Sono ancora indeciso su quale prendere quindi ancora non ho cercato dove acquistarlo...Citazione:
Originariamente scritto da shoalebay
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Sono ancora indeciso su quale prendere quindi ancora non ho cercato dove acquistarlo...Citazione:
Originariamente scritto da shoalebay
Lorenzo.
Come sono andate le prove?Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Uno dei film su cui ho provato per bene è stato Apocalypto...e per ora, nonostante la fluidità alterata e qualche sporadico artefatto, direi che con auto1 e MF alto i panning sono paradisiaci...cosa che non si riesce ad avere neanche lontanamente con auto2 quindi con semplice pulldown 2:2...
Lorenzo.
insomma ragazzi ma per quanto riguarda la visione laterale qual'è il grado massimo di angolazione tale da non perdere qualità? 10 gradi? 20? 45 ? 60 ?180 :eek: ?
io vi ricordo che non ho la possibilitàò di stare perfettamente allineato al tv
Ciao Lorenzo, ma secondo te che correlazione c'è tra 200Hz e MF? Nel senso che viene automatico abbinare i 200Hz al MF=Alto, 100Hz=Standard, 50Hz=No... è possibile che sia così? Io devo dire che, disattivando del tutto il MF nelle partite di calcio, non noto peggioramenti anche nelle carrellate veloci quindi non ne capisco bene l'apporto nel caso specifico... (questa risposta vale anche per Presiedere ;) ) quindi non saprei.. nel calcio sembra quasi che la maggior fluidità arrivi dalla modalità film su Auto1 piuttosto che dal MF attivo.
Nei film invece è più evidente l'apporto del MF, a parità di modalità film. :confused:
Io la vedo sia frontale che a 30-40 gradi di angolazione e non mi pare ci siano particolari problemi, inoltre la base girevole aiuta... ad ogni modo è forse il miglior apparecchio che abbia mai visto ( e ci credo con quello che costa), a patto di usarlo con fonti hd (sky hd o blue ray) e/o console hd (xbox360 o ps3).
Non moltissimo, pare che si aggiri sui 25 gradi..Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Grazie per aver ripreso l'argomento, io ho fatto un test con i videogiochi e ho notato come il motion flow effettivamente elimini le sfocature.Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
In particolare ho provato la demo di pes 10 (un gioco di calcio) e l'aiuto del motion flow alto è evidente, peccato che inserendolo si verifichi il fenomeno dell'input lag, tuttavia come test per il calcio mi pare sia fondamentale.
Avevo posto la stessa domanda qui...se ne sa talmente poco che è difficile dirlo...ma allora su un w5500 se lo metti a standard che diventa? un 75hz? :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Se in mod auto1 il MF è spento non dovrebbe toccare minimamente la fluidità e quindi il dettaglio in movimento...non dovresti proprio accorgerti che sei in auto1...almeno dai test che ho fatto io...ma solo sui film li ho fatti...Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Lorenzo.
In effetti mi riservo di fare molte più prove x affinare l'occhio con l'attivazione o meno però la prima impressione è stata questa, forse perchè il MF aiuta sui movimenti ad ampio raggio (può essere?) che nelle partite sono in effetti rari.Citazione:
Originariamente scritto da presiedere
P.S. occhio ai quote integrali se no arrivano i moderatori... ;)
presiedere
Ti pregherei di evitare di abusare del tasto quota; attieniti a ciò che riporta il regolamento in materia di quote.
Se non è indispensabile, usa il tasto http://www.avmagazine.it/forum/image...tons/reply.gif invece del tasto http://www.avmagazine.it/forum/image...tons/quote.gif
Grazie.
il test che ho fatto era su un gioco di calcio pertanto molto simile ad una partita vera.
Con l'unica differenza che nei videogiochi la visione del pallone è disegnata da un computer per cui su un lancio si vede nettamente intervenire il motionflow che fa si che non sfochi minimanente.
Del resto il motion flow serve proprio ad evitare le sfocature...
Tutto questo per dire che sicuramente nelle partite l'intervento del postprocessing del motionflow è necessario ... poi certo mi è anche capitato che durante l'ultima partita che ho visto ci siano state delle sfocature, ma la sensazione è che ci fossero problemi all'origine... infatti succedevano anche in azioni non concitate.
Stasera provo ad aggiungere modalità cinema auto1 e vediamo se dipendeva da questo ... però mi sembrerebbe strano...
ragazzi per giocare è consigliato questa tv oppure mi butto sul Philips 9704
Sony Z5500
toshiba xv635
Credo di aver trovato la pace dei sensi :D :
il miglior compromesso tra fluidità meno alterata possibile, minor quantità di artefatti, massimo dettaglio sul movimento = mod. film auto1 + MotionFlow standard...elevato dettaglio, blur notevolmente ridotto, fluidità quasi inalterata, artefatti molto prossimi allo zero e panning vicini alla perfezione...:cool: ...per i film ovviamente...
Quindi ricapitolando i setting che a mio avviso si avvicinano alla massima resa possibile con questa tv per i film in ambiente parzialmente o completamente oscurato sono:
-Per sorgenti in Ycbcr via HDMI-
Partendo dalla scene cinema:
risparmio energetico alto
contrasto 90
luminosità 50
colore 50
motionflow standard
modalità cinema auto1
temp. colore caldo 2
gamma colore standard
gamma standard
tutto il resto spento
formato immagine pixel pieno
Lorenzo.
Bene, io sono arrivato alla stessa conclusione, ma lo alterno a Auto2+MFstandard per film tipo commedie dove conta più l'aspetto che la resa nei movimenti rapidi. ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
dove di regola "formato immagine pixel pieno"? :confused: