celicalorenzo
New member
Se mi date l'ok inizio a fare Pagina e Gruppo su Facebook ( chi e' su altri Social puo' fare altrettanto ) poi chi vuole lo inserisco come amministratore in modo da poterlo gestire tutti insieme.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Se mi date l'ok inizio a fare Pagina e Gruppo su Facebook ( chi e' su altri Social puo' fare altrettanto ) poi chi vuole lo inserisco come amministratore in modo da poterlo gestire tutti insieme.
ho scritto una recensione su Amazon.it e mi hanno cancellato completamente il link alla petizione![]()
Nostra?... A già, tu sei uno di quelli che professano la visione delle opere in originale, cosa del tutto legittima ma dimenticando che ce gente che non conosce l'inglese perche non l'ha potuto studiare o è tardi per farlo, che ha difficoltà a seguire con i sottotitoli, che gli va bene che case come Warner o universal distribuiscono anche film ital..........[CUT]
Non mi sembra affatto spam... È stata inserita nella recensione di un blu ray... Non di un frigoriferoGuarda, sei partito in quarta ma il mio discorso prescinde dal discorso dalla petizione, e riguarda l'uso improprio delle recensioni di Amazon. Quelle servono a rendere un SERVIZIO a chi le legge e vuole essere informato sulla qualità del prodotto che intende comprare, non a fare proselitismo, fosse anche sulla più giusta delle cause. E' scorretto ..........[CUT]
E' spam. Sulla scheda del prodotto c'è scritto quale codifica è stata usata. Non spam sarebbe stato RECENSIRE realmente (cioè non dando una stella a priori perché c'è "l'audio non in HD") la qualità della traccia audio italiana, non ribadire quello che già è riportato nella descrizione.Non mi sembra affatto spam... È stata inserita nella recensione di un blu ray... Non di un frigorifero![]()
Ma certo, non e' mica una critica, ci mancherebbe.OK, non generaliziamo ma se l'inglese proprio non lo capisco?
Anche io ho parecchie edizioni estere specie da collezione dove l'italiano non è contemplato... ho provato a visionare ma se non proprio nonriesci a seguire... Ce le ho per soprammobili covando la speranza che i miei figli un giorno imparando l'inglese ne possano godere.
OK, son partito in quarta e me ne scuso.Guarda, sei partito in quarta ma il mio discorso prescinde dal discorso dalla petizione,..........[CUT]
E' spam. Sulla scheda del prodotto c'è scritto quale codifica è stata usata. Non spam sarebbe stato RECENSIRE realmente (cioè non dando una stella a priori perché c'è "l'audio non in HD") la qualità della traccia audio italiana, non ribadire quello che già è riportato nella descrizione.
Inserire sta " crociata" su amazon è solo un modo per far conoscere la petizione, visto che su un forum "tecnico" con 5000 inscritti e con parecchia gente che spende migliaia di euro in impianti non frega un accidente della cosa.
Chi ha questi impianti vede e ascolta tutto in originale? Non credo, conosco un tale che spende cifre "sovrumane" di questi tempi (è ricco di famiglia) acquistando pezzi McIntosh (perché ha letto che è il meglio) e conosce a malapena l'italiano. Però vuoi mettere... quando accendi l' ampli McIntosh con quei contachilometri con le lucine azzurre... ma per favore
Questo è vero solo in parte: solo WB localizza in HD le tracce FRA/GER (e non sempre, fra l'altro); gli altri utilizzano codec lossy per ogni traccia localizzata (giusto Disney usa DTS HD HR per GER/FRA, che cmnq sempre lossy è)(perché nel resto del mondo lo hanno il massimo)
Questo è vero solo in parte: solo WB localizza in HD le tracce FRA/GER (e non sempre, fra l'altro); gli altri utilizzano codec lossy per ogni traccia localizzata (giusto Disney usa DTS HD HR per GER/FRA, che cmnq sempre lossy è)

