Visualizzazione Stampabile
-
ciao,
scusa ma hai un proiettore full HD con ingresso HDMI e non hai un sintoamplificatore con tale ingresso/uscita?
Per la tua domanda non resta che provare visto che i 2 cavi si possono collegare contemporaneamente.
Escludi categoricamente la conversione in DVD, non avrebbe senso.
Comunque la PS3 dovrebbe leggere direttamente tale formato, da come ho letto.
Il tuo VPR supporta 1920x1080@60p che è uno dei formata d'uscita della FH1?
Ciao,
Jok
-
Ciao jok, il proiettore è un sony full hd e supporta il 1080p@60p, il comparto audio non l'ho ancora aggiornato pertanto non ho un amplificatore con uscita hdmi.
Il cavo mini hdmi lo dovrei acquistare per fare quel tentativo, ma risulterebbe un acquisto inutile se non posso essere sicuro a priori del risultato, infatti la mia domanda era stata posta anche per sapere se nel mio caso posso acquistarlo oppure devo utilizzare la ps3 (tra l'altro non so nemmeno se è possibile passare direttamente i filmati dalla videocamera all' HD).
Quest' ultima soluzione è però più lunga e noiosa, anche perché essendo un HD relativamente piccolo sarei comunque costretto a fare un backup su pc, ossia passare due volte i filmati.
-
Hai risolto ?
Purtroppo sul manuale c'è scritto solo che non possono essere collegati il cavo component e quello S-Video insieme... ci credo dato che vanno nello stesso connettore :)
Ma non parla di cavo HDMI e cavo component... comunque anche dal component puoi uscire in 1080p per cui temporaneamente potresti usare quel tipo di connessione ;)
Ciao,
Jok
-
ragazzi visto che dovrei acquistare suddetta videocamera,vorrei effettivamente sapere come si comporta dal punto di vista squisitamente videoriproduttivo, e non fotografico!!!!!ps: chiaramente di giorno.....la notte dormo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
ragazzi visto che dovrei acquistare suddetta videocamera,vorrei effettivamente sapere come si comporta dal punto di vista squisitamente videoriproduttivo, e non fotografico!!!!!ps: chiaramente di giorno.....la notte dormo:)
Che cosa ti spinge ad acquistare questa videocamera? Ricordati che lo stabilizzatore non è un granchè... per il resto se non ti sei fatto un'idea dopo tutti questi post non saprei cosa aggiungere.
Se ti interessa una clip girata di giorno fammi sapere che vedo di caricarla ;)
Ciao,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Se ti interessa una clip girata di giorno fammi sapere che vedo di caricarla ;)
A me potrebbe interessare, questa videocamera mi intriga, però sono molto indeciso sull'acquisto.... :)
-
Ciao,
se ne vuoi una notturna con poca luce la trovi nei miei post precedenti, se ne preferisci una in spiaggia di giorno fammi sapere che appena riesco la carico.
Ciao,
Jok
-
-
Sigh, non era male dedicarsi la notte all' aspetto anchesenzavideoriproduttivo, ora che mi son riprodotto sono più che altro videoproduttivo.
Jok, posta posta che vediamo!
Ciao
-
ciao,
ecco finalmente un clip in piena luce sulla spiaggia. Ci sono una carrellata laterale ed una zoommata veloce durante la quale la FH1 non perde il fuoco.
Il formato è originale 1920x1080 @60p @24Mbit/s
http://rapidshare.de/files/47808443/SanyoFH1.mp4.html
Fatemi sapere le vostre impressioni, grazie.
Ciao,
Jok
-
Rivista sul PC, con Nero Show Time mi va un pò a scatti, ma si riesce a farsi un idea.
Mi riservo di vederla sulla TV, opportunamente rielaborata a 29,97 p sennò il lettore non l'accetta, ma per ora direi che mi piacciono i colori non troppo accesi, mi piace come tiene l'esposizione in una situazione non facile, l'encoder si comporta bene anche in punti non facili come i frangenti.
L'esposizione era automatica? Se sì è strano quel cambio "a scalino" quando ti sposti prima verso il mare e poi verso la terra.
Vegas Pro 8c mi fa vedere il video nella finestra di preview, ma non lo carica in timeline: dà un errore nella libreria. Con TMPGenc, che ha lo stomaco più robusto, va bene.
Non si son fatte male nell'incidente finale le tue stelline, spero.
