Io un problema così marcatoi ed evidente non l'ho sinceramente mai avuto.
Per curiosità, che impostazione di deinterlacing usi, se si tratta di una sola specifica impostazione quando hai questi problemi?
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Io un problema così marcatoi ed evidente non l'ho sinceramente mai avuto.
Per curiosità, che impostazione di deinterlacing usi, se si tratta di una sola specifica impostazione quando hai questi problemi?
Ettore
Effettivamente sembra quasi un impostazione errata del deinterlacing.... hai sicuramente provato a cambiarla: te lo fa lo stesso con tutte le impostazioni?
Ciao a tutti,
volevo procedere all'acquisto di questo processore video, ma prima di farlo avevo un dubbio..
Se collego un plasma e un vpr il primo con il component e il secondo via hdmi, posso poi switchare a mio piacimento le sorgenti da dvdo?
Esempio voglio vedere un dvd, posso scegliere se vederlo con il proiettore o con il plasma?
Grazie, saluti !
Si devi attivare l'uscita analogica o quella digitale a seconda dei casi, ma occhio che l'uscita analogica e' oscurata se il segnale e' protetto da HDCP.
Saluti
Marco
In che senso?
Puoi farmi un esempio di chi usa l'HDCP ? (scusa ma non sono molto esperto) ad esempio, ho problemi con skyhd ?
Inoltre la procedura di attivazione/disattivazione delle due uscite, è una procedura "complessa" nel senso che si deve entrare in qualche menu, oppure è possibile programmarla con un telecomando, semplicemente con delle macro?
Grazie, ciao.
Penso si possa fare una macro, pero' con l'HDCP ( incluso Sky quindi ) l'uscita analogica si oscura.Citazione:
Originariamente scritto da Skorpi0
Per rimediare esistono scatolotti che tolgono l'HDCP
Saluti
Marco
Questi "scatolotti" che costi hanno ? :)
Puoi farmi degli esempi di modelli?
Grazie ancora !
Stiamo scivolando in Off Topic ;)
Non puoi entrare in digitale (hdmi) ed uscire in analogico dal processore a causa del famigerato hdcp che, come ha detto microfast, "oscura" il segnale : se utilizzi la funzione cerca troverai molti thread sull'argomento (anche all'interno di questo stesso thread).
Prova a cercare le parole hdcp o Hd-fury
Scusa per l'OT.
Spero che anche la domanda che stò per fare non sia OT :|
Se ovvio al problema mettendo uno splitter o switch nell'uscita HDMI del DVDO ho perdite di qualità di immagine ? Tra i due cos'è meglio uno splitter o uno switch?
Grazie ancora per le risposte !
Ciao :)
Tutto ciò che non è DVDO è Off Topic in questa discussione (lo è quindi lo scatolotto x hdcp, lo switch e lo splitter).
Non riesco comunque a capire se il tuo problema è dovuto alla mancanza della seconda uscita hdmi sul processore oppure alla mancanza dell'ingresso hdmi nel tuo televisore.
Nel primo caso potresti ovviare con uno splitter hdmi (un ingresso/più uscite) con il quale (se è di qualità) non avresti perdite di qualità.
Se invece il tuo televisore è sprovvisto di ingresso digitale deve per forza di cose attrezzarti con un aggegino tipo hd-fury.
Fab
P.s. : un splitter ha più uscite che ingressi mentre lo switch ha più ingressi che uscite
P.p.s. : Ora basta con gli OT : per parlare di splitter c'è la sezione "accessori"
Ciao a tutti,
ho preso anche io questo processore.
Stavo cercando di configurarlo, ma è davvero pieno zeppo di configurazioni e io non sono molto esperto :)
Per caso voi avete delle configurazioni da consigliarmi per ottimizzarlo?
Grazie, ciao ! :)
Tra un pò di tempo dovrò acquistare uno schermo per videoproiezione 21:9, a questo punto vorrei chiedere se nel menu INPUT ASPEC RATIO alla voce ASPECT AR è corretto mettere 2.35:1 e se nel menù OUTPUT SETUP alla voce ASPECT RATIO in SCREEN bisogna impostare 16:9 oppure 2.35:1.
Il videoproiettre è un SONY VPL-HW10.
Ciao.
Antonio.
Da qualche giorno il mio processore non risponde più al telecomando: oddio, potrebbe anche essere il telecomando a non funzionare più. Boh...
Comunque ho già contattato l'assistenza DVDO di Audiogamma (REM) qui a Milano, e domani passerò da loro.
A questo proposito, qualcuno di voi sa se il telecomando del PRO è uguale (quindi intercambiabile) a quello del VP50? Questo perché dovranno fare qualche prova con un telecomando che hanno in casa per capire se è quello o il processore che non funziona, ma nemmeno loro sanno se, in effetti, il telecomando in loro possesso è di un PRO o di un 50 standard.
Ettore
Ciao Ettore,
onestamente non ricordo se il normale era uguale ma , anche se ci fosse qualche piccola differenza, la intercambiabilità dovrebbe essere garantita.
Comunque puoi sempre guardare il manuale sul sito DVDO.
Ciao.
Vittorio
Vittorio, io ho avuto entrambi i processori e il telecomando mi sembra, per quanto mi ricordo, pressoché identico visivamente. C'è sempre il caso che abbia però codici diversi... per questo mi chiedevo se qualcuno avesse avuto un'esperienza diretta a proposito. Non credo infatti che il manuale riporti qualcosa a proposito... però magari un'occhiata la butto...
Ciao.
Ettore