Visualizzazione Stampabile
-
Buon di',
penso che Samsung stia aspettando novita' in campo oled relative alla modalita' di costruzione e materiali usati, difatti ci sono ricercatori che stanno sviluppando stampaggi su supporti plastici molto promettenti. I led avrebbero un'ultimo sviluppo da fare ma penso che i costi non li renderebbero appetibili per i produttori ovvero il famigerato crystal led, una sorta di permettetemi il gioco di parole Iled sviluppato da Sony, proposto al CES2012 ma mai venuto alla luce...Mha...
-
Nel frattempo io, fatta la pazzia, mi godo un modesto 65EC970! http://s17.postimg.org/bp1165zpb/lg65ec970.jpg :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
LG UK ha comunicato che l'EG960V riceverà l'aggiornamento all'HDR quando l'UHD Alliance chiuderà le specifiche teniche finali. Tuttavia nella comunicazione è stato SOLO annunciato la possibilità di godere del processo HDR sul contenuto via streaming, o attraverso le smart WebOS funzione TV 2.0 e le applicazioni dei partner LG (Netflix). Non sono st..........[CUT]
Il flusso dei dati hdr viaggia allo stesso modo via streaming o brd quindi sarebbe veramente strano se non fosse supportato da brd, non ne vedo la ragione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Grande! :winner:
Impressioni al più presto mi raccomando! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
sembra un bel fotomontaggio :D
Per un momento ci eravamo cascati
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luposky007
Buon di',
penso che Samsung stia aspettando novita' in campo oled relative alla modalita' di costruzione e materiali usati, difatti ci sono ricercatori che stanno sviluppando stampaggi su supporti plastici molto promettenti. I led avrebbero un'ultimo sviluppo da fare ma penso che i costi non li renderebbero appetibili per i produttori ovvero il fam..........[CUT]
Samsung non sta aspettando proprio niente, semplicemente non sa come fare a realizzare un oled economicamente sostenibile senza usare la tecnologia LG...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non dirmi che Sony vendeva meno tv di Loewe al tempo dei CRT!
Noooooooo!!! La mia era solo una precisazione/provocazione circa il miglior CRT..... a livello di vendite per ogni Loewe venduto, Sony ne vendeva 1000!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Samsung non sta aspettando proprio niente, semplicemente non sa come fare a realizzare un oled economicamente sostenibile senza usare la tecnologia LG...
Esatto, se potevano produrli avremmo gia i negozi pieni con stand di 1000 Mq con scritte giganti del tipo "la super tv del futuro è Samsung".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Il flusso dei dati hdr viaggia allo stesso modo via streaming o brd quindi sarebbe veramente strano se non fosse supportato da brd, non ne vedo la ragione...
Un conto è come viaggiano i segnali e un'altro è come vengono codificati.
L'UHD Alliance porta avanti il proprio standard "Aperto" per lo streaming (come riportato nel post sopra l'oled EG960 una volta aggiornato potrà leggere i metadati). La BDA, invece, sugli UltraBD, è probabile che adotterà sia lo standard aperto (uno strato) che quello Dolby Vision (due strati). Ora come la mettiamo con i film blu-ray 4K codificati con metadati Dolby se la tv non li può codificare? semplice la tv dovrà essere dotata del chip Dolby!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
No, io ci ero cascato :(
:tapiro: :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Un conto è come viaggiano i segnali e un'altro è come vengono codificati.
L'UHD Alliance porta avanti il proprio standard "Aperto" per lo streaming (come riportato nel post sopra l'oled EG960 una volta aggiornato potrà leggere i metadati). La BDA, invece, sugli UltraBD, è probabile che adotterà sia lo standard aperto (uno strato) che quel..........[CUT]
Beh ma in questo caso l'affermarsi di uno dei due standard dipenderà dalle Majors cinematografiche che useranno uno dei due e mi pare che nella UHD alliance ci sia qualche Major, se non ricordo male... Comunque staremo a vedere (per non avere problemi i TV in vendita da settembre avrebbero a bordo un chip Dolby quindi?)
-
Presumo di sì (ma sono ottimista), ma SOLO per chi sarà disposto a pagare 1 dollaro per ogni tv per sfruttare i diritti di licenza Dolby, nessuno però li vuole pagare :D perchè troppo alto, l'unica azienda che sta sfruttando i diritti di licenza è la Vizio sul suo modello LCD top di gamma negli Stati Uniti; e semprechè per allora la BDA abbia chiuso con le specifiche definitive e lo abbia incluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ste il salotto nuovo lo faccio l'anno prossimo (praticamente cambio la disposizione delle stanze in casa), altro che 10 anni..! :( Concretamente potrei fare un sacrificio economico anche tra 2 o 3 anni sacrificando il progetto dell'impianto audio a 2 canali che stavo portando avanti (ho un amico che mi venderebbe una coppia di Sonus Faber Venere 2...........[CUT]
Ehh mi trovavo nella stessa situazione, ad agosto mi trasferirò a casa nuova e ho progettato il soggiorno!!per tagliare la testa al toro ho optato per una tv normalissima da 55"/60" (da scegliere) e un bel vpr con telo motorizzato incassato nel cartongesso da 111"!! Da 3.5m circa non dovrei aver problemi :D
-
Ci sto seriamente pensando al vpr con telo motorizzato ma sono totalmente ignorante in materia e dovrò capire quale tecnologia scegliere. Vedremo tra un anno a che punto saremo con gli oled e valuterò.