app sparita dal play store, c'è solo su quello apple *_*
Visualizzazione Stampabile
Ifi Zen utilizza Volumio... tempo fa avevo letto che c'era una causa per l'utilizzo di Volumio, ma ora non trovo nulla. Forse si saranno messi d'accordo. Anzi, leggendo nella pagina dello zen stream (https://ifi-audio.com/products/zen-stream/) la frase
penso che sia proprio così.Citazione:
iFi software developed with Volumio open-source as the starting point, then coded and optimised by us to achieve the purest streaming software bar none
I loro nuovo all-in-one Aurora (https://ifi-audio.com/products/aurora/) sembra adottare la piattaforma Linkplay, la stessa di WiiM. Anche se dal sito, non è così chiaro e non ci sono screenshot significativi.
Comunque ifi zen stream non costa proprio poco... in italia non so chi lo vende, su amazon non c'è. Su amazon.com c'è a 399€.
Se si cerca uno streamer solo digitale, oggi penso che il WiiM Pro (anche se ha un DAC) sia ancora il prodotto da battere, considerando che supporta anche Squeezelite.
linkplay è proprio una scheda hardware , la stessa che montano tutti:wiim, arylic ecc..
infatti se poi vedid il software è simile ,partono tutti dalla stessa app.
https://i4.s3stores.com/images/PXP/t...ae2f54d22.jpeg
Si, è interessante come caratteristiche ma, al momento, resta un oggetto poco reperibile.
Il supporto a Qobuz comunque mi sembra legato a mConnect/BubbleUPnP
Di quale parli?
La piattaforma LinkPlay supporta Qobuz direttamente, dalla sua app. E poi lo puoi usare anche con BubbleUPnP/mConnect, e con LMS visto che supporta SqueezeLite.
Qobuz non ha ancora il suo Qobuz Connect...
Se intendi l'ifi, che ha volumio onboard, sì mi sa che per Qobuz l'opzione migliore è BubbleUPnP per ora.
magari lo chiedo a ifi, su x di solito sono disponibili :)
Ragazzi,
visto che mi sono focalizzato su LMS, ho voluto provare piCorePlayer: un incubo!
Pieno di bug, non ho insistito troppo ma mi è parso un disastro.
Resto su Moode + LMS installato come Docker, come mi aveva suggerito @GioF_71
Questo:
https://gentooplayers.com/
com'è?
Cosa non ti ha funzionato con piCorePlayer? Immagino che hai trovato la gui (che serve solo per setup e upgrade) un po' ostica...
Comunque mi fa piacere che la soluzione con docker funzioni bene :-)
Giovanni,
figurati se mi può creare difficoltà una GUI... probabilmente preferisco Docker perché in azienda mi occupo di qualche migliaio di container :-)
Per due volte, dopo aver avviato LMS, aggiunto il plugin "Material skin", impostato come interfaccia di default, configurato un paio di altre cosette, provando ad accedere alla GUI http://pcp.local:9000/, l'ho trovata su "Loading Logitech Media Server" forever.
Non c'è stato verso di capire perché.
Vedo che mi hanno risposto nel forum:
https://forums.slimdevices.com/forum...h-media-server
probabilmente sono stato frettoloso nell'impostare "Material skin" come default ma ormai sono tornato indietro.
Capisco... capisco anche che hai preferito tornare indietro visto che avevi già una soluzione funzionante che è anche un sovrainsieme di quello che offre piCorePlayer.
Devo dire che pCP lo ho quasi sempre usato come player; raramente, e nemmeno di recente, ho installto LMS. Unico dubbio, avevi fatto sufficiente spazio per la nuova installazione? Giusto in caso volessi riprovare... ma ovviamente è una ipotesi un po' buttata lì basata su quello che mi ricordo dall'ultima installazione.
Di pCP poi mi infastidiscono le continue richieste di riavvio, ok che è veloce, però a volte sembrano ridondanti. Ma sicuramente gli sviluppatorid el progetto avranno le loro ottime ragioni per fare così.
Ieri, ho clonato la scheda SD (perché era in prestito) su una nuova (Samsung, megagalattica, resistente a più cicli di scrittura), mediante ‘dd’.
Ora, l’audio non va più bene: è “choppy”, si interrompe, riprende a tratti😡
Nella vostra esperienza, può essere la scheda?
Può essere stata la procedura di clonazione?
a volte invece che :9000 bisogna mettere :9001