Non sono possessore ma:Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Direct senza dubbio
Visualizzazione Stampabile
Non sono possessore ma:Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Direct senza dubbio
Penso sia utile render noto che entrando dall'ingresso analogico multicanale e' impossibile applicare l'equalizzazione Audessy, come del resto tutti i vari processing DSP, ovviamente delay e bass management inclusi.
Si puo' invece regolare i livelli dei canali, essendo questo nel circuito di regolazione del volume.
Saluti
Marco
grazie dei contributi.
Per adesso collegato tutto in digitale.
Ho fatto l'aggiornamento utilizzando il coupon allegato nella confezione.
Provato oggi in stereo: da paura :eek: .
Per il multicanale le opportunità sono molteplici. Sinceramente non sono un amante dei vari dsp anche se in prima battuta possono sembrare più d'impatto.
In ogni modo dovrò studiarmi il corposo manuale ......:)
Piu' che gli effetti DSP il problema sono il bass management ed i delay per i diffusori, insomma se si vuole entrare in multicanale dall'ingresso analogico e la sorgente non prevede queste funzioni sono guai.Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Per la cronaca mancano tre ADC PCM1804 per digitalizzare l'ingresso multicanale, presenti sul mega pre Denon, ma non saldati su questo integratone.
Visto il costo non proprio economico dell'unita' penso che potevano sforzarsi un poco di piu' ( 5x3=15$ su 6000 Euro ) ;)
Saluti
Marco
credo di intuire che DENON non ti va genio,:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Non mi vanno a genio le scelte discutibili ed a danno di chi spende tanto per comprare un prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Un peccato dover per esempio rinunciare all'equalizzazione ambientale se entri dall'ingresso multicanale analogico.
Cosa che succede anche per L'onkyo 906, il suo cugino pre PR-SC886 ed a maggior ragione per questo AVC-A1HD(A) che costa il triplo e che ha gia' lo spazio sul pcb per questi chip "mancanti".
Ovviamente se si usa un correttore ambientale esterno ( come faccio io ) il problema non si pone .... ;)
Saluti
Marco
Ps. Potrei scrivere un bel po di considerazioni tecniche su tutti questi apparecchi ( invece delle quattro inutili righe delle solite recensioni, che si dilungano in chiacchere inutili ), ma chi me lo fa fare ?
Visto poi che piu' che polemiche non ne derivano, torno volentieri nel mio cantuccio .... :D
Ps2 Spero di aver quotato bene ;)
ciao una domanda siccome non ho ancora avuto tempo di aggiornare il denon avc -ti chiedo è una cosa semplice? ,basta grattare il coupon dove credo che ci siano dei mumeri .E poi?grazie:DCitazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
... allora la procedura è piuttosto semplice:
1. aggiornare il denon all'ultimo firmware;
2. selezionare nel menù config. manuale, opzioni, aggiungi funzioni ... si collega al server denon, dirà che non ci sono altri funzioni, dopodichè apparirà un codice alfanumerico attestante lo stato di upgrade del tuo denon;
3. vai sul sito europeo della denon dedicato all'upgrade e compila il modulo on line indicando oltre al suddetto codice alfanumerico anche il codice che troverai grattando sul coupon;
4. rifare con il denon l'aggiornamento e magicamente di apparirà un nuovo firmware da scaricare.
Il download a me è durato una mezzoretta circa.
Comunque sul sito indicato nel coupon è spiegata tutta la procedura.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
OK UNA domanda che linea hai io ho fastweb ,lo chiedo dato che si era parlato del problema con la linea fastweb per aggiornare denon 3808 4308 grazie:D
Quindi dovresti evitare un pò tutto visto che in ogni ambito qualsiasi scelta viene fatta prima per il mero valore commerciale e poi per quello che realmente può servire....e su questo non si salva nessun marchio.....si pensa sempre a vendere e a guadaganre prima poi vengono le filosofie.....con le quali non mangia nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Sarebbe belllo capire come discerni le varie circuitazioni sperando che non ti soffermi come fanno tutti e come hai fatto nei messaggi precedenti sulla sola qualità o nome di DAC.....Trasformatori......Cap....etc.......perchè oggi con internet a portata e infarinati anche dalle riviste hanno imparato che quel cap o quel trasformatore è migliore di un altro.......la cosa utile è capire, come si fà a far rendere musicalmente in modo diametralmente opposto un circuito, insieme a tutti gli altri circuiti, pur usando gli stessi componenti.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io mi sono limitato agli ascolti...visto che anche i più noti tecnici mondiali come quello che citerò dopo fanno fatica a districarsi....figuriamoci uno qualunque come me.
