per stereo i limiti sono nei diffusori devi salire di categoria; concordo che per ht puro o finale dedicato aggiuntivo o onkyo top gamma
Visualizzazione Stampabile
per stereo i limiti sono nei diffusori devi salire di categoria; concordo che per ht puro o finale dedicato aggiuntivo o onkyo top gamma
Sia rf63 che rf83 sono nettamente superiori alla controparte rf62 e rf82.
Sia come costruzione, sia come qualità di suono! Non aumenta solo un woofer :D
sulla qualità non discuto, ma sulla costruzione ho piu di un dubbio ;)
[QUOTE=Deimos7777 A mio parere quando hai gia un cavo decente, trovo uno spreco di soldi sostituirli con cavi da 200 euro. Magari sono solo Pippe Mentali eheheh :D :D
Però questo è il mio punto di vista...lascio la parola ai più esperti:D[/QUOTE]
Appunto è un tuo parere.:D
La serie x3 era prodotta in USA e provata e firmata dal collaudatore.
Come detto procederò a step primo passo acquisto ampli e vedrò cosa succede.... passaggio di categoria dalle rf 62 alle rf 63 83?? il mio ambiente credo sia troppo piccolo per queste casse nonostante abbia una sala dedicata (7x3) e poi ho il vincolo che queste casse sono più alte di un metro e vanno a finire sullo schermo già con le mie attuali ci sono pelo pelo.
Ho letto molto bene delle rf 7 accoppiate ad un ottimo ampli 2ch ma il problema è sempre lo stesso sono troooppo grosse....
Serie Palladium?? inavvicinabili :D :D :D
ciao a tutti, è da poco che sto iniziando a muovermi in questo piccolo ma affascinante "universo" dell'home theatre e dell'hifi. vorrei farmi più avanti un impianto soddisfacente per i miei film in blu ray e la mia musica. ma continuando a leggere opinioni e recensioni sui sinto a/v si diventa pazzi, ho deciso di partire dalle casse per poi cercare un sinto ampli a/v (e in futuro un ampli stereo integrato 2 canali) che le faccia suonare bene. appunto, vorrei partire da qui, per poi far chiarezza.
allora, sul sito klipsch ho trovato queste 2 configurazioni che mi sono subito interessate (anche per il prezzo!)
http://www.klipsch.com/rb-61-ii-home-theater-system
http://www.klipsch.com/rb-51-ii-home-theater-system
composte così: (2) RB-51 II Bookshelf Speakers (oppure rb-61)
(1) RC-52 II Center Channel Speaker
(2) RS-42 II Surround Speakers
che ne dite? la sala non è grande e per me bastano e avanzano. in ht non credo deludano, per ascoltare la musica vanno bene??
e adesso il secondo dilemma (il più importante): a che sintoampli a/v le abbino?? budget 1000 euro e mi piacerebbe avere una versione con 3d (non si sa mai il futuro) e usb per ipod.
aiutatemi amanti delle klipsch!!:D :D :D
edit: volevo sapere poi cosa cambia con i diffusori a pavimento, ovvero c'è molta differenza con i diffusori da supporto? dico come qualità.
Ragazzi...c'è un modo per montare due centrali, senza che si raddoppi l'impedenza sovraccaricando l'ampli ? Vorrei mettere il 62 alto sopra lo schermo e il 64 in posizione classica. Dovrei acquistare che tipo di amplificatore?
Insomma l'idea è questa...
http://img5.imageshack.us/img5/9347/27448172.jpg
nel frattempo voglio informarmi..appena cambierò ambiente, metterò in opera una cosa del genere )
Con 2 RF 7 front...le due RF 82 che ho adesso come wide...il 64 MKII centrale, l'RC 62 sopra lo schermo. Due RS 62 sui lati..e le RF 52 come back...+un secondo sub...tutto gestito da un onkyo 9.2, per cui credo serva un altro ampli per il secondo centrale..e magari uno stereo per le RF 7...non mi sparate! ahaha voglio farmi un'idea chiara su come dovrei operare!! Forse sono pazzo:D :D :D :D :D
Veramente, nella configurazione della foto (saletta del forumer Wallace79 se non sbaglio), i due rc-62 sono utilizzati come front high. In teoria, con l'implementazione dell'algoritmo dts neo:x, dovrebbe essere possibile utilizzare fino a 11 canali, senza dover quindi rinunciare ai back surround qualora si volessero attivare sia i front high che i front wide.
Io pero', considerato anche il tuo budget, lascerei perdere queste diavolerie (i front high sono, imho, inutili), e prenderei in seria considerazione un sistema thx che, in ht, e' un mondo a parte.
quoto al 100% ultraviolet! investi i tuoi soldi piuttosto nel sitema THX ultra o in una migliore amplificazione o al limite in un 2° sub o in EQ attiva!:D
configurazioni a 9 canali potrebbero avere un senso per stanze di 45-50mq dove forse si potrebbe sentire l'esigenza di riempire "eventuali buchi".
in una stanza come la tua di meno di 25mq con il punto di visione a meno di 3 mt (mi pare!;) ), IHMO mi sembra già eccessivo e superfluo l'uso dei back.
La sala in foto, se non erro, si trova a Mezzolombardo (TN) e l'ultima volta che l'ho vista ci campeggiavano anche due meravigliose Klipsch Palladium P39-F. E' una sala "demo".
nessuno che mi da una mano?
Innanzitutto, saluto con piacere tutti i "soci" vecchi e nuovi dopo un inenarrabile periodo si latitanza. :ubriachi:
Per quanto riguarda la richiesta di Heikki, posso confermarti che le ultime generazioni di Onkyo (da xx6 in poi) suonano veramente molto bene con le nostre beneamate: sui prezzi non sono aggiornatissimo (ormai con le amplificazioni per un po' ho dato), però ti basterà fare una ricerca sul web per farti un'idea di cosa puoi avere per quella cifra, e credo proprio che troverai l'ampli che risponde alle tue esigenze.
Ovviamente, una prova d'ascolto resta il consiglio imprescindibile che meglio di qualunque altro ti permetterebbe di fare una scelta di duratura soddisfazione. ;)
Quanto a Deimos7777 concordo pienamente con quanto già suggerito: se avessi quella cifra da investire non esiterei un secondo a farmi un bel sistema THX, sono veramente tutta un'altra storia.
Sinceramente, in ambito casalingo non vedo proprio la necessità di effettuare una configurazione del genere, quando ormai anche i sassi sanno che "quasi" tutti i film sono in 5.1 e qualcuno in 7.1 e utilizzare altri diffusori per sentire qualche effetto elaborato, a mio parere sono soldi sprecati, poi è chiaro che ognuno con il proprio denaro fà quello che vuole, io personalmente li utilizzerei, più per delle elettroniche di pregio, vivendo tranquillamente con un 5.1 o un 5.2Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
A me fanno molta voglia le rf-52 che ultimamente sono scontate..! Può bastare un 609..? :D