Ma sei matto!!!!Citazione:
Originariamente scritto da HCS
spostiamo le casse.
va cos'è successo per una prova,
figurati se resta fissa avanti.
è meno pericoloso spostare le casse.
:D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Ma sei matto!!!!Citazione:
Originariamente scritto da HCS
spostiamo le casse.
va cos'è successo per una prova,
figurati se resta fissa avanti.
è meno pericoloso spostare le casse.
:D :D :D
Vista la mia mobilità ridotta accontentati di questa fatta con l'ifone (4 però :D ): la trama fitta fitta mi sembra si riesca a vedere...Citazione:
Originariamente scritto da pela73
http://img84.imageshack.us/img84/2042/img1116s.jpg
oppure questa dal loro sito:
http://www.smxscreen.com/images/perf-size.jpg
che però è meno realistica
No ormai la pedana resta lì... anzi qualche centimetro ancora avanti... è quella dietro che dobbiamo rifare: siete contenti vero????:D :D
grazie ;)
le foto del sito non sembrano centrare nulla con la tua o sbaglio?
ps. è screen line giusto?
NO: smx tutt'altro mondo :D
Effettivamente sembrano 2 cose diverse: ma la mia è reale GIURO!!!!:D
www. smxscreen.com
Può essere che sia, anzi è, il tipo nuovo di tela, più performante ;) (il 2K ? )
Ricordati che prima o poi passo anche io ;)
Posto qui il nome del negozio TEDDESCO che mi aveva chiesto Alextolomei
qui è dove ho comprato io
http://www.hifi-schluderbacher.de/sh...recher/Klipsch
ma mi hanno parlato bene anche di questi
http://www.schlauershoppen.de/it/KLI...1b60b8cd1093ab
qui lo trovi a € 5990 (se avessi il posto per metterle le comprerei SUBITO !!!)
LINK RIMOSSO dal moderatore (belfiore) : non sono consentiti lind ad Ebay
qui li trovi a € 6900 (ma non li conosco)
http://www.hifi-alt.de/sturm/lesen/z_a.php?d[nr]=159316&selber=ja&wohin=KLIPSCH+7.2+THX-ULTRA+2+SYSTEM&daten_alt[hersteller]=&PHPSESSID=6901ee3e4e83a3df9e334d95dcbef703
Questo è ottimo per i "componenti" (se non hai un filtro di rete "buttaci" un occhio al Monster power center :cool: )
http://www.media-seller.de/index.php...33220.39002273
Noto che i giudizi dell'avvocato-aracnide latitano e che la strategia del wait and see non produce gli effetti sperati, dunque mi arrischio a fare il primo commento sulla bella serata all'AirGigioHT di sabato scorso, riprendendo un post inviato da Claudio-kabuby77 nella discussione sul "Mini-raduno TAV per «stranieri» sabato 18" settembre "all'AirGigio HT"
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=174210&page=2
Ringraziando ancora una volta ed anche in questo thread Gigio, Gigia, Gigetto e Gigetta per la perfetta ospitalità ci tengo a rimarcare la bellezza della saletta, il perfetto livello di integrazione tra le elettroniche e l'ambiente e - naturalmente - gli elevatissimi livelli audio-video che questo Cinema-HT (già gustoso a vedersi di per sé) riesce ad offrire.Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
A mio modesto avviso la sala rispecchia appieno pregi e difetti delle apparecchiature installate.
Il JVC D-ILA con i suoi colori caldi e pastosi rimane il proiettore da battere per la sua eccellente cinematicità; non è forse il più nitido sul mercato (bisogna comunque cercare tra i DLP), né mi sembra che riesca a minimizzare il motion-blur (per quello, se piace, bisogna rivolgersi ad Epson) ma non è stato certo progettato a questi scopi.
Il livello del pre-AV Anthem al momento non ha pari se non ricorrendo all'Evolution 707 della Krell o al n. 502 di Mark Levinson (come anche, sulla base delle specifiche da tempo anticipate, al futuro SP3 Bryston, ormai oggetto divenuto quasi mitologico), che però non sono posizionati sulla stessa gamma di prezzo. Come sempre, poi, l'accoppiata pre e finali (a 7 canali!) dello stesso brand garantisce buoni risultati di interfacciamento e il mantenimento del carattere sonico rigoroso del brand.
