Visualizzazione Stampabile
-
avevo letto che le musa necessitano di almeno 1 metro da parete...
se opto per il 2 canali ,l audio del tv o dei dvd-bluray fa lo stesso la sua figura con le torri rinunciando quindi al HT? posso collegarci l audio del tv?
consigli su mod-marca ampli?
THANKS
-
Le mie hanno un po' d'aria intorno ma non sono a 1m dalla parete.
Ho fatto diverse prove e, anche se è vero che distanziandole di piu' c'era un miglioramento, non noto il suono troppo sacrificato nemmeno avvicinandole un po' di piu' alla parete.
Un'aiutino credo lo dia anche il condotto reflex con lo sbocco anteriore.
Se non vuoi riempire la stanza di casse e goderti ht e un po' di musica, ti consiglio 2 torri e centrale.
Io ho iniziato cosi'(e non ho ancora finito).
Il centrale è indispensabile in ht.
Se non hai problemi di budget la serie musa è molto valida, se vuoi risparmiare qualcosa vai di tesi, possibilmente con 560 che hanno dei bassi molto presenti.
Quindi, ricapitolando, il mio consiglio è 2 diffusori da pavimento, centrale e sinto a/v.
Se poi ci pigli gusto puoi ampliare.
edito: puoi collegarci l'audio del tv e di quasiasi altro apparecchio.
-
Scartando gli ONKYO per via dei dati dichiarati (watt) ,quale e' piu' indicata per ambiente da 30mq con torri tesi o musa,sempre in ambito bivalente musica e tv?
sto pensando ad una fascia media di YAMAHA...
....ma senza centrale ,e con il solo ampli ,non vanno bene le torri?
-
Edit, sorry dimenticavo che non si parla di ampli nelle discussioni ufficiali dei diffusori
-
Ciao Ragazzi,
sabato ho prenotato l'impiantino TESI, le ritiro sabato prossimo :)
Visto che c'ero ho preso anche il basso 850 e 20 metri di cavo da 2,5 mm^2 :D
Le tesi supportano 4/8 ohm, come devo impostare l'amplificatore? a 4 o a 8 ohm?
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wish
Le mie hanno un po' d'aria intorno ma non sono a 1m dalla parete.
Ho fatto diverse prove e, anche se è vero che distanziandole di piu' c'era un miglioramento, non noto il suono troppo sacrificato nemmeno avvicinandole un po' di piu' alla parete.
Io avevo le Tesi 504 e sono passato alle Musa;in effetti le Musa soffrono maggiormente rispetto alle Tesi della mancanza d'aria intorno, senz'altro il diametro dei woofer e lo sbocco reflex a livello del pavimento influiscono (le Tesi 504 hanno lo sbocco reflex più in alto sul parete frontale); niente di preoccupante o che non si possa correggere con equalizzazione ad hoc, però attenzione al posizionamento, lo sbocco deve essere il più libero possibile pena qualche rimbombo di troppo. Per contro le Musa sono comunque di un altro livello per completezza della gamma, definizione e presenza. Le mie 505 distano entrambe circa 50 centimetri dalla parete dietro. La sinistra lateralmente è libera, la destra dista circa 40 cm dalla parete.
-
arrivato il sub!
adesso ho impostato i frontali e centrale a 80hz,e il canale lfe a 100hz,mentre se lo faccio con audissey,mi mette centrale e frontale su full,e il sub a 80hz?
cosa devo seguire?
poi il sub ha un tasto 0 o 180°,cosa devo impostare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da biogrei
arrivato il sub!
se lo faccio con audissey,mi mette centrale e frontale su full,e il sub a 80hz?
cosa devo seguire?
poi il sub ha un tasto 0 o 180°,cosa devo impostare?
Mmmm... su full mi pare un po' ottimistico... Io le tesi 204 le ho impostate a 100 e il centrale 704 pure...
La manopola 0-180 è la fase e va regolata in base alla posizione del sub. Se ce l'hai in linea coi fronali andrebbe impostata a 0.
Serve per accordare il sub al resto dei diffusori.
-
il sub c'e' lo a fianco dei surround,come dovrei impostarlo quindi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da biogrei
il sub c'e' lo a fianco dei surround,come dovrei impostarlo quindi?
ehm scusa ma prova entrambi i settaggi e poi decidi tu stesso su quale il sub suona meglio.
Non è una critica ma purtroppo ho provato sulla mia pelle (prima col tesi 810 poi col rel t3) che la fase dipende moltissimo dall'ambiente di ascolto quindi non possiamo consiglairti a distanza, devi affidarti ai tuoi orecchi.
-
ci ho provato,ma non avverto nessuna differenza!
-
le differenze le avverti solo quando il sub lavora in basse frequenze se avverti risonanze allora cambia i settaggi fino a che le risonanze scompaiono o si attenuano il piu possibile;)
-
-
Domanda ma le tesi sono sullo stesso livello del silver della monitor audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bluedeep
Domanda ma le tesi sono sullo stesso livello del silver della monitor audio?
Non credo che si avvicinino nemmeno alle Bronze...