• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

A90J: prime prove di calibrazione e misure del nuovo Master Series OLED

  • Autore discussione Autore discussione rooob
  • Data d'inizio Data d'inizio
Grazie per le risposte. Chiaramente se sono passato dal kuro (che si vedeva ancora benissimo) a questo 77 è perché volevo vedere contenuti in 4k: films in blu-ray, prime, sky, sperando nella qualità delle trasmissioni, ma spero che si vedano bene anche contenuti in 1080p.
 
No scusa, intendevo una cosa che ho appena scoperto. Ovvero che se si preme solo il pulsante di alimentazione velocemente, la tv va in stand by. Per spegnerla totalmente bisogna tenere premuto e fare ''spegni'', a quel punto è veramente spenta.
Ma in stand by è molto più comodo, ci sarebbe modo di fare in modo che in stand-by non rimanga connessa?..........[CUT]

Scusa? ma cosa intendi per spegni??? io non metto in dubbio quel che dici, ma se tieni premuto a lungo, ti appare la possibilità di fare....riavvia, che è una funzione utile se si blocca ecc. Non vorrei essere polemico ma....posta una foto. Ma parli di questo modello Sony?
 
Ultima modifica:
No scusa, intendevo una cosa che ho appena scoperto. Ovvero che se si preme solo il pulsante di alimentazione velocemente, la tv va in stand by. Per spegnerla totalmente bisogna tenere premuto e fare ''spegni'', a quel punto è veramente spenta.
Ma in stand by è molto più comodo, ci sarebbe modo di fare in modo che in stand-by non rimanga connessa?..........[CUT]

se tengo premuto a me appare solo riavvia ma non spegni.
 
Sono andato a ritirarlo da MW mercoledì sera. Vi dico le mie prime impressioni.
Per quanto la calibrazione, ho adottato le impostazioni suggerite da D-Nice, un utente particolarmente apprezzato sul forum di AVSForum che potete trovare qui: https://www.avsforum.com/threads/20...j-oled-owners-thread-no-price-talk.3184217/#p..........[CUT]


Buon pomeriggio. Ho ritirato ieri il tv, sono riuscito a trovare calman for Bravia, l’ho avviato e vedo porte hdmi, ip e numero della porta, ho provato ad accedere da browser da telefono ma mi dice pagina non trovato, mi sapresti dire dove sbaglio? Poi un’altra domanda, ho una Xbox series x, se imposto 4k 120hz devo disabilitare il Dolby vision, mentre se lo abilito mi fa andare in 4k a 60 hz oppure 1080p 120hz, sbaglio qualcosa anche qui?
 
Buon pomeriggio. Ho ritirato ieri il tv, sono riuscito a trovare calman for Bravia, l’ho avviato e vedo porte hdmi, ip e numero della porta, ho provato ad accedere da browser da telefono ma mi dice pagina non trovato, mi sapresti dire dove sbaglio? Poi un’altra domanda, ho una Xbox series x, se imposto 4k 120hz devo disabilitare il Dolby vision, me..........[CUT]

Nessuno sa aiutarmi gentilmente?
 
Solo lg supporta Dolby vision a 120 Hz, per calmam non so dirti cosa sbagli solo che imho è inutile calibrare un TV senza avere la strumentazione ....
 
Salve ho il 65a90j da 5 giorni e mi sono accorto guardando i programmi TV sul lato destro della TV dopo un po' di visione come se si spengessero intere linee di pixel che fanno sembrare il bordo più spesso rispetto al sinistro, li ho misurati il sx è circa 7 mm sempre il destro è arrivato ad essere anche 11mm, spostandosi su home e poi nuovamente sui canali TV ritorna regolare per poi ripresentarsi dopo un po', e nel passaggio da home a TV si vede una striscia laterale sulla dx della dimensione dei pixel spenti che si accende e si spenge subito dopo, è capitato a nessuno di voi?
 