Il sistema Klipsch, infine, mantiene inalterato il suo family-feeling sound: frequenze alte emesse dai tweeter a tromba piuttosto presenti e ottimamente "disperse in ambiente" (la cui intensità viene provvidenzialmente mitigata dall'incredibile schermo fonostrasparente), pochi mediobassi, gamma ultrabassa abbondantemente erogata dai due subwoofer amplificati con coni da 12 pollici. Gigio ha precisato che il suo obiettivo era di ottenere un basso molto frenato, senza code: esattamente quello che risulta all'ascolto. Al TAV, invece, hanno deciso di ammorbidire un po' le Klipsch con il calore dei McIntosh; forse i Pass Labs, ampli allo stato solido ma dalla tonalità valvolare e primi watt erogati in classe A, avrebbero potuto fare ancora meglio in termini di dinamica.
Come detto da Gigio, sono arrivato per secondo e ho trovato un Nicola-Alextolomei comodamente arrovesciato su una delle magnifiche poltroncine blu della sala, in stato semiestatico, preso da totale rapimento audiovisivo. Gigio (come si dice a Roma, secondo i vecchi detti omen-nomen o nomina-numina) ha un po' "gigioneggiato" e con la signorilità che lo contraddistingue ci ha offerto di scegliere il materiale preferito da una collezione che ricomprendeva praticamente... tutto il disponibile sul mercato. A Gigio avrei voluto chiedere di vedere... Gi-Giò (G.I.Joe-La nascita del cobra) :D , ma ci siamo invece limitati a metter su l'eccellente blu-ray "The sound of high definition" della Dolby e poi uno degli ultimi pot-puorri della DTS (HD demo disc 2008?) con i consueti eccellenti risultati garantiti dal JVC D-ILA 950 e dal sistema Anthem-Klipsch. Dall'ascolto e visione sono emersi chiaramente i copiosi frutti del raffinato trattamento acustico della sala e dell'attenta opera di calibrazione ambientale effettuata sulle elettroniche.
Dopo un po' è sbarcato dalla fuoriserie (nel vero senso della parola) di Sasà, l'avvocato-aracnide, il gruppo che comprendeva lui e Maria Grazia, Deborah e Gianni, e Claudio. Anche con loro si è proseguito il percorso di ascolto-visione con spezzoni tratti da vari film tra cui la famosa scena di Io Robot, in cui si assiste all'attacco dei cloni della UsRobotics alla futuristica Audi in corsa nel tunnel, la scena dello sbarco di Salvate il soldato Ryan, oltre allo scontro nella casa in X-Men e all'inseguimento in autostrada di The Island.
Dopodiché, come immaginabile, si sono scatenati i commenti. La base comune era il "quasi perfetto" seguita da un avversativo ("ma" o "però") con cui si proponevano consigli correttivi non importanti, ma apparentemente fondamentali ai fini del raggiungimento del Nirvana. Tra l'altro l'avvocato-aracnide, riparandosi dietro il profondo sentimento di amicizia che lo lega a Gigio, propone un semplice shift; no (che avete capito?), non dell'obiettivo, ma almeno dell'intera prima fila di poltroncine, al fine di poter godere appieno l'effetto ambienza dei dipolari laterali e di migliorare l'effetto circondamento. Il buon AirGigio (continuando a gigioneggiare) dà pieno consenso all'effettuazione dell'operazione e in 4 riusciamo (non senza fatica) a spostare la prima fila, provvidenzialmente imbullonata su pedana, per così dire, mobile (una tonnellata circa di peso).
(Photo: AirGigio preoccupato per lo spostamento di una intera fila di poltroncine e tramortito dai salaci commenti di Sasà).
http://img688.imageshack.us/img688/7...1009182033.jpg
In effetti, l'operazione proposta sortisce gli effetti sperati e in prima fila aumenta l'effetto spazialità avvolgente. Spunta un sorrisetto sardonico sul volto dell'aracnide.
Nel frattempo era stata interrotta la visione perché i Gigi ci avevano formalmente invitato ad una semplice "pizzata", che in realtà si è ben presto rivelata un'ottima cena, in quanto Paola (immagino) con nochalance l'aveva fatta precedere e seguire da prelibatezze innaffiandola con un loro ottimo Barbaresco e con il Ferrari offerto da Nicola per festeggiare l'evento.
