:rotfl: :D :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: :D :rotfl:
Se entreranno in campo oled di altre marche, difficilmente Samsung starà a guardare, anzi sbaraglierà la concorrenza. Ormai Samsung è nella testa della gente.
Bhè cmq per quello che ho pagato il Samsung 65 hu 7200 ( 1500 euro ) devo dire che si vede piu' che decentemente per essere un led edge, sono abbastanza soddisfatto in attesa di Oled di alto livello a prezzi concorrenziali . Cmq a livello di elettronica Samsung non è messa male :) .
Mi piacerebbe davvero tanto che oltre ad LG , anche Panasonic , Sony e Samsung uscissero con i loro OLED ( non cito Philips che ormai è cinese e a livello elettronico e software ormai è lo spettro di se stessa, ma chissà cmq ) , mi manca tanto la CONCORRENZA , anche quella SLEALE :D , vorrei vedere veramente una battaglia di prezzi e trovate sugli Oled da tutti i produttori di TV e non solo un monopolio Oled di LG :stordita: ( mi serve un 75 - 80 Oled ) .
Vabbè ma 1500 euro per un 65" non è un cattivo affare, anzi. E' ovvio che gli Oled faranno la concorrenza (almeno inizialmente) a prodotti di fascia top, tipo il 65JS9500 che ha ben altro prezzo. A quel punto chi vuole il massimo e non bada a spese invece di spendere 4000 euro per un tv lcd sarà ben felice di spenderne anche 5/6000 per un tv Oled che ha una qualità molto superiore.
Giorgio, fra 10 anni è chiaro che un 77" OLED potrebbe essere lo standard, non mi stupirebbe la cosa.... quindi il problema è l'unità di tempo, non il fatto che possa rimanere un sogno in eterno. 10 anni fa un 55" era mostruoso, oggi pare un francobollo...
Ste il salotto nuovo lo faccio l'anno prossimo (praticamente cambio la disposizione delle stanze in casa), altro che 10 anni..! :( Concretamente potrei fare un sacrificio economico anche tra 2 o 3 anni sacrificando il progetto dell'impianto audio a 2 canali che stavo portando avanti (ho un amico che mi venderebbe una coppia di Sonus Faber Venere 2.5 e stavo puntando un Luxman) ma la vedo comunque dura che in cosi poco tempo un 77" scenda cosi di prezzo. Ed un 65" non lo comprerei poichè mi saprebbe di "via di mezzo".
We'll see..
Io sono del parere che se Samsung avesse potuto sarebbe già uscita con i tv Oled, il problema è che oggi l'unica tecnica economicamente conveniente per produrre pannelli Oled di dimensioni sufficienti per costruire tv è quella WRGB di cui LG detiene il brevetto. Infatti Samsung ha prodotto un tv Oled ma con pannello RGB ed ha dovuto sospendere la produzione quasi subito a causa dei costi eccessivi dei pannelli, dovuto agli scarti enormi di produzione. E non credo che insisterà sulla strada RGB infatti ha smantellato la linea produttiva. Il fatto che Samsung abbia molto appeal sulla massa non gli garantisce di restare dominus nel settore tv, questo dipende si dal marketing ma anche dai prodotti che offri, fino a che il mercato si basava su plasma ed lcd che anche Samsung produceva, l'effetto marketing poteva determinare la scelta a favore di questo marchio, ma se Samsung non riuscirà a produrre pannelli Oled (e credo che LG molto difficilmente glieli venderà) potrà fare ben poco per convincere la massa a comprare i suoi lcd al posto degli Oled della concorrenza. Se ricordi ai tempi dei CRT Sony dominava il mercato di fascia alta con i suoi Trinitron perché oggettivamente si vedevano meglio di tutti gli altri tv e c'era poco da fare, chi voleva il meglio allora comprava un Sony. Ma anche se questo marchio è stato per anni sinonimo del top della qualità nei tv, quando si è passati ad altre tecnologie (plasma ed lcd) Sony ha perso tutto il vantaggio accumulato in quanto non aveva una tecnologia superiore in questi campi come l'aveva nel campo CRT. Quindi Samsung puo anche stare nella testa della gente, ma se la gente va al cc e vede i tv Oled ad un prezzo ragionevole comprerà quello di sicuro visto che la differenza di qualità tra un lcd ed un Oled è notevole e percepibile da chiunque anche se non esperto del settore.
Vero! Però oggi il calo dei prezzi è più rapido, quindi non mi stupirei tra 10 anni di vedere un 77" OLED (magari di media gamma) a 2499 offerta volantino...
Piccolo OT: rispetto ad un Loewe Aconda 16:9 con board digitale non lo so proprio, ai tempi fui molto dibattuto e poi scelsi quest'ultimo... :)
Non dirmi che Sony vendeva meno tv di Loewe al tempo dei CRT! Il discorso era sul mercato, in pratica volevo intendere che al tempo Sony vendeva in proporzione molto di più di oggi poiché aveva un prodotto top come livello d'immagine.
Peccato perchè ho scoperto che la JOLED, compagnia in cui lavorano anche Sony e Panasonic, è tutt'ora in auge e punta tutto sulla produzione di display OLED di dimensioni 10-20", puntando quindi sul mercato tablet/notebook.
Peccato perchè OLED made in Japan ci sarebbero..
LG UK ha comunicato che l'EG960V riceverà l'aggiornamento all'HDR quando l'UHD Alliance chiuderà le specifiche teniche finali. Tuttavia nella comunicazione è stato SOLO annunciato la possibilità di godere del processo HDR sul contenuto via streaming, o attraverso le smart WebOS funzione TV 2.0 e le applicazioni dei partner LG (Netflix). Non sono stati forniti dettagli sulle capacità della TV per la gestione a livello di metadati HDR dei prossimi Ultra HD Blu-Ray. La questione rimane ancora indefinita.
Se la cosa procede come dici Rik è una limitazione non da poco.
Sì lo sarebbe, sui modelli piatti, invece, in uscita a settembre non ci dovrebbero essere problemi ;)