Visualizzazione Stampabile
-
Credo che la porta USB1 eroghi più dei canonici 500mA, ho provato con tre dischi di diverse marche e funzionavano senza dover ricorrere al cavo per l'alimentazione supplementare. Le porte 2 e 3 vanno bene solo per collegarci una chiavetta o una tastiera, gli hd non partono (corrente insufficiente).
Dipende dal tipo di trasmissione (SD/HD) e dal livello di compressione della stessa, poi tra le impostazioni puoi decidere anche tu se effettuare la registrazione diretta oppure se comprimere ulteriormente il segnale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tok89
Credo che la porta USB1 eroghi più dei canonici 500mA, ho provato con tre dischi di diverse marche e funzionavano senza dover ricorrere al cavo per l'alimentazione supplementare. Le porte 2 e 3 vanno bene solo per collegarci una chiavetta o una tastiera, gli hd non partono (corrente insufficiente).
Dipende dal tipo di trasmissione (SD/HD) e dal liv..........[CUT]
grazie, indicativamente, un programma in hd registrato direttamente quanto occupa a ora? cioè, un'ora a qualità massima quanto occupa?
-
Purtroppo non ti so rispondere, non ho effettuato registrazioni lunghe. Ho solo fatto qualche prova per curiosità e ho riformattato il disco. Casomai domani provo e ti faccio sapere.
Edit: azzardo un'ipotesi. Alcuni utenti su internet parlano di bitrate intorno ai 10Mb/s per RaiHD, quindi si parla di circa 4,5GB per un'ora
-
spero che non dipenda dal segnale in ingresso...altrimenti sarebbe tantino
-
Il tv non opera alcuna compressione sul segnale video registrato, quindi dipende esclusivamente dal bit rate trasmesso dal canale.
-
Ho trovato qualcosa nel manuale, pag.107
http://imageshack.us/a/img846/7823/immaginexd.png
Edit: ho fatto una registrazione di mezz'ora in [DR] di RaiHD (fortunatamente non trasmetteva un segnale upscalato) ma come temevo il tv non mostra quanto occupa. Registrando con il parametro [LT2] effettivamente il tv comprime il segnale, per lo meno quello video.
-
Con questo TV, si possono registrare solo trasmissioni free, o anche canali Mediasetpremium o Sky ?
(ovviamente avendo l'abbonamento)
-
Ciao a tutti
Cortesemente mi sapete dirmi le misure dell'imballo?
Lo devo ordinare in un negozio on-line, sapete consigliarmi qualche rivenditore on-line affidabile?
Grazie
-
Ciao max68first. Parli del 42"? Le misure le trovi a questo post.
-
si, grazie molte per la tua segnalazione
-
Buongiorno ragazzi, sono i procinto di acquistare un GT50 da 50" da installare nella mia stanza per sostituire l'attuale 27" samsung lcd.
In passato, ho acquistato un g20 42" che mi ha pienamente soddisfatto e spero con il g50 di trovarmi altrettanto bene.
Quello che vorrei sapere sono le differenze rilevanti rispetto al VT50 e, se possibile, un eshop che vi sentite di consigliarmi (via pm magari) che offra un buon prezzo e soprattutto un trasporto affidabile.
Grazie anticipate a tutti
-
Scusate ragazzi ho un quesito sulla garanzia da porvi..
Ammettiamo che il tv me lo ragalano "chiaramente non ho nessuna ricevuta fiscale", come posso far valere la garanzia in caso di guasto?
grazie
-
@ Dardo
In linea di massima il GT ha poco da invidiare al VT. Il contrasto è un pò più alto in quest'ultimo, ma considerando che già l'ST a molti sembra avere quasi lo stesso livello di nero del top di gamma... Le differenze sostanziali stanno nella maggior dotazione di accessori del VT.
@ max68first
Senza la ricevuta fiscale non credo che te lo passino in garanzia
-
grazie a tok89 e Plasm-on per le risposte. ho capito che mi devo prendere un disco da 1TB.
-
Grazie per la risposta tok89 ;)
Considera che io da possessore di g20 già mi ritenevo soddisfatto del contrasto di quest'ultimo...credo che col g50 non potrà che migliorare.
Quando parli di accessori a che ti riferisci? Occhialini 3d etc.? In quel caso a me importerebbe zero visto che il tv non lo userò praticamente mai per la visione di contenuti 3d