Visualizzazione Stampabile
-
CP-800 e CA-2300 li ho sentiti al TAV due anni fa (questi ultimi in bi-amplificazione sulle 802 diamond), pertanto, non mi sono potuto fare un'idea anche perché la sorgente era analogica e c'era una risonanza dell'ambiente sui 70 Hz.
Riguardo i pre, io preferirei il CP-700 al CP-800 ma perché il mio feticismo mi porta a preferire, almeno per le amplificazioni, soluzioni un po' più classiche e di integrazione meno spinta.
In sintesi, occorrerebbe provarli.
Ciao, Enzo
-
Perche' il Cp800 costa abbastanza meno del Cp700 (5500 vs 8000€) quando l'800 e' l'ultimo modello ed e' pure carico di gadgets mentre il 700 sta uscendo di produzione ed ha il minimo indispensabile?
-
Probabilmente l'800 costa meno del 700 perché ha un grado d'integrazione più spinto e l'alimentatore interno.
Ciao, Enzo
-
Grado di integrazione (cioe' cianfrusaglie all'interno) + alimentatore interno = suona peggio del 700?
Comunque il Cp700 d'occasione che avevo trovato a quasi un quarto del listino l'hanno appena venduto!
-
Non lo so se suoni meglio o peggio del 700 ma, molto probabilmente, costa meno perché ha un grado d'integrazione più spinto (ha anche DAC ed equalizzatore parametrico) e l'alimentatore interno (una scatola in meno). I costi di produzione sono senz'altro minori. Il CP-700 a quasi 1/4 del listino era un affare formidabile. Secondo me è un ottimo pre e trovarlo a poco più di 2000 €...
Ciao, Enzo
-
@Enzo66
Se porti le tue elettroniche Classè da Roberto transaminasi, (non siete distanti), sono certo che contraccambierebbe opportunamente ;-)
Molti dubbi di Roberto si chiarirebbero....
Potrete anche trascorrere una bella e piacevole giornata in compagnia!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Tempo fa mi dicesti che nonostante il tuo trasferimento da Torino a Perugia avresti continuato a servirti da Sinergy di Mondovi', rivenditore presso cui avresti lasciato a settembre in conto vendita i tuoi Audio Research Ref 5 SE + Ref 150 SE.
In proposito ti chiedo:
1 secondo te, onestamente, si tratta di un pre e finale in grado di pilotare le 802?[CUT]
Stai scherzando? Certo che si, eccome!
Il problema, come ti hanno già detto, è che devi essere disposto ad entrare in mondo nuovo, quello dei tubi, dove l'attenzione verso gli apparecchi, soprattutto i finali, è decisamente superiore rispetto allo stato solido.
Io convivo da oltre 25 anni con uno storico valvolare, ci ho speso di manutenzione e valvole molto più del prezzo d'acquisto.
Con questo me lo godo ancora alla grande, quando ho voglia di un suono più "piacione" rispetto al rigore e neutralità estrema del Sanders.
Se hai la possibilità di provare a casa l'accoppiata ARC, non fartela scappare.
Io però ti consiglierei una coppia ibrida, pre valvolare e finale stato solido dinamico e muscoloso. Avresti il meglio di entrambi i mondi, raffinatezza e capacità di pilotaggio.
In questo caso l'ARC Ref con un bel Krell, più che un Classe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
Se porti le tue elettroniche Classè da Roberto transaminasi
Ci avevo pensato ma il problema è che, per togliere i finali, devo smontare quasi tutto il mobiletto. La cosa si fa complessa.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
@ Avian
@ Falchetto
@ RobertoGI
Come ho gia' scritto qualche pagina fa, temo che gli Audio Research possano facilmente colpirmi. E' solo una sensazione visto che non li ho mai sentiti.
Vi diro' di piu': probabilmente sara' la prima prova che effettuero'!
@ Brazov
Ciao Vito!
Tempo fa mi dicesti che nonostante il tuo trasferimento da Torino a Peru..........[CUT]
Ciao Roberto,
Una precisazione,i miei Audio Research sono: Pre Ls17SE e Finale VS115 con Valvole Kt120 e non quelli da te descrittti
Devo ancora portarli da Sinergy,con molta probabilità sarò di nuovo in Piemonte verso fine mese,in quell'occasione porterò le elettroniche in conto vendita.
