Visualizzazione Stampabile
-
@pong0
che caratteristiche hanno questi cavi che ti hanno suggerito?
Io avevo dei cavi 1.3 cat 2...che in realta' non erano certificati/testati per i 10.2gbit/s........ quindi il fatto che sono 1.3b non dice niente. Regna parecchia confusione......:confused:
-
@hiroshi....
guarda il cavo è questo:
SCUSATEMI TANTO PER IL LINK VIETATO!!!
o quì
http://www.digitalvideoht.it/index.p...ione&Itemid=51
non riesco però a trovare la scheda tecnica.
Che ne dici?
Non sembra malissimo....in fondo è cmq un HiDiamond
-
Che cosa ne pensate dei cavi HDMI della Lindy ????
Non sembrano affatto male...
Qualcuno li conosce???
E la Thender???
-
Citazione:
Originariamente scritto da pong0
@hiroshi....
non riesco però a trovare la scheda tecnica.
Che ne dici?
Sono riuscito...googlando...a trovare questo info...sui un sito asiatico (con tanto di parti scritte in italiano :D )
● Durable Gold-Plated Internal Shield
● Corrosion-Resistant Gold Contacts.
● High-Density Triple-Layer Shielding for Maximum Noise Rejection
● Nitrogen(Nz) Gas-Injected Dielectric for Maximum Singal Strength
● 1.3 certificate version and support 1080P(10.2 Gbps/ 340MHz - Bandwidth )
● RoHs Compliant,CE Marked
● Standard HDMI Cable with black PVC jacket + Nylon Sleeve
sulla carta sembra un cavo di buona fattura! ;)
-
Ciao a tutti. Vorrei intervenire in questa discussione con una considerazione. Ho provato vari modelli di cavi hdmi, prestati da amici (in questo momento utilizzo un Van Den Hul Flat), tutti di marchi qualitativamente considerati ed ho notato che in tutti, i connettori non hanno un'inserimento sicuro nella femmina ma sono affetti da un certo gioco meccanico. L'unico che si inserisce perfettamente nella femmina è stato un Molex. Me lo diede il mio negoziante di fiducia quando, più di un anno fa, acquistati il tv al pasma. Purtroppo di questo cavo non ho trovato la categoria di appartenenza quindi lo sostituii. Mi chiedo: perchè i costruttori di cavi hdmi non utilizzano, per i connettori dei loro cavi, le stesse specifiche della Molex? Secondo me una totale sicurezza della connessione potrebbe essere un valido punto a favore nella scelta di un cavo. Che cosa ne dite? Dimenticavo: buone vacanze a tutti.
-
dico che se avessero avuto la minima creanza di fare i connettori hdmi con le viti (come DVI e DB15HD) non staremmo qui nemmeno a parlarne e avremmo salvato molte prese HDMI da pannello rotte proprio dagli sforzi del cavo... ma così è...
Un leggero gioco del connettore può essere normale, può dipendere anche dalla presa a pannello, l'importante è che non sia esagerato. Certo è un tipo di connettore che non è stato creato per uso pro, ma direttamente per uso consumer, quindi non state lì tanto a giocarci, non è fatto per durare ;)
-
Grazie per la puntualizzazione Iaiopasq. Hai perfettamente ragione. Infatti si cerca sempre, una volta collegato il cavo hdmi, di non infastidirlo molto. L'idea delle viti di serraggio sarebbe proprio l'ideale. A presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Cavo HiDiamond White 1.3b
il cavo HiDiamond White 1.3b è un ottimo cavo, per me il migliore come rapporto qualità/prezzo, io ne ho 3 da 1mt.
Anche il Proson HDMI SuperCable è ottimo.
li trovi facilmente con una ricerca su eBay a buon prezzo.
-
Salve ragazzi, secondo voi quanto è lecito spendere per un cavo HDMI da un paio di metri? E quale consigliereste tra HiDiamond, G&BL e Proson a parità di prezzo?
-
Essendomi indottrinato su questo forum, ti rispondo: bastano 10/15€.
A me avanza un buon cavo da 1,5 mt, se sei nei paraggi fammi un fischio.
-
Purtroppo nn sono in zona...
Ma allora tutti i cavi con particolari gas e/o tecniche costruttive che costano anche 10 volte tanto?
Per esperienza personale so che, a parità di impianto HI-FI, i cavi fanno la differenza però...lo stesso discorso vale per gli HDMI o i cavi in fibra?
Grazie in anticipo a chiunque fornirà info! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
A sentire le differenze non alla cieca, in casa nostra, sono bravo anche io: a farlo in un test cieco e pubblico, con modalità scientifica e inoppugnabile che dimostri che io riesco 8 volte su 10 a riconoscere il cavo A dal cavo B, dal cavo C, no, non ci riesco, altrimenti sarei ricco.
Fatti, non pugnette audiofighe pls.
Scusate se prendo un post da un'altro forum ma l'ho appena letto e...davvero le differenze che si sentono e/o vedono non alla cieca sono soltanto suggestione?
-
Ciao Cicchiopanzo. Ho avuto modo di provare diversi cavi hdmi, grazie ad amici compiacenti con la nostra stessa passione ed un negoziante delle mie parti amico d'infanzia. Se può servirti posso parlarti della mia esperienza: ho provato tutti cavi hdmi di marchi ritenuti da tutti di qualità indiscutibile e, per lunghezze di 1 mt, non ho potuto o saputo percepire alcuna differenza nella resa visiva dell'immagine. Se un cavo hdmi appartiene ad una categoria che garantisce il corretto trasporto dei dati necessari per l'alta definizione (categoria 1.3b e sei anche in eccesso qualitativo) quel cavo va sicuramente bene, indipendentemente dal costo. Il problema può sissistere quando un costruttore di cavi non ti indica, sulla confezione, la sua categoria d'appartenenza o te la indica in maniera arbitraria. Per concludere penso che un cavo prodotto da un'azienda di sicura esperienza nel settore ti dia quella sicurezza data dalla certezza di non limitare la qualità della tua catena di riproduzione video con un anello debole e credo fermamente che quando si è sicuri di quest'aspetto ci si pone davanti all'immagine con quella serenità tecnica che ti mette in sintonia con ciò che vedi. Senza spendere un'enormità. Il mio consiglio ti potrà sembrare poco tecnico ma spero ti serva. A presto.
-
ciao ragazzi sto per acquistare una tv full hd per collegare la ps3, in questo momento qual' è il cavo che consigliate di più? mi servirebbe da un metro.
grazie per la vostra gentilezza :)
ps: come budget diciamo che posso arrivare massimo a 60€ :)
-
cicchiopanzo, le quotature superiori a 4 righe sono vietate, io editerei il post per evitare "bastonate".
Tornando a noi, è chiaro che un cavo scadente rimane un cavo scadente; sotto un livello minimo è sempre rischioso andare; ma, per distanze brevi, un cavo decente è già più che sufficiente ed è inutile spendere più di 10/15€.
Tra l'altro, anche la dimensione dello schermo è importante: io ad esempio ho un 37" e, come consigliato da chi ne sa molto più di me, a queste dimensioni è difficile percepire differenze anche su cavi veramente economici.
Ad es. io ho optato per un Belden F-2 che per costo e flessibilità è un validissimo compromesso. Se vuoi farti una cultura, il sito è questo.
Ciao.