• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Aggiornamento per l'app su Smart TV Samsung, ora i controlli per audio/sottotitoli ed episodi sono nella parte alta dello schermo, e la loro gestione mette in pausa la riproduzione del contenuto.
 
Si può anche verificare la versione della App Netflix installata dalle impostazioni della stessa, alla voce dispositivo, provato sia sulla App Netflix del TV che su quella del BDP.
 
purtroppo netflix non sarà per me uno strumento risolutivo, almeno per i film. Se per le serie televisive offre molto, per i film ha solo quelli diciamo di serie ... B !! Quelli carini o sono molto vecchi o non li ha per niente...
Ragion per cui dopo questa scorpacciata iniziale (sono abbonato da due mesi), dovrò continuare (in realtà non ho mai smesso, purtroppo per le mie tasche) a comprare film in blu ray, e/o valutare infinity o l'odiosissima sky
 
purtroppo netflix non sarà per me uno strumento risolutivo, almeno per i film. Se per le serie televisive offre molto, per i film ha solo quelli diciamo di serie ... B !! Quelli carini o sono molto vecchi o non li ha per niente...
Ragion per cui dopo questa scorpacciata iniziale (sono abbonato da due mesi), dovrò continuare (in realtà non ho mai s..........[CUT]

Sono d'accordo.
Ma magari bisogna dare tempo al tempo, netflix in italia ha storia giovane.

Certo che quei_________ di sky hanno davvero voglia di farsi fregare.
Con il palinsesto e il pacchetto clienti che hanno, gli basterebbe essere un pochino più aperti e non avrebbero problemi.

1- Per gli abbonati con opxione HD, DOVREBBE ESSERE HD anche l'on demand, non quel troiaio inguardabile che è ora.
2- Devono capire che non siamo polli da spennare, se da cinema voglio passare a sport, mi devi dare modo di farlo in maniera veloce e trasparente, attualmente è un delirio.

In questo netflix è un mondo avanti, non ci sono dubbi.

Nota del Moderatore (Nordata):

Non credi che sarebbe il caso di evitare certi aggettivi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
be netflix non a mai puntato alle prime visioni.
e poi il problema é che le altre piattaforme (sky,m7,rai e le altre OTT) anno i diritti su un gran numero di film e serie che netflix a in catalogo.
ci sono molte serie negli altri paesi che anno audio e sub in italiano e non sono presenti per il momentonel catalogo italia.

per quanto riguarda sky be.......... tecnicamente sono gia ingrado di trasmettere anche in 4k in streaming con il loro codec. ma inspiegabilmente non lo fanno. e non penso che il loro box (skyonline) sia limitato per quello che riguarda la risoluzione video.
sembra piu una limitazione per mantenere sky sat come piattaforma principale e assoluta mentre online solo come ripiego.
vedremo cosa succede con l arrivo dei nuovi box sat 4k ready.
 
peo, l'hardware attuale non potrebbe reggere strutturalmente l'UHD.
Giustamente puntano su un nuovo box.
sicuramente no.
ma un 1080p di sicuro, per quanto mi riguarda basta e avanza.
l'on demand attuale è un insulto, soprattutto per chi paga l'opzione HD.

se netflix continua di questo passo credo che abbandonerò Sky.
 
è vero, mi hanno ricontattato pure oggi, e sono tre anni che gli ho disdetto l'abbonamento. per cercarti loro, ti sanno cercare bene, quando li cerchi tu all'assistenza ti danno domande evasive o quasi sempre scorrette
 
peo, l'hardware attuale non potrebbe reggere strutturalmente l'UHD.
Giustamente puntano su un nuovo box.
ciao
il 4k era riferito alla capacitá del loro codec. é ovvio che i loro box non supportano il 4k. mi riferivo al trasmettere in hd da streaming che "inspiegabilmente" non cé o meglio cé solo per la sezione "scelti per te"e solo da skybox. lo skyoxonline é un roku 3 che esce in HD dalla hdmi.
 
mi riferivo al trasmettere in hd da streaming che "inspiegabilmente" non cé o meglio cé solo per la sezione "scelti per te"e solo da skybox.

