Non so chiedi sul 3d del samsung... non conosco bene i lettori BD samsung. ;)
Visualizzazione Stampabile
Non so chiedi sul 3d del samsung... non conosco bene i lettori BD samsung. ;)
grassssie....volo allora...per quanto riguarda l'onkyo invece,esiste un settaggio delle casse ottimali? io ho messo tutto a 0 tranne il central a +2...
Ma hai fatto la calibrazione audyssey?
si si l'ho fatta subito ma non mi sembrava proprio il massimo come risultato,per quello chiedevo.....
Ciao a tutti
domani vorrei acquistare il kit 6205 (quello con le casse e il 507) da MW in promozione a 499 euro, ma leggendo dei problemi che l'utente darko qualche pagina fa ha avuto con il suo subwoofer, mi è venuto qualche dubbio.
Qualche possessore del kit 6205 può confermare se i problemi dell'utente sono una caratteristica del sistema oppure sono un caso isolato?
Ci terrei, dopo che spendo tutti questi soldini, ad avere un sub che funzioni anche con il digitale terrestre :(
Altrimenti l'alternativa potrebbe essere l'acquisto del kit Yamaha 6240BL (sempre allo stesso prezzo) ma non trovo notizie su quell'impianto (nemmeno sul sito ufficiale)
Buongiorno,
visto che la mia domanda nel post del 607 non ha avuto alcuna risposta la riporto qui, nella discussione del più modesto 507.
Dopo aver fatto le 2 di notte a leggere anche tutta questa discussione e quella sul 607 ho ancora più dubbi di prima!
Provengo da un glorioso TX-DS575X appena venduto che mi ha regalato anni di emozionante HT in abbinamento al seguente sistema che pilotava, secondo il mio modesto e inesperto parere, benissimo:
- anteriore: Mission 703
- centrale: Mission 70c2
- posteriore: Yamaha NS-E55
- subwoofer: Jamo SW-1008
Ora la domanda è semplice:
Con cosa lo sostituisco? 507 o 607?
Considerando che lo userei come 5.1 puro con il sistema sopra elencato per visione BR e DVD e sporadicamente in stereo?
Considerando che NON ho pretese audiofile...
Considerando che andrà in una taverna 3,5x5,5m circa.
Considerando che i quasi 100 euro di differenza se non necessario sarebbe bello mi restassero in tasca...
Per le caratteristiche esatte del mio sistema vedi qui.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi!
La tua domanda qui è OT....comunque per risponderti prenderei il 607. ;)
Chiedo un aiuto ai possessori del 507;
mi e' appena arrivato il kit onkyo ht-s6025 con il 507 incluso;
attualmente ho la casa in disordine perche' nel frattempo sto sostituendo i serramenti esterni e ho fatto passare i cavi di potenza da 2,5 (spero di aver fatto bene) per sostituire quelli in dotazione del kit.
Presto mi arrivera' per completare l'opera un tv panasonic tx-p50x10 e un lettore mediaplayer con pvr recoderd dvico 6600 con dual tuner dvb-t HD.
Ho anche una wii.
Io pensavo di collegare il dvico 6600 tramite hdmi al sr507 giusto? e poi un cavo hdmi dal 507 al tv panasonic.
mi domandavo, ma se uso il decoder del dvico per vedere la tv, riesco a sentire audio e video anche con il 507 in standby tramite hdmi visto che ho letto il 507 e' pass trough o deve rimanere acceso??.
ultima domanda chi mi sa dire come collegare la wii ???? probabilmente comprero' un cavo component adatto ma volevo collegarlo al sr507 per sfruttare il dolby prologic
aiuto vi prego
Nessuno che dia conferma o smentita?Citazione:
Originariamente scritto da Tetsujin
Salve,
chiedo un consiglio.
Ho un impianto formato da frontali Monitor Supreme 1000 Magnat, posteriori indiana line HC206, frontale HC 304 e subwoofer HC 810.
Come sorgente ho un WDTV collegato in HDMI.
Ho effettuato la calibratura con l'audissey e sembra che abbia disabilitato il sobwoofer....non riesco più a renderlo attivo nei film.
Cosa devo impostare?....a qualcuno è già capitato un qualcosa simile?
Ragazzi sto ordinando i componenti per fare un home theater.
Intanto parto con un 2.1, poi da estendere a 5.1.
Vorrei prendere questo Onkyo 507, per affiancarlo ai frontali JBL ES80, e sub ES150P.
Successivamente prenderò un centrale ES25 e dei posteriori ES20, sempre JBL.
Vorrei chiedere se questo amplificatore ha potenza sufficiente per muovere le ES80 (sono le torri da pavimento, 200W max).
La potenza reale del 507 qual'è ?
Grazie!!!
Ciao a tutti, ho acquistato il kit S6205 con l'amplificatore TX-SR507. Avrei bisogno di qualche dritta su come effettuare i collegamenti, per evitare di acquistare cavi inutili.
Innanzitutto, devo mandare il segnale da un htpc al televisore, passando per il 507: pensavo di utilizzare un cavo hdmi da pc a ampli, e poi un altro cavo hdmi da ampli a tv (sony z5500). Quello che non mi è chiaro, però, è come fa poi il pc a vedere il televisore come un monitor, visto che ci sarebbe l'ampli di mezzo? Oppure conviene collegare il cavo hdmi dal pc direttamente al televisore, e portare all'ampli solo un cavo ottico?
L'ampli di mezzo è come non ci fosse... il segnale ci passa solo attraverso.Citazione:
Originariamente scritto da Tetsujin
Puoi anche collegare direttamente il pc al tv e in ottico all'ampli....ma se la tua scheda audio supporta le codifiche HD poi te le perdi perchè passano solo da HDMI. ;)
No salirei di fascia.Citazione:
Originariamente scritto da robgeb
Innanzitutto grazie della risposta :)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Quindi il pc è in grado di "vedere" il tv come monitor anche se c'è l'ampli in mezzo? Ottimo, ero convinto che non potesse.
La scheda audio non so se supporta le codifiche HD (trattasi di X-fi xtreme con connettori dorati) ma non sapevo che necessitassero dell'hdmi per essere trasmessi (credevo che anche l'ottico andasse bene).
Quindi a questo punto mi conviene passare tutto via hdmi e ponticellare la scheda audio con la scheda video :confused: