Cercherò di progettare un buon compromesso.. se chiedi troppe cose, poi alla fine la gente rinuncia a scrivere ;)
Visualizzazione Stampabile
Cercherò di progettare un buon compromesso.. se chiedi troppe cose, poi alla fine la gente rinuncia a scrivere ;)
Se per le dimensioni ti sei basato solamente sui dati stampati, ti consiglio di controllare dal vero le reali dimensioni della base, perchè raramente è grande come l'ingombro totale del mobile (i piedini sono spesso rientrati rispetto al filo del mobile).Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Vorrei chiedere ai possessori del E50A11 quanto è rumorosa la ventola che raffredda la lampada e a che livello dell'audio si sente il suo rumore.
Perchè il mio mi sembra un po' troppo rumoroso, con l'audio settato a 25 la ventola si riesce a dinstinguerla ancora bene.
Grazie.
ho riscontrato un problema, i segnali a 60hz mi fanno "ballare" l'immagine.
ho collegato un gamecube all'av2 e con giochi a 60, mi balla
ho messo sul lettore dvd, su av1, un concerto americano e mi balla pure quello
tutto cio non succedeva sul mio vecchio crt sony21
ho chiamato l'assistena e mi hanno detto che non ci deve fare e che provvederanno a mandarmi un tecnico..
è un problema di settaggio?
grazie
domandina comparativa: ma secondo voi, a prescindere dalle dimensioni, come ne esce da un confronto con un videoproiettore tipo il pana pt-ae900?
Occhio alle dimensioni del mobile: la Sony, nel manuale, consiglia caldamente di fissare posteriormente la TV al mobile mediante apposito "cordoncino".Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Hai un MP ;)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
al MW di roma (Tor Vergata) il televisore in oggetto è collegato ad una caccolosa S-VIDEO e oltretutto sabato era pure spento :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Mais
l'ho ritrovato in esposizione al Carrefour sempre di Tor Vergata, con sopra il concerto di Renato Zero (ma lo fanno apposta a non mettere dvd di riferimento su questo gioiello oppure sono proprio deficenti loro :confused: )
come si comporta la console invece con la semplice scart RGB?Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Il mio venditore l'aveva spento. Invece tiene accesi il Pana 500 ed Sony LCD Bravia da 40'.Citazione:
Originariamente scritto da christianm
Con cortesia - in momenti di calma - è possibile chiedere una prova dal "vivo". Non si può mica comprare ad occhi chiusi! :cool:
P.S. Riporto ciò che ho scritto in MP ad happymau: "Ieri sera guardavamo con moglie e figlia il DVD noleggiato "alla ricerca di Nemo" mi domandavo: come si può migliorare un segnale -non HD- che già così ha colori stupendi e morbidi, senza artefatti, con bordi netti e distinti?"
come da titolo devo ammetterlo, ho avuto la fortuna di rivedere all'opera il Sony all'Unieuro... probabilmente era settato meglio ma più di tutto era su uno scaffale inclinato all'indietro (furbi) e bastava fare qualche passo indietro per trovarsi in linea con il centro dello schermo (nell'occasione precedente invece avrei dovuto buttarmi a terra !!!) e una volta in quel punto a 2,2.5 mt era perfetto... i plasma e gli lcd non li guardi più...
a questo punto cerco di indagare per quanto riportato sul manuale a pag.39:
CAM (Conditional Access Module) For encripted PPV (Pay Per View) services. Remove the dummy card from the CAM slot and insert the CAM. Insert the viewing card into the CAM.
se avesse anche questa possibilità oltre al resto sarebbe davvero un Mostro...
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Sony nel manuale di istruzione consiglia caldamente l'acquisto di un cavo di sicurezza (c'è una apposita "presa" sul retro del RETRO :rotfl: ) da fissare sul retro del tv per evitare ribaltamenti.:eek:
Premesso che l'offerta del Digitale Terrestre criptato (calcio) non m'interessa.Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Il manuale italiano recita testualmente:"Menu->Impostazione digitale->Impostazione modulo CAM->Questa impostazione permette di accedere al servizio Pay Per View (canali a pagamento) una volta ottenuto il Modulo di accesso condizionale (CAM) e una scheda di visualizzazione"
A pag. 39 sempre del manuale italiano c'è scritto: "Rimuovere la finta scheda dall'alloggiamento CAM ed inserire il CAM. Inserire la scheda di visualizzazione nel CAM. Nota: Prima di inserire il CAM spegnere il televisone."
Non vedo cosa possa impedire la visione di Mediaset o La7 e simili se non l'acquisto della CAM e delle relative CARD.
E' una questione di sicurezza legata alla fisica e alla geometria.Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Essendo il pannello altissimo (oltre 80 cm) quindi baricentro alto ed il peso concentrato soprattutto sulla parte anteriore c'e' la possibilità - con eventi di natura esterna e casuali (tipo spinte o vento) - di ribaltare l'oggetto.
Se provi a far forza - mi pare che lo possiedi - sul vertice post superiore della TV vedrai che è stabile.
La massima sicurezza statica si sarebbe avuta con un prolungamento della base nella parte anteriore (come per le basi di plasma ed LCD).
mi sembra di ricordare che si vedeva più che bene, ho provato a ricercare qualche post che ne parlava ma non ho trovato nulla, magari stasera guardo meglio.Citazione:
Originariamente scritto da christianm