@pierrepi
grazie
...acquistato... adesso aspetto per il download...
Visualizzazione Stampabile
@pierrepi
grazie
...acquistato... adesso aspetto per il download...
Altro aggiornamento....rilasciata la versione 2.2.8
http://www.chromapure.com/news.asp
Sembra che abbiano diminuito ancora la velocità di lettura della i1D3 per aumentare la ripetibilità alle basse luce.
Mah....mi domando a che pro sviluppare una sonda così veloce se poi le letture non sono costanti...se riesco nei prossimi giorni faccio una prova tra la Chroma 5 e la i1D3 per vedere se ci sono differenze a livello di ripetibilità sotto le 10 cd/mq....
AUTOCALIBRAZIONE:
Dopo aver smandruppato per 3 ore sabato per stabilire un collegamento fra sonda/PC e Radiance (state attenti che nel radiance in nuo dei menù "nascosti" c'è da settare la stessa velocità di trasmissione che avete sulla USB/COM) finalmente ieri sera ho potuto apprezzare la nuova sonda e ChromaPure
La sonda è veramente velocissima e molto precisa nelle leture: anche a bassi IRE la lettura è molto costante.
unica cosa che ho notato (e vorrei sapere se capita anche a voi) in modalità continua, ad esempio nel punto del bianco, quando intervengo sul proj su un paramtro la sonda ha una specie di lag prima di assestarsi sul valore corretto... come se ci fosse un imput lag... ad esempio nel leggere il blu che scende dal 115% al 105% fa varie letture (anche successive di qualche SECONDO alla fine della modifica del parametro sul proj) fino ad arrivare alla lettura definitiva e costante
Capita anche a voi???? :confused:
Veniamo a noi: il mio proiettore ha di default una grossa dominante blu su tutto l'arco della scala dei grigi, per fortuna molto lineare. Ho provveduto quindi a sgrossare la calibrazione riportandola a valori corretti con i comandi del GAIN e dell'OFFSET: con Chroma Pure e le letture veloci questione di qualche minuto.
Stessa cosa per il gamma che anche settato a valori elevati sul Proj (2.3/2.4) ha un andamento molto discendente per cadere a picco dopo i 70/80IRE. Situazine che con i comandi "grossolani" del JVC ho riportato abbastanza lineare (ma sotto il 2.2) prima di passare al succesivo step.
Cosa fatta anche leggermente nel CMS
A questo punto ho dato in parto il tutto all'autocalibrazione per ridurre in maniera signidicativa i vari DE ed il risultato è effettivamente strabiliante: in una decina di minuti (partendo da una situazione di massima abbastanza buona... questo punto è IMHO FONDAMENTALE!!!) effettua lui tutte le modifiche con il Rqdiance ed ottiene risultati ottimi:
SCALA GRIGI
http://img812.imageshack.us/img812/9578/greyy.jpg
Non vedete differenze fra il pre ed il post perchè non avevo salvato la situazione PRe. Ma il risultato è ottimo arrivando ad una situazione con un dE medio di 1.6 e MAI superiore al 2.
Se confrontato con la situazione pre sgrossatura siamo su un altro pianeta... ma anche dopo di essa lavora in maniera magistrale senza problemi e SOPRATTUTTO senza ore perse :D :D
RGB
http://img845.imageshack.us/img845/1971/rgbh.jpg
Anche qui si nota lo stessobuon lavoro
. Con scostamenti minimi solo alle basse.... penso che rifacendola si potrebbe anche migliorare la situazione
GAMMA
http://img600.imageshack.us/img600/8263/gammag.jpg
Qui il lavoro è stato SUPERLATIVO. Sia confrontato con la pessima situazione di partenza che con quella post sgrossatura... Risultato ottimo e soprattutto in un campo dove è un pò più compicato da ottenere un risultato quasi lineare.
Con una secondo passaggio sono riuscito anche ad abbassarla ancor più vicino al riferimento
Chromaticity Performance
http://img850.imageshack.us/img850/4503/decromaticy.jpg
Errori sul rosso e sul ciano corretti e average dE di 1.2
Lightness, Saturation, and Hue Error
http://img267.imageshack.us/img267/3...aticyerror.jpg
Intervento spettacolare (anche perchè intervenire qui è molto impegnativo per i "non professionisti"
Alla fine risultato meraviglioso nella visione... ACQUISTO VIVAMENTE CALDEGGIATO per tutti!!!!!
Ottimo report, Luigi.
Se qui facciamo un po' di cross-fertilization ne viene fuori una cosa utile per tutti...
Forse è questa la cosa migliorata nella versione 2.2.8....sarebbe da provare....Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
In ogni caso il tuo risultato è quello che tipicamente ottengo anch'io.
Beh allora direi :winner: :winner: :cincin: :D :D
Dato che la sonda è arrivata anche a me, sabato scorso ho fatto una prova velocissima sul plasma. Il risultato, come potete vedere, è simile a quello ottenuto da AirGigio.
http://img269.imageshack.us/img269/5893/gsbv.png
http://img21.imageshack.us/img21/1963/gsal.png
http://img254.imageshack.us/img254/60/senzaoloh.png
http://img41.imageshack.us/img41/5143/31003028.png
http://img265.imageshack.us/img265/382/10217615.png
http://img534.imageshack.us/img534/2760/11561626.png
http://img846.imageshack.us/img846/9589/23171339.png
Il processo di autocalibrazione è durato 5 (cinque!) minuti di orologio (tra l'altro fatto da Mac tramite Parallels!!).
Non è detto però che questo sia il punto di arrivo. Le saturazioni intermedie, per esempio, potrebbero non essere corrette. Ma cosa chiedere di più dopo 5 minuti? :)
:eek: :eek: :eek:
strabiliante... mi sa che partono altri denari :cry:
ottimo risultato complimenti;) io entro fine anno prenderò il sw + sonda.
Ma come avete settato il Radiance per riconoscere PC e sonda? dove bisogna intervenire? una piccola guida per i più scarsi?:help:
...abbondanti.....:D Sta arrivando il mio momento...:sperem:Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Fa tutto da sé. Bisogna solo porre particolare attenzione a conformare le velocità di trasmissione dati e le parità fra software e radiance adeguandosi a quelle del processore. Il programma ha funzione autosensitive anche per la sonda, che una volta settata risulta disponibile pochi secondi dopo. Come detto, è foolproof, a prova d'idiota. Se ce l'ho fatta io... :DCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Confermo!!!
Infatti noi "idioti" :D (io e Pierrepi) ci abbiamo messo 3 ore a farlo funzionare: la velocità di trasferimento della posrta seriale o USB (che simula la seriale) deve essere uguale a quella imopstata in ChromaPure e sul Radiance. Qui si imposta in uno dei primi menù... mi sembra others... ma non in quello della seriale :confused: se no sarebbe stato troppo facile.... cercate nei vari menù e lo troverete.... Io ora ho impostato tutto a 9600 e funziona
è dal 2007 che riker tenta di erudirci un attimo nella calibrazione,Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
in compagnia degli ottimi girmi danik e antani :cool:
se alla fine la calibrazione automatica è l' apice della nostra creatività
meglio chiudere la sezione. :(
sottoscrivo pero' le affermazioni predecenti, se ci riusciamo noi e anche
lupoal è fatta.:)
trovo l' add-on automatico di una comodità assoluta per chi ha poche
ore a disposizione da dedicare alle calibrazioni.
e con la lampada nuova, calibrare alla prima ora in cinque minuti sapendo
che dopo dieci ore cinque minuti si trovano sempre è fantastico.
e poi ancora... e ancora!! (cit)
assolutamente da consigliare, e non obbligatoriamente con il radiance ;)
dire che ha allungato la vita del mio BWII fino ai VPR laser entri-level è il sigillo della consacrazione. :fuck:
Non voglio essere inutilmente polemico, perché non ce n'è ragione. Credo però che la creatività vada esercitata dove sia opportuno farlo. Questo non mi sembra l'ambito giusto. Mentre trovo la comodità di un'autocalibrazione semplicemente fenomenale, sono assolutamente certo che un esperto possa fare di meglio sulla base della propria esperienza e della conoscenza approfondita degli strumenti che utilizza. L'autocalibrazione risponde semplicemente alle esigenze del mondo di oggi, che è molto plug-and-play, ma non credo che nessuno di noi possa ragionevomente ritenere che raggiunga risultati migliori di un lungo e raffinato lavoro fatto "a mano"....
Assolutamente, infatti si interfaccia da Dio anche con il DVDO DUO e con gli stessi risultati dell'abbinamento con il Radiance.Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Assolutamente consigliato l'acquisto di questo software e sonda annessa; non dimentichiamoci che c'è un netto miglioramento sulle letture rispetto ad altre soluzioni, senza entrare nel esoterico, è alla portata di tutti ....... Brava XRite.
Joseph