Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti.Mi sono dovuto iscrivere per riportare la mia triste vicenda con questa tv.Era più forte di me dovevo condividerla.
Ho acquistato un es7000 circa 3 settimane fa sotto un offerta molto vantaggiosa (749€) e dopo innumerevoli test posso affermare che sta tv non ha solo qualche problema ma per dirla rasotterra....fa ******.Quando l'ho comprata aveva il firmware 2002 o 2003 (non ricordo) e dopo averla provata 2 giorni mi sono deciso ad aggiornarla perchè non ero per niente soddisfatto ne della resa dell'immagine ne della velocità del pannello.Ho quindi scaricato dal sito il firmware 2004 e ho aggiornato il tutto correttamente (eseguendo anche il reset delle impostazioni e distacco della spina come consigliato in più pagine).L'unico risultato positivo che c'è stato aggiornando il firmware è che lo smart hub (di cui non mi interessa nulla) si avvia (ora) molto velocemente.Il problema è che il motion plus fa un lavoro non all'altezza della situazione.Creando come ha giustamente notato anche qualche utente nei post precedenti DEI VERI E PROPRI ARTEFATTI che circondano gli oggetti in movimento.Questi artefatti in base ai miei test sono dovuti proprio al chip interno che decodifica l'immagine dato che con i player esterni questo problema (purtroppo) non sparisce del tutto ma si riduce al minomo.Ora voi direte perchè allora non usare semplicemente un lettore esterno?Perchè tra quelli che ho provato nessuno raggiunge la pulizia di immagine di quello interno (WD TV,Sony WD).In più riproducento i film tramite lettori esterni il Motion Clear non va a piena potenza.Il paramentro della riduzione del tremolio seppur impostato a 10,sui player esterni è come se fosse a 3/4,restituendo quindi immagini non realmente "fluide".Sono tornato qui qualche giorno fa apprendendo che (finalmente) fosse uscito un nuovo firmware...il 2005 e mi sono apprestato ad aggiornare visto il disagio che questa tv mi sta dando.Il risultato è stato che non è cambiato niente.Sono presenti sempre gli artefatti sugli oggetti in movimento,il clouding è lo stesso (sulla mia ci sono due bei coni molto visibili in basso a sinistra e in alto a destra).Coni molto visibili sopratutto in 3D quando il Microdimming è off.La cosa bella è che essendo alle estremità dello schermo si vedono moltissimo perchè di solito i film avendo le bande nere lasciando quelle zone "oscurate" e quindi i coni sono palesemente presenti.In sala ho un vecchio samsung serie 6,full hd LCD.In questo fine settimana,siccome pensavo di impazzire nel vedere tutti questi difetti in una tv che tecnicamente è top di gamma samsung 2012, mi sono attrezzato ho messo le due tv una accanto all'altra e ho fatto dei test con diversi segnali video (sia su hdmi sia su usb).Risultato?LCD si vede meglio!Volevo quasi piangere.Detto questo credo che venderò la tv a breve non comprerò mai più un prodotto samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioma
Ciao a tutti, ho da 2 gg acquistato un samsung es 8000 55 pollici. Dopo varie recensioni positive ho deciso di acquistarlo, tutto ok, tranne un problema non risolto dopo svariate telefonate a samsung. Inserito adattatore cam , inserita nuova cam hd mediaset, ma il tv non inizializza la cam e dal menu di sistema rimane in grigio la voce common inter..........[CUT]
Ciao, ma alla fine hai risolto ? Ho anche io lo stesso problema sul mio ES8000 46 Pollici.
MA IN QUESTO FORUM QUALCUNO HA DELLE POSSIBILI SOLUZIONI?
Ciao
miazza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miazza
Ciao, ma alla fine hai risolto ? Ho anche io lo stesso problema sul mio ES8000 46 Pollici.
MA IN QUESTO FORUM QUALCUNO HA DELLE POSSIBILI SOLUZIONI?
Ciao
miazza
ciao!
io ho acquistato un Samsung es7000 l'ottobre scorso ..... beh, ti dico solo che il problema della cam si è presentato subito...per fortuna usando la scheda di tivusat mi sono accorto del problema!....ed anche cambiando modulo (ho altri tre tv Samsung) il menu interface rimaneva grigio e quindi non selezionabile!
morale ....facendo un confronto con gli altri tv mi sono accorto che il pannello montato dentro il telaio era più basso e pertanto anche provando ad inserire più volte il modulo cam nell'alloggiamento posto sul retro della tv questo non riusciva ad agganciarsi!
conclusione: sostituito!... all'istante in negozio ....ma nel frattempo essendo sceso il prezzo dell'es8000 ...preso quello!
al primo inserimento del modulo in questo tv, ovviamente, tutto ok come per gli altri Samsung in mio possesso!
ps...inutile che ti dica cosa ho pensato nello spazio di tempo in cui rimanevo in attesa della sostituzione....considerando la spesa per acquistare questa tv....
-
Non ho capito... quindi potrebbe essere un problema che l'adattatore dietro fa cilecca ?
Mi pare strano ma proverò ad inserire una CAM che so che funziona e vediamo...
miazza
-
salve, ma la vera differenza tra la serie 7000 e la serie 8000 qual'è?
la cornice interna piu fina nel 8000?
-
Sicuramente a livello estetico la cornice più sottile e di alluminio e poi anche la base con design a barca nell'8000...
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
salve, ma la vera differenza tra la serie 7000 e la serie 8000 qual'è?
la cornice interna piu fina nel 8000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiTi
Sicuramente a livello estetico la cornice più sottile e di alluminio e poi anche la base con design a barca nell'8000...
e a livello hardware?
-
-
Io non riesco a capire perchè non hanno abilitato la registrazione anche dalle altre fonti oltre al digitale terrestre, credo sia solo una questione di sftware, secondo voi qualche smanettone riuscirà ad abilitarla? Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vespista
ciao!
io ho acquistato un Samsung es7000 l'ottobre scorso ..... beh, ti dico solo che il problema della cam si è presentato subito...per fortuna usando la scheda di tivusat mi sono accorto del problema!....ed anche cambiando modulo (ho altri tre tv Samsung) il menu interface rimaneva grigio e quindi non selezionabile!
morale ....facendo un confro..........[CUT]
Per chi avesse lo stesso problema, ho risolto con una procedura poco ortodossa ma ha funzionato:
- Inserita CAM Samsung HD in decoder CI
- La cam ha provato ad inizializzarsi ma non ce la ha fatta però si è resettata
- Inserita CAM Samsung HD nel televisore e magicamente si è inizializzata
Ora scaricherò l'aggiornamento che è disponibile sui canali Premium dalle 20:00 alle 22:00 ogni giorno.
Ciao
miazza
-
chiedo venia,
vorrei sapere se si può