io lascerei Bitstream in qualsiasi caso :)
Tanto di codificato in 7.1, per esempio, non esiste nulla :cry:
Visualizzazione Stampabile
io lascerei Bitstream in qualsiasi caso :)
Tanto di codificato in 7.1, per esempio, non esiste nulla :cry:
aspetto con ansia l' uscita di devil may cry 4, sapete, per caso, una data abbastanza precisa sul rilascio del gioco nel mercato europeo?
A proposito di upscaling, voglio riportare qui la mia *positivissima* esperienza riguardo le capacità di scaling della PS3, approfondendo la questione delle varie opzioni in "Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD"->"Potenziatore risoluzione per DVD"Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Premetto di aver acquistato la PS3 essenzialmente come lettore BD e DVD, per questi ultimi in affiancamento al pur ottimo Oppo 971, per "uscire" su VPR full-HD (Mitsubishi HC-5000)
Naturalmente, per quanto riguarda la SD, ho iniziato a fare subito confronti con l'Oppo, del quale ero pienamente soddisfatto... ecco, appunto... "ero"!
...finchè, smanettando con tutte le opzioni possibili ed immaginabili, non ho compreso la logica di funzionamento di "scala doppia", in alternativa a "normale" e "schermo intero".
Partiamo dalla considerazione che la risoluzione del PAL anamorfico (16:9) è 1024x576. L'opzione "scala doppia" non fà altro che ricampionare tale risoluzione ad una *esattamente doppia*, cioè 2048x1152, andando a perdere i pixel eccedenti la risoluzione full-HD. E' inutile a questo punto stare a spiegare perchè tale tecnica dà risultati di qualità intrinsecamente superiore...
Inoltre, utilizzando gli appositi pattern, è possibile rilevare un'accettabilissimo overscan del 3% sui 4 lati, dunque la "safe zone" è abbondantemente salvaguardata!
Come descrivere il risultato? Non ho MAI visto uno scaling di questa qualità, non ho mai visto risolvere le 576 linee orizzontali del PAL (beh, diciamo 540, perchè le altre vanno fuori schermo) con tanta nitidezza, con tanta perfezione digitale e senza il benchè minimo accenno di moirèe! Naturalmente la cosa è dimostrabile in maniera del tutto obiettiva ed incontrovertibile solo con gli appositi pattern di risoluzione (DVE e simili), ma l'occhio esperto può riconoscere il salto di qualità anche con un normale film in DVD, purchè di ottima qualità.
Le altre due possibilità che attivano l'upscaling, "normale" e "schermo intero", hanno *zero* overscan e danno risultati ottimi, analoghi tra loro, ma nettamente inferiori a "scala doppia". La differenza tra i due è che "schermo intero", al contrario di "normale", forza in 16:9 anche l'eventuale software nativo 4:3.
Adesso, a voi la palla...
Enrico
P.S.1: Naturalmente, per poter verificare il mio discorso, dovete disporre di un qualunque display full-HD, che inoltre consenta la totale disattivazione del SUO overscan!
P.S.2: Altrettanto naturalmente, se provate "scala doppia" con materiale NTSC, non riuscirete a riempire lo schermo full-HD, perchè la risoluzione dell'NTSC anamorfico (852x480), una volta raddoppiata a 1704x960, non basta a "coprire" il 1920x1080 hardware.
Ciao,
ho utilizzato qualche bluray con la ps3 e il mio TW700.
Sia impostando la ps3 a 720p che 1080i ottengo con i bluray uno strano effetto "scalato" su alcune scene in movimento.
E' una specie di scia tipo quella che si notava sui primi monitor LCD per computer, una cosa non fluida e naturale insomma.
Ho sbagliato io i settaggi della ps3 o del vpr ?
Premetto che i DVD upscalati, sempre dalla ps3, si vedono SUPERBAMENTE
un unico appunto, il Pal anamorfico è sempre e comunque 720x576. Il 1024x576, salta fuori dopo una eventuale successiva trasformazione in "non anamorfico" dello stesso.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Siccome sui DVD PAL è sempre presente una matrice 720X576, qualsiasi considerazione sullo scaling non può prescindere dai quei 720 punti originali...
Devo anche aggiungere che per la struttura a "scanlines" del segnale video, operazioni di scaling sull'asse X sono generalmente meno deleterie di quelle sull'asse Y, ho detto generalmente ;)
mi hai anticipato di poco ;).Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
con buona probabilità il raddoppio della risoluzione è operazione più semplice di un adattamento al 1080p, salvo poi impostando la risoluzione d'uscita sempre ed in ogni caso a 1920x1080, anzichè effettuare un ulteriore scalin verso il basso, si tagli la porzione eccedente.
ma si gioca bene anche cn un plasma full hd cn la play 3??
sacrosanto...Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
ti sei risposto da solo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
In effetti la differenza di risoluzione orizzontale, nel passaggio da "normale a "scala doppia", è pressochè invisibile... oltre le 720 linee verticali è impossibile andare.
...ma il vantaggio sull'altro "asse" è enorme!
Enrico
P.S.: Il tuo DVD, per alcune sue peculiarità, è assolutamente fantastico... non te ne sarò mai abbastanza grato ;)
Cosa intendi per giocare bene?Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
Ciao
Luigi
Credo intenda se si "veda bene" :D
Nel qual caso la risposta è sì :D
L'avevo immaginato, ciò che mi lasciava perplesso è che, comunque, un display full-hd dovrebbe garantire un'ottima esperienza di gioco: se plasma ancora meglio, se pioneer ancora più meglio :p
Anche se francamente, mi si permetta l'OT, per ora non saprei a cosa giocare con la PS3, fra bioshock, halo 3 in uscita e super paper mario.
Ciao
Luigi
@ Enrico: il tuo discorso 'scala doppio' vale per un monitor full HD, per un HD Ready ho impostato scala 'normale' conviene lasciare così o optare per la scala doppia?
@Enrico,
inoltre gli altri parametri come devono essere settati? ad esempio RGB, superbianco ecc ? o quest'ultimi sono riferiti alla sola visione BD?:rolleyes:
Ziggy, il mio ragionamento a proposito di "scala doppia" vale (e funziona alla grande!) solo al verificarsi contemporaneo di due condizioni:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
1) il display, di qualunque tipo sia, deve essere Full-HD
2) il display deve consentire la totale disattivazione dell'overscan (per evitare di ricampionare, anche solo di 1 (!) pixel).
Con l'HD-ready... fai finta di non aver letto niente ed usa senz'altro "normale" oppure, in rari casi che non sto ad elencare (ti accorgerai da solo se e quando ti serve!), "schermo intero": non avrebbe senso beccarsi quel 3% di overscan già sulla play se non è possibile realizzare la perfetta mappatura 2:1 (hardware:software)
Enrico
Ehi, ho fatto solo un po' di esperimenti... non sono mica un esperto di PS3! :pCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Comunque... parliamo di HDMI, giusto? Per quanto riguarda il formato di uscita video su HDMI (scelta tra RGB e "Y Pb/Cb Pr/Cr") quella sorta di handshaking tra device HDMI dovrebbe nella maggior parte dei casi sollevarci almeno da questa preoccupazione: "automatico" và benissimo ;)
...e comunque l'opzione vale sia per BD chè per DVD
Per quanto riguarda "superbianco", eventuale "RGB gamma completa", ecc., beh, questo varia da display a display... non ho una risposta: meglio provare (non si rompe niente!), magari col "Merighi" che ha dei pattern adattissimi allo scopo ;)
Enrico