In realtà i contenuti dello scelti per te non sono in streaming.
arrivano via sat continuamente e vengono immagazzinati fino alla scadenza nell'hard disc del myskyhd.
é il motivo per cui il myskyhd non va mai spento completamente ma lasciato in standby.
tra questi ogni tanto ci sono anche i contenuti "superhd" che non sono altro che materiale a 1080i con bitrate migliore.

Ecco, per quanto mi riguarda se Sky trasmettesse sui canali sat con quella qualità, e offrisse un on demand con un HD pari anche solo a quello attuale via sat, io mi accontenterei alla grande.

non dovrebbe essere uno sforzo economico esagerato, basterebbe eliminare tutti i canali non HD, e ci sarebbe spazio per gestire meglio i flussi.

ma invece, siccome la moda del momento è l'on demand 4K (tutto e subito) sicuramente seguiranno netflix in questo campo di gioco...
e potrebbe essere una scelta molto pericolosa imho.
 
Ultima modifica:
io vedo netflix con un pc collegato via HDMI al tv, il pc ha windows 8.1 con IE11 l'uscita dalla scheda video è impostata su 1080p 24p RGB FULL, va bene cosi per usufruire della massima qualità del formato full hd (1080p) di netflix o devo combiare qualche paremetro?


ps il pc ve bene per la riproduzione ottimale di netflix o no?

adsl 21 Mb
 
Si può disdire un singolo pacchetto o più pacchetti anche prima della scadenza contrattuale pagando in tutto euro 10,08 di penale una tantum . Anche in questo caso la disdetta ( telefonica ) si deve dare 30 gg prima . Io ho disdetto cinema , sport e famiglia , mantenendo solo intrattenimento perchè ormai seguo solo le serie TV . Per i film utilizzo..........[CUT]

Grazie Peltor,
leggo solo ora ma ti ringrazio per la dritta. Il fatto dei 10-11€ da pagare X variazione piano la conoscevo ma non sapevo si potesse fare telefonicamente. Provvederò al più presto anche perché - per restare in topic - l'intenzione è proprio quella di testare seriamente Netflix a breve... 😊 Spero abbiano ampliato parco titoli film..
 
In realtà i contenuti dello scelti per te non sono in streaming.
arrivano via sat continuamente e vengono immagazzinati fino alla scadenza nell'hard disc del myskyhd.
é il motivo per cui il myskyhd non va mai spento completamente ma lasciato in standby.
tra questi ogni tanto ci sono anche i contenuti "superhd" che non sono altro che mater..........[CUT]


gia ricordavo male.
per sky l unico problema attualmente é come agire.per ripulire i tp basta forzare tutti gli abbonati sd allo skybox hd (comodato gratuito)
a questo punto se é vero che il suo codec non necessita di modifiche hardware. semplicemente passa tutti in h265 (pandora?) e in un attimo si ritrova con il triplo di spazio libero ( se invece usa h264 guadagna solo il doppio di spazio). con il vantaggio di poter eliminare definitivamente tutti i canali doppioni (hd-sd) e per gli abbonati non hd semplicemente forzare l uscita hdmi del box in sd. (tutti i box sono in grado di fare il downscaling) e senza eliminare i canali sd.
 
gia ricordavo male.
per sky l unico problema attualmente é come agire.per ripulire i tp basta forzare tutti gli abbonati sd allo skybox hd (comodato gratuito)
a questo punto se é vero che il suo codec non necessita di modifiche hardware. semplicemente passa tutti in h265 (pandora?) e in un attimo si ritrova con il triplo di spazio libero ( se inv..........[CUT]

Infatti.secondo me cosi farebbe davvero del male alla concorrenza dal punto di vista tecnico.
Probabilmente non vogliono investire cosi tanto sui decoder.
E mi viene il dubbio sul come gestire quei pochi che hanno decoder sd di proprietà....
 
Top