Secondo me pilotano in modo egregio le 802, ma qui,solo le tue orecchie potranno giudicarlo
La serie Reference di Audio Research é il top del marchio,mentre le mie elettroniche fanno parte del nuovo corso ARC (questo a detta degli espertoni del settore).
Appena ho la data certa,piuttosto li portò da te e li puoi provare con calma,poi finita la prova(prendi tutto il tempo necessario) puoi anche consegnarli tu a Cordopatri.
Vito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Li spediscono a domicilio per una prova?
non saprei.
io abito a 30 minuti di auto da Vigevano, sono sempre andato a fare ascolti in sede.
nonostante la sua fama di burbero, Attilio Conti con me è sempre stato gentile e disponibile, concedendomi numerosi ascolti e soprattutto prolungati.
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ti giuro che non ne ho MAI visto uno nell'usato!
in effetti nell'usato si trovano ogni tanto i modelli "entry level". i finaloni in classe A capita di rado, quasi mai, di vederne nel mercato dell'usato. e questo credo sia indice della bontà del prodotto.
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Sicuramente sono fenomenali!
AM audio raccoglie pareri contrastanti. A me piacciono molto. All'epoca del primo acquisto avevo fatto moltissimi ascolti (Electrocompaniet, YBA, Audio Note, Musical Fidelity, Bryston, ...). A me sembra che possa tranquillamente competere con marchi ben più costosi e famosi/diffusi.
Ripeto per il tuo impianto e per i tuoi gusti (mi sembra di capire che sei piuttosto esigente) il finale A-80 è il minimo sindacale :D
-
Ma eventualmnte se proprio non si vuole spendere moltissimo ci sarebbe anche il Plinius SA103 che se pilota egregiamente delle Thiel 3.6 non dovrebbe avere problemi con le 802diamond.
Mi pare che qualcuno lo abbia come finale ed è molto soddifatto.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
@Enzo66
Se porti le tue elettroniche Classè da Roberto transaminasi, (non siete distanti), sono certo che contraccambierebbe opportunamente ;-)
Molti dubbi di Roberto si chiarirebbero....
Potrete anche trascorrere una bella e piacevole giornata in compagnia!
Ciao!
Enzo si e' gia' disturbato molto per me. Sarebbe un lavoraccio. Gia' quando e' venuto con me a prendere il Vitus RI100 e' stata una sfacchinata. E si trattava di un singolo imballo con all'interno un integrato da 42kg. Pensa piu' imballi, pure piu' pesanti! Senza contare lo scollegamento e il ricollegamento. Certo che sarei curioso di sentire le 802 con Cp700 + 4 finali mono Classe' da 400w cadauno. Non ci sarebbe nemmeno il problema delle lucine rosse dei Mc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Stai scherzando? Certo che si, eccome!
Il problema, come ti hanno già detto, è che devi essere disposto ad entrare in mondo nuovo, quello dei tubi, dove l'attenzione verso gli apparecchi, soprattutto i finali, è decisamente superiore rispetto allo stato solido.
Io convivo da oltre 25 anni con uno storico valvolare, ci ho speso di manutenzione e v..........[CUT]
Hai visto che i modelli che ho indicato erano errati? La pensi allo stesso modo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
non saprei.
io abito a 30 minuti di auto da Vigevano, sono sempre andato a fare ascolti in sede.
nonostante la sua fama di burbero, Attilio Conti con me è sempre stato gentile e disponibile, concedendomi numerosi ascolti e soprattutto prolungati.
in effetti nell'usato si trovano ogni tanto i modelli "entry level". i finaloni in class..........[CUT]
Grazie per le info!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Ciao Roberto,
Una precisazione,i miei Audio Research sono: Pre Ls17SE e Finale VS115 con Valvole Kt120 e non quelli da te descrittti
Devo ancora portarli da Sinergy,con molta probabilità sarò di nuovo in Piemonte verso fine mese,in quell'occasione porterò le elettroniche in conto vendita.
Secondo me pilotano in modo egregio le 802, ma qui,solo..........[CUT]
SEI UN MITOOOOOO!!!!! GRAZIEEEEEE!!!!!!!!!
Aggiudicato.
Ora mi adopero per munirmi prima possibile di un dac con i controc...
Ps: secondo te c'e' molta differenza rispetto ai modelli che ho erroneamente indicato io?