Ebbene, quello (manco a dirlo) è stato il momento di Sasà. L'avvocato-aracnide a quel punto ha dilagato, facendoci ridere tutti a crepapelle ed arrivando a sottoporci anche ardite (e controvertibili, a mio modesto avviso) teorie dal contenuto (vagamente?) pruriginoso. Deborah ha invece elegantemente sconfessato l'assioma secondo il quale il gentil sesso solitamente è disinteressato all'argomento puramente tecnico profondendosi in osservazioni di carattere musicale tratte dal suo notevole bagaglio di conoscenze. Claudio e Gianni hanno fatto da contrappunto, per lo più, ai commenti dell'avvocato-aracnide, mentre Nicola non si è perso d'animo e giustamente ha continuato ad intavolare discussioni alllo scopo di completare il suo set ideale A/V.
La seconda parte della serata è scivolata via liscia e piacevole fin oltre la mezzanotte. L'aracnide, a quel punto, era piuttosto soddisfatto degli spostamenti proposti-imposti a Gigio e la paziente Maria Grazia visibilmente felice per il fatto che apparentemente si fosse (finalmente!) placato.
Sembrava che il momento fosse maturo per i saluti e Paola, senza darne troppo l'occhio, iniziava a riprendere i colori ma... non se ne fa niente. Si chiede un caffé. Altra mezzoretta. Si esce finalmente in strada a riprendere le auto. I Gigi stanchi ma felici ci accompagnano fuori e sentono avvicinarsi il momento del congedo: piove intensamente e Deborah giustamente si lamenta per l'umidità. Ma... ancora niente da fare, perché l'aracnide vuole svelarci il motivo del suo appellativo. Ne ha ben donde, perché ci mostra qualcosa di veramente incredibile... (per saperne di più basta guardare in firma...).
http://img522.imageshack.us/img522/7...1009190011.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/3...1009190009.jpg
I Gigi nicchiano un po' ed elegantemente evitano gesti scomposti, mantenendo un tono gentile ma leggermente più fermo del solito, anche perché solo dopo un'altra mezzora sembra sia davvero giunto il momento dei saluti. Ma anche Nicola ha una irrinunciabile sorpresa in serbo da mostrarci. A quel punto anche gli inappuntabili Gigi iniziano a temere di passare la notte all'addiaccio, perché il termine della serata slitta sempre più in avanti, il che rende la biciclettata familiare della mattina dopo una previsione sempre più irrealizzabile (anche per via della caviglia gigesca, ma questa è tutta un'altra storia)...
Ne usciranno vivi (ma esausti) un'altra mezzoretta dopo...
Grazie, Gigi, ma la prossima volta consentiteci almeno un pernotto nella vostra splendida casa: se non doveste avere spazio altrove, potremmo anche accontentarci della saletta HT... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
...chiedo scusa...non ricordavo questo punto del regolamento....a chi fosse interessato lo rilascio in PM (comunque è sempre un tedesco ed è facile da trovare!)
Simpaticissimo Report Fabio :asd: :asd: :asd: : spero in serata di poter riportare il mio :)
walk on
sasadf
Attenzione: ho trovato l'inserzione ebay a cui accenna Brigno e c'è una cosa strana nella descrizione del sistema:Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
3 x KL 650 THX
4 x KS 525 THX
2 x KW-120
1 x KA-1000
Questa invece la descrizione sul sito Klipsch
KL-650-THX LCRs (3)
KL-525-THX LCRs (2)
KS-525-THX surrounds (2)
KW-120-THX subwoofers (2)
KA-1000-THX subwoofer amplifier
Notate le differenze? Quella di ebay sembrerebbe avere 4 dipolari invece di 2 dipolari e 2 "normali". E poi ci sono le diciture "THX" mancanti da sub e ampli che non so se indichino qualcosa di diverso.
Poi però dice qualcosa in tedesco (che non riesco a tradurre bene) riguardo la possibilità forse di rimpiazzare i 4 dipolari con 2 dipolari + 2 "normali", con una piccola cifra aggiuntiva.... boh
Avendoti finalmente "stanato" (eh, eh, eh), attendo con ansia gli effetti del pungiglione della... tarantula! :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
...io ho guardato solo il prezzo :fagiano: :boh: :hic:
Concordo con ADSLinkato su tutto, aggiungo che, per uno come me che è nato col due canali e poi approdato al multicanale, l'unica cosa un po' "stridente" è la banda alta delle cassi frontali, poi tutto il resto ok per un impianto a\v (voto 9.5/9.8) e molto buono anche come musicale (voto 9) ma quello che ha fatto della serata una Splendida Serata (con la doppia S maiuscola) è stata l'Accoglienza di Gigi e sua moglie Paola, che sono di una squisitezza unica, e dalla cordialita di tutti gli altri.
