mt di distanza.
Sembra quasi che chi ha curato il trasferimento, resosi conto degli effetti nefasti del DNR, abbia maldestramente tentato di riportare in vita il dettaglio con l' Edge Enhancing.
Mi chiedo dove fossero John Mathieson e Ridley Scott che dovrebebro avere parola e approvare o meno il risultato.
Ciao
-
Non ho ancora visionato il titolo in questione ma, dalle specifiche tecniche sull'Internet Movie Database ho notato che è stato girato in super 35mm, quindi in effetti è uno "scope" gonfiato che è scadente come qualità già sulla pellicola di partenza...
-
Non penso che sulla pellicola si usino filtri digitali come L'EE e il DNR. :D