Sai io 20 anni fà ero nella stessa situazione focalizzandomi molto sui componenti(importanti comunque ma non determinanti)....poi a una fiera ebbi la fortuna...direi una delle grandi fortune, di sedere a tavolo con questo personaggio che con 2 righe e poche parole coicise mi aprì la mente....ed era l'epoca del meglio 16/18 1 bit...bitstream...MASH......etc....meglio 2/4 per canale...e di numeri iperbolici di Rapporto S/N....gamma dinamica........et. etc.
http://www.stereophile.com/interviews/906bob/
@marcello
ho alice adsl, per fastweb non sono a conoscenza dei problemi ....
ok grazie, vedrò di chiedere se ci sono problemi con fastweb ciaoo a presto:D
Semplicemente analizzo gli schemi elettrici ed essendo in grado di misurare/modificare/progettare autonomamente ( ovviamente nel mio piccolo ) traggo le mie conclusioni, modeste, fallaci, personali quanto vuoi, ma molto meglio della solita aria fritta che si legge ovunque fino alla nausea.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ovviamente mi sono anche preso la soddisfazione di confrontare all'ascolto diversi apparecchi, cercando di correlare le soluzioni circuitali con quello che si ascolta, tenendone conto.
La mia convinzione piu' grande la vedi scritta nella mia signature, senza tenere conto di questo sono tutti soldi sprecati ... ;)
Altro che Denon e/o Onkyo: qualche anno fa tutti mi consideravano matto, ma recentemente anche le riviste piu' autorevoli hanno modificato non poco le loro convinzioni, involontariamente ( ne sono sicuro :D ) avvicinandosi alle mie opinioni, precedentemente derise ... :)
Saluti
Marco
Ok quindi saresti capace di illuminarci perchè Denon è fallace e Onkyo no.......bada bene indipendentemente dal prezzo.....perchè l'unica aria fritta è quando si parla di soldi e non di effettive prestazioni..........perchè io e qualcun'altro è capace di sentire le differenze che per te e magari qualche altro sembra che si parli di aria fritta mentre le tue eventuali correlazioni misure/ascolto, valgono .
OK
Se sei arrivato a scoprire queste correlazioni allora, ti prego umilmente di illuminarci, e farò subito presente via mail la cosa a chi di sicuro può essere interessatissimo visto che gli stessi (qualcuno del il gotha dei tecnici mondiali) ancora non è riuscito a trovare il bandolo di questa matassa.
Che bello sapere che la misura xyzfd equivale al suono szlrvhy:O
Mai detto che il Denon sia fallace, semmai che non e' giustificata una così marcata differenza di prezzo, che e' ben diverso ........ :)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Quanto al resto, prima di morire va a finire che scriverò un libro: "Alla ricerca della via di mezzo perduta: il buon senso".
Cavoli, tutto sta andando a rotoli ( e non parlo solo di HIFI, purtroppo), proprio per questo modo di ragionare: bianco o nero, tutto o niente, costoso o troppo economico, enorme burocrazia e permissivismo totale, forum non moderati ( allo stato brado ) ed altri esageratamente formali ( come questo, oltretutto spesso a discapito dei contenuti ) etc etc ...., si potrebbe continuare all'infinito con esempi di questo tipo, la norma di questi tempi.
Ecco che esce un apparecchio capace delle migliori performance ma che costa il giusto risparmiando intelligentemente su cose secondarie su cui si puo' chiudere non dico un occhio ma 1 e tre quarti e pochi comprendono la validita' e l'importanza di questa politica commerciale che spero venga seguita da altri e che faccia scuola, perche' solo un prodotto che costa tanto puo' andare bene ed essere valido.
Purtroppo sono stufo da tempo di fare il Don Chisciotte che vuole cambiare il mondo, comunque quello che dovevo dire l'ho detto e chi voleva capirmi penso mi abbia capito.
Saluti
Marco