Spero di riincontrare tutti presto
(grazie brigno per i link delle klipsch, ti scrivo in mp)
non posso postare interventi tecnici come il saggio adslinkato ma cerco di darvi una lettura di quello che ho visto e sentito alla "buona"
che serata ragazzi! anticipatamente ringrazio gigi e famiglia per l'ambiente caldo ed ospitale che ci hanno regalato, l'atmosfera amichevole che ci circondava ha potuto coinvolgerci in una serata spontanea e socievole. grazie. Spero in fututo di poter contraccambiare e ripagare il favore. (grazie per le pizze:) )
ma quale ifa o tav? ho provato più emozioni in sei ore nell'airgigio home theater che in due settimane nelle fiere più importanti di due nazioni.
eh..sì, ho girato ad ascoltare da solo e con gli orecchi esperti di adslinkato tutte le sale del tav ma la sala di gigi è il risultato finale che uno sogna quando decide di realizzare una "saletta home theater". l'acustica in particolare modo è fantastica, non ho nozioni troppo tecniche a riguardo ma il lavoro fatto con i "coni forati" (non ricordo il nome) è quanto di meglio si possa ricreare per il trattamento acustico e si sente, non c'e' nessun tipo di riverbero o rimbombo, il suono è pulito, è come se uscito dalle casse finisce il suo percorso nell'orecchio, non hai post effetti di code del suono. non avevo mai sentito un trattamento del genere, per carità è la prima sala home che vedo ma penso proprio che più di così il trattamento acustico non ha significato. ero così stupito del comportamento del sub così controllato che abbiamo provato ad aumentare il livello del sub ma con sasà che ha sentito la cavalcata dei mammut :) non è stato possibile fare altre prove, credo che in quella circostanza il livello era esagerato ma trovare un equilibrio tra il livello attuale e la cavalcata dei mammaut crei più impatto sonoro, più emozione nella cassa toracica e diaframma, più effetto potenza, più "brio" in particolari scene e avrebbe distolto i miei dubbi nell'efficacia delle esplosioni catastrofiche dell'impianto. tutto questo è chiaramente il mio gusto personale e come ci aveva anticipato gigi, ha espressamente voluto quel tipo di suono ed ha raggiunto l'obbiettivo con un trattamento acustico che a mio modesto parere non ha rivali.
per il resto dell'arredo della sala le parole sono solo un mezzo per giungere a un significato: clamorosa! tutta sul blu notte con inserti neri, fantaelettroniche incassate, illuminazione telecomandata, macheratura con tenda motorizzata, soprammobili a tema, aria condizionata, moquette, faretti incassati nel trattamento acustico, tutto perfettamente tracciato, schermo forato con le casse dietro base 3.30, poltroncine comode, illuminazione a led, faretti incassati al pavimento, cura nei dettagli e la fantastica targhetta airgigio home theater retroilluminata sul blu in vetro inciso...ecc...ecc....clamorosa! per il vpr non mi esprimo perchè non ho nozioni tecniche sufficenti e dopo aver visto r4000 mi dispiace ma non ce n'è per nessuno. l'unica cosa che mi viene in mente è un impressione che ho avuto sul colore della macchina rossa di cars appena entrato in sala la prima volta, forse perchè era una scena in notturno il rosso non mi ha dato l'idea di un rosso "acceso". prendi questa affermazione con le mutande di latta, dopo poco che ero in sala e l'occhio si è abituato è veramente un bel vedere (3,30 base in 2.40 cinemascope) ma continuo ancora sull'audio perchè merita.
