Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno sa perchè sul sito Panasonic il firmware è tornato a 3.669? Avendo fatto invece l'aggiornamento che ora sembra essere scomparso sul sito è possibile regredire al vecchio? Non si capisce perchè la Panasonic abbia cancellato il nuovo aggiornamento. Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MirkoR
Qualcuno sa perchè sul sito Panasonic il firmware è tornato a 3.669? Avendo fatto invece l'aggiornamento che ora sembra essere scomparso sul sito è possibile regredire al vecchio? Non si capisce perchè la Panasonic abbia cancellato il nuovo aggiornamento. Grazie a tutti.
Questa è la dimostrazione di come siano gestiti in maniera sciatta gli aggiornamenti. E Panasonic purtroppo non è diversa da qualunque altro brand coreano o cinese. Io spero che quanto prima arrivi una normativa ben precisa che obblighi i produttori a rendere *reversibili* gli aggiornamenti, o quanto meno ad attivarli con procedure specifiche da parte dell'utente (e non con una opzione sepolta nel menu di sistema che di default è ON).
-
A conferma del fatto che hanno eliminato l'aggiornamento, ora il mio televisore va tranquillamente anche nelle applicazioni senza richiedere di essere aggiornato (io per fortuna non avevo aggiornato e stavo usando le applicazioni dello skyq in sostituzione di quelle del televisore).
-
Scusate Ragazzi un sostegno da parte Vostra gentilmente. E' da un mese che incorro in errore di rete interno casa:
Premessa: 65HZ1500 dal TV partono 2 HDMI e un cavo fisico di rete allacciato ad un Switch.
Quando spengo il TV dal tasto rosso del telecomando, la rete mi è visibile senza problemi anche dall'esterno dato che nella intranet è presente un QNAP configurato.
Mentre se lo spengo con il tasto retro pannello sulla sinistra, mi blocca la rete completamente e non riesco ad accedere da remoto ai devices.
Ho fatto una analisi accurata della rete dato che ne ho ben 3 di switch configurati a cascata per mia esigenza distinguendo flusso video da quello audio e da quel che emerge è proprio dal TV che parte l'anomalia. Mentre, partendo da uno stato di stallo della rete sia interrogando questa dall'esterno (fuori casa), che dall'interno (dentro casa), nel momento in cui riaccendo il TV dal tasto laterale, tutto riprende a funzionare.
E' palese il fatto che il TV non appena si spegne dalla alimentazione, provoca un blocco del routing sia nella intranet che dal routing esterno.
Ho intenzione di apportare un reset di fabbrica al TV per vedere se l'anomaia si ripete.
Inoltre, allacvciandomi al disorso Firmware, installato appare 3.769 mentre mi indica come nuovo firmware 3.669. La cosa più curiosa, è che non ricordo assolutamente di aver effettuato l'aggiornamento dall'anno scorso!!!
AGGIORNAMENTO:
A seguito di ripristino ad impostazioni di fabbrica, tutto e ritornato a funzionare regolarmente tranne il fatto che visualizzo il firmware 3.769 installato e il sistema continua a dare come nuovo fw il 3.669
-
Ma occorre riportare il firmware al 3.669? Avendo scritto alla Panasonic la risposta è stata che il firmware 3.769 sarebbe stato un test e che se si riscontrassero problemi col televisore si deve ricorrere all'assistenza, ma eventualmente fosse cosa potrebbe fare un centro assistenza? Non dovrebbe la Panasonic provvedere con un firmware di correzione? (Sempre eventualmente!). Se comunque qualcuno avesse retroaggiornato il TV potrebbe dirmi come fare? Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MirkoR
Ma occorre riportare il firmware al 3.669? Avendo scritto alla Panasonic la risposta è stata che il firmware 3.769 sarebbe stato un test e che se si riscontrassero problemi col televisore si deve ricorrere all'assistenza, ma eventualmente fosse cosa potrebbe fare un centro assistenza? Non dovrebbe la Panasonic provvedere con un firmware di correzio..........[CUT]
Un test... AH AH AH AH!!!
Sono dei cialtroni, e basta.
-
Buonasera a tutti,
vi chiedo un consiglio!
Io utilizzo con soddisfazione il profilo "professionale1" per
DDT
HDMI 1 con APPLE TV
HDMI 3 con SKY Q (HD)
Il problema mi sorge quando voglio vedere il canale sport di SKY in 4K
Sembra infatti che il profilo "professionale1" venga "sputtanato" dall'HLG indotto dal canale con cromie assurde!
Ho notato poi alcune cose (sempre in 4K HLG di SKY): pur mantenendo il profilo attivo "professionale1", la luminosità e il contrasto vengono sparati a 100; appena si cambia canale, il profilo "professionale1" torna a lavorare con i soliti parametri.