Salve ho il 65a90j da 5 giorni e mi sono accorto guardando i programmi TV sul lato destro della TV dopo un po' di visione come se si spengessero intere linee di pixel che fanno sembrare il bordo più spesso rispetto al sinistro, li ho misurati il sx è circa 7 mm sempre il destro è arrivato ad essere anche 11mm, spostandosi su home e poi nuovamente s..........[CUT]

Ciao the fox, quello che noti è semplicemente il funzionamento del pixel shift (spostamento pixel) che nei Sony fa esattamente l’effetto che descrivi tu, rendendo un bordo più spesso di un altro. C’è su ogni tv oled Sony quindi non mi preoccuperei più di tanto. Se ti da proprio fastidio si può disattivare dal menu delle impostazioni mettendolo su off e potrai notare che i bordi del tv avranno la stessa dimensione/larghezza.
 
Ciao the fox, quello che noti è semplicemente il funzionamento del pixel shift (spostamento pixel) che nei Sony fa esattamente l’effetto che descrivi tu, rendendo un bordo più spesso di un altro. C’è su ogni tv oled Sony quindi non mi preoccuperei più di tanto. Se ti da proprio fastidio si può disattivare dal menu delle impostazioni met..........[CUT]

Grazie della risposta su Netflix per esempio lo fa dal lato opposto, ma disattivandolo che problemi può dare la TV? Stampaggio?
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta su Netflix per esempio lo fa dal lato opposto, ma disattivandolo che problemi può dare la TV? Stampaggio?

Come ogni oled il rischio ritenzione e conseguente stampaggio definitivo può accadere come dimostrato in molti casi passati. Gli oled dal 2019 in poi sono secondo il mio parere molto maturi sotto questo punto di vista e per stamparne uno ci vogliono ore e ore di loghi killer tipo la7 ecc…, oppure tante ore di telegiornali con settaggi folli e modalità fuori da ogni riferimento tipo quella brillante sui Sony o dinamica su altri marchi. Per me se guardi fonti tipo blu ray 4k o streaming vari puoi levarlo e stare sereno, loghi non ne vedrai praticamente mai e la funzione pixel shift è abbastanza inutile in questo caso. Se guardi molto ddt o sat un minimo ci starei attento, anche se (parere mio) per causare uno stampaggio bisogna impegnarsi per benino su un oled 2021. Ovviamente do per scontato la conoscenza in materia di chi si compra un oled di lasciarlo in stand by così da poter eseguire i cicli di compensazione anti burn in. Questo il mio parere da possessore oled Sony.
 
e che fai lo levi ogni volta che cambi sorgente? ;) Ho tre OLED tutti con il pixel shift attivo e non mi sono mai messo a guardare la differenza sui bordi sinceramente....
 
Come ogni oled il rischio ritenzione e conseguente stampaggio definitivo può accadere come dimostrato in molti casi passati. Gli oled dal 2019 in poi sono secondo il mio parere molto maturi sotto questo punto di vista e per stamparne uno ci vogliono ore e ore di loghi killer tipo la7 ecc…, oppure tante ore di telegiornali con settaggi folli e..........[CUT]
La mia era una curiosità vengo da un OLED LG del 2015 e non ho mai avuto problemi, io sono comunque abbastanza attento, ma mia moglie e mia figlia no, comunque mai un problema, ho chiesto delucidazioni perché casualmente mi sono accorto della differenza avendolo appena preso sto spulciando il pannello per vedere se c'è qualche difetto e per ora non ne ho trovati, mi sono allarmato perché non sapevo che i Sony avessero questo comportamento per evitare la ritenzione. Grazie ancora per le risposte.
 
ciao a tutti, una curiosita'...ma il tv quando esegue la pulizia pannello ??? ogni quante ore ?? ma soprattutto c'e modo di capire quando lo sta' facendo ?? ultima cosa...cosa si rischia eventualmente nello spegnere il tv mentre sta' eseguendo la manutenzione ?? grazie e tutti e auguri
 
La fa ogni 4 ore di utilizzo come tutti i pannelli WRGB, non da nessun segnale del processo in corso. Se riaccendi il tv mentre lo sta facendo, la riesegue al prossimo spegnimento
 
i miei genitori hanno preso Sony A90J..gli ho sistemato un pò i settings e già rende l'idea della maestosa qualità

ci sono però dei misteri...ad esempio Sky 4K se imposto 4K HDR 10bit dice che la tv non supporta HLG. Possibile? Ho inserito Sky nell'HDMI 3..devo cambiare qualche impostazione o la presa utilizzata?
 
Top