Io ero lì dalle sei:D ( grazie gigi) e di roba ne ho sentita! tutto è il suono reale che si vede. punto. quasi alla fine della serata mi sono permesso di dare una mia opinione sul disturbo che risentivo in alcune scene dove gli alti erano così acuti da darmi fastidio, taglienti così tanto che per un paio di volte se il suono continuava avrei dovuto tapparmi le orecchie. non avrò mica trovato un difetto? gigi mi ha detto che è la caratteristica delle klipsch e ti deve piacere e bisogna considerare che i volumi erano :D , infatti dopo abbassando i decibel non ho sentito nessun fastidio. Adesso... ho pensato tre ore nel viaggio di ritorno a questa cosa e devo dire la mia. NO. non è un difetto di queste casse, anzi. queste casse riproducono esattamente ed in maniera fedele il suono che gli viene trasmesso. la soluzione al mio dubbio era più facile di quello che pensavo, mi è bastato focalizzare l'attenzione sul tipo di rumore che le casse dovevano emettere, una era matrix1 quando le sentinelle alla fine entrano in astronave e con il laser incidono la lamiera dell'antiscala dell'astronave (roba che senti solo dal fabbro quando taglia il ferro con la
mola) e l'altra nel signore degli anelli quando gli orchi iniziano a entrare nel fosso di helm con le scale e ci sono degli scambi ripetuti con le spade, il rumore che mi dava fastidio erano le lame delle spade che si scontravano di taglio a tutta forza, mah.. direte voi, beh..dico io, provate ad ascoltarle a 0 db dal vivo e poi mi raccontate. quindi per concludere questa parentesi secondo me i rumors sul suono tagliente delle klipsch non sono tali da avere dubbi sull'alta fedeltà di questi diffusori.
non mi piace puntare il dito e dire fai così o fai cosà quando sono cose di un altro, per carattere ma anche perchè non conosco le esigenze, le scelte e i motivi per cui è stata presa una particolare decisione. uno impiega magari mesi per prendere una decisione e poi arriva il primo st...zo che in due secondi sentenzia la scelta senza neanche chiedere il motivo per cui è stata fatta ma quando airgigio saggiamente ha proposto di far notare in particolar modo le cose negative, ...sasà con un dito aprì le acque e disse:!:p scherzo. ha fatto proprio bene gigi ha voler accentrare l'attenzione sui difetti, se così si possono chiamare in una sala del genere, perchè almeno continua a migliorarsi sempre e non smette mai di addentrarsi verso la perfezione di questo splendido hobby. così quando fabio mi ha fatto notare che i dipolari laterali vanno ascoltati in linea con l'orecchio, anch'io ho spinto su spostare la prima fila e spero che tu sacrifichi il faretto a terra e la spingi ancora più avanti perchè aumenta nettamente la spazialità del suono. poi se mi posso permettere volevo dirti una cosa che non mi sono permesso l'altra sera, non prenderla male ma solo come consiglio, da come ho detto sopra sono lo st...zo di turno e non conoscendo le ragioni ti do' solo una mia opinione ma visto che abbiamo preso più confidenza mi apro di più. il sistema thx per essere tale deve rispettare delle norme rigorose, non essendo un sistema di decodifica audio stabilisce determinati parametri da rispettare nella quantità, qualità e nel posizionamento dei diffusori (in gradi). In tutti gli schemi che ho trovato documentandomi sul thx i diffusori back surround sono posizionati accanto, dico accanto quanto a 5/6 cm di distanza l'uno dall'altro questo permette ai diffusori di rilasciare il loro massimo effetto ed è una prova che se sei in grado di testare sono convinto dia risultati nettamente superiori a quello che ho percepito nella tua sala.
http://www.thx.com/consumer/home-ent...peaker-set-up/
http://www.italiadvd.it/tech-dvd/aud...-e-select.html
il momento più bello della prova? tornati da cena con la fila spostata in avanti mi sono messo centrale e gigi attacca salvate il soldato ryan con la scena iniziale con lo sbarco in normandia. dio che bello! una piccola parentesi confermando che non tutti i br suonano uguale e chiudo col dire che spielberg quando filma fa le cose serie anche sull'audio. io una cosa così non l'ho mai sentita! mai! mi rimangio tutto quello detto prima sui sub (apparte le esplosioni catastrofiche:) ) e da giocatore di call of duty avevo già sentito con un audio buono la sequenza ma questa volta l'ho vissuta. Si, posso dire di aver fatto anche io lo sbarco in normandia. ..con sasà! che mi girava intorno col kalashnikov a scattare foto con una mano e con l'altra puntava qualsiasi br per cambiare il bim..bumm.bamm..bamm:p . Spettacolo puro! riuscivi a distinguere i singoli pezzi di terra che cadevano al suolo dopo una granata. Stellare! mi ero così immedesimato nella scena che quando ho sentito una mina che esplodeva dietro la mia poltroncina credevo fosse un tedesco [CUT] invece era gigi che si è devastato una caviglia rovinandosi sulla mia schiena. mamma mia che botta! spero ti stia meglio e che ti guarisca al più presto. grazie a tutti per la compagnia e la splendida serata.
Nicò, bel post! Ma tu non dormi mai?