Oltre a questo, se provo ad inserire i parametri normali del profilo "professionale1" su SKY 4K, comunque ottengo dei colori veramente "brutti"
Mi date una mano a capire che succede e come poter ottenere un risultato degno sul 4k con HLG??
Da altre fonti 4K (AppleTV, Netflix, Amazon Prime Video) tutto ok...anche quando viene forzato il profilo DOLBY VISION..il problema è solo l'HLG del canale 4K di SKY!
-
Version 3.686
Hi che strano, “improve network application” speriamo bene.
E’ appena uscito (P202_3686.zip / 297,227,634 bytes) 29/03/2022
A dire che ho avuto in questi giorni alcuni scambi col supporto tecnico Pana. Si sono resi conto forse che qualcosa dal lato network non andava.
Vi faccio sapere come va in seguito riguardo il problema riscontrato. WIP.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciaomiao80
Il problema mi sorge quando voglio vedere il canale sport di SKY in 4K
Sembra infatti che il profilo "professionale1" venga "sputtanato" dall'HLG indotto..........[CUT]
In HDR tutte le modalittà immagine, comprese Pro1/2, vengo impostate alla massima luminosità, qundi se vedi quei valori a 100 è normale.
-
Ho controllato bene nel menu del televisore (65HZ1000), e ci sono due voci che riguardano l'aggiornamento: una è nel percorso Impostazioni/Menu sistema/Aggiorn. sistema e si chiama "Ric. autom. in standby", l'altra sta nel percorso Rete/Messaggio nuovo software.
Queste due impostazioni prevedono i valori On oppure Off, nel mio televisore sono entrambe OFF. Nonostante ciò, ora che è stato rilasciato il nuovo aggiornamento 3.686, il televisore mi obbliga comunque ad aggiornare, pena l'impossibilità ad accedere alle applicazioni (Netlix, Prime, etc.).
Trovo questo obbligo assolutamente illeggittimo. L'aggiornamento modifica in qualche modo il televisore, comporta dei rischi, e Panasonic non rilascia un changelog valido (quello che pubblica è lo stesso per tutti gli aggiornamenti da diversi anni: "Improve network application" oppure "Improve system stability"), ma anche se ci fosse un changelog valido la scelta di aggiornare o meno dovrebbe essere del cliente, e NON del costruttore. Oltretutto, con l'aggiornamento fake 3.769, che evidentemente era potenzialmente DANNOSO per i televisori (e infatti poi ritirato da Panasonic), si dimostra chiaramente che tali aggiornamenti sono del tutto arbitrari e che non sono dettati da reali motivi tecnici o sostanziali miglioramenti. L'aggiornamento fake dimostra anche che non c'è alcun valido motivo tecnico per non consentire il downgrade.
Dal momento che quello che acquistiamo è un oggetto che diventa di nostra proprietà e NON un servizio, questa pratica dei costruttori di forzare gli aggiornamenti e di bloccare il downgrade andrebbe contrastata e andrebbe istituita una normativa in merito a garanzia dei diritti degli acquirenti. Dubito che ciò si farà mai, visto anche il completo menefrighismo delle riviste di settore (molto solerti però a reclamizzare i nuovi prodotti).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
In HDR tutte le modalittà immagine, comprese Pro1/2, vengo impostate alla massima luminosità, qundi se vedi quei valori a 100 è normale.
Grazie!!
-
visitando il sito panasonic non sono riuscito a trovare niente riguardo all'estensione di garanzia delle tv a 5 anni, qualcuno sa come e dove acquistare i 3 anni extra?
-
Fino a poco tempo fa erano disponibili sul sito
https://www.panasonic.com/it/consume...nquillita.html
ma ora pare li abbiano tolti, speriamo che sia solo momentaneo.
-
Ah ecco perchè io mi ricordavo addirittura la tabella dei vari prezzi da 1 a 3 anni, proverò a chiamare, cmq panasonic sembra che ce la metta veramente tutta per fare qualsiasi mossa sbagliata possibile a livello di marketing e comunicazione, se ha preso coscienza che dalle tv nn riesce a guadagnare chiudesse tutto e amen, la piangeremo una volta tutta insieme invece di strazio agonizzante
EDIT
appena chiamato il servizio clienti, stanno lavorando sul sito per migliorarlo quindi hanno tolto i vari riferimenti online ma è ancora possibile fare la garanzia estesa entro i 22 mesi dall'acquisto contattando panasonic via mail a questo indirizzo panasonic@luzern.co
avendo preso la tv a novembre 2020 ci proverò entro luglio, magari per allora la procedura via sito sarà di nuovo online, anche perchè non so neanche in che lingua dovrei scrivere a luzern.co