Ciao
-
Intanto grazie per l'accurata analisi :)
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Rivista sul PC, con Nero Show Time mi va un pò a scatti, ma si riesce a farsi un idea.
Ma che PC hai? Con un vecchio Core 2 Duo E6600 da me è fluido sia con Show Time che con MPC usando decoder h.264 di DivX 7. Con il decoder Core AVC Pro 1.9.5 invece scatta ogni tanto, non ho ancora avuto il tempo di indagare...
E' perfettamente fluido anche con l'ottimo Elecard AVC HD Player (Elecard ha sempre prodotto buoni decoder) che da anche accurate informazioni sul formato e permette di tagliare le clip :)
La frequenza di refresh del mio monitor LCD è ovviamente impostata su 60 Hz.
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Mi riservo di vederla sulla TV, opportunamente rielaborata a 29,97 p sennò il lettore non l'accetta
Ma intendi convertirla in formato AVCHD ? Oppure il tuo lettore legge direttamente i file MP4 in determinato formato?
Poi fammi sapere se perde in fluidità dimezzando gli fps.
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
, ma per ora direi che mi piacciono i colori non troppo accesi, mi piace come tiene l'esposizione in una situazione non facile, l'encoder si comporta bene anche in punti non facili come i frangenti.
Bene, sono contento della tua approvazione :) Il settaggio del colore era su neutro, quelli per avere i colori più accesi li evito.
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
L'esposizione era automatica? Se sì è strano quel cambio "a scalino" quando ti sposti prima verso il mare e poi verso la terra.
Mi pare che avevo fissato solo l'ISO a 50 (lo tengo sempre così di giorno per avere il minimo rumore possibile), ma l'esposizione era automatica. Scusa ma se fosse stata manuale come avrebbe potuto fare il cambio "a scalino" ?
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Vegas Pro 8c mi fa vedere il video nella finestra di preview, ma non lo carica in timeline: dà un errore nella libreria. Con TMPGenc, che ha lo stomaco più robusto, va bene.
Appena ho tempo proverò Vegas 9, è sul mio hard disk che aspetta di essere installato ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Non si son fatte male nell'incidente finale le tue stelline, spero.
Beh, sono abituate a scontrarsi, frignano per 10 secondi e poi ripartono :D
Come ti sembra lo stabilizzatore elettronico? Credi che con uno ottico le riprese sarebbero state molto più stabili?
Ciao,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Ma intendi convertirla in formato AVCHD ? Oppure il tuo lettore legge direttamente i file MP4 in determinato formato?
Poi fammi sapere se perde in fluidità dimezzando gli fps.
La prima.
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Scusa ma se fosse stata manuale come avrebbe potuto fare il cambio "a scalino" ?
Ovviamente variando manualmente l'esposizione mentre riprendi. La mia Sony ha due modalità oltre all'automatica, una manuale in cui se tocchi il cambio è brusco, e una in cui si pone in automatico ma puoi variare l'exp da -4 a +4 rispetto all'automatismo in modo assolutamente graduale. Comunque non è una cosa drammatica, direi che la gran parte degli spettatori non se ne accorgerà proprio.
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Come ti sembra lo stabilizzatore elettronico? Credi che con uno ottico le riprese sarebbero state molto più stabili?
Lo stabilizzatore più importante è nella mano, e tu ce l'hai buona evidentemente. Non vedo niente da migliorare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Ovviamente variando manualmente l'esposizione mentre riprendi.
OK, come pensavo ma se ti rivelo una cosa sulla Sanyo non vorrai più saperne: sia il fuoco che l'esposizione manuale si possono regolare solo prima di iniziare a riprendere, non durante la ripresa :(
Però si possono configurare due shortcut per il blocco del fuoco e dell'esposizione e questi ovviamente funzionano durante la ripresa.
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Lo stabilizzatore più importante è nella mano, e tu ce l'hai buona evidentemente. Non vedo niente da migliorare.
Bene, allora evito di predere un monopod :)
Ciao,
Jok
-
ragazzi allora ho acquistato questa fh1, dovrei porvi un quesito:
i file sono registrati in mpeg 4,quando la collego direttamente alla tv tutto ok,ma gli stessi file registrati sull'hardisk esterno e visionati tramite western digital hdtv i file non sono fluidi,o troppo veloci nei pan e nei movimenti dell'ottica(non sono perfettamente sincronizzati)quindi vi chiedo qual'è il converitore che da mpeg 4 converte in .mkv????grazie vi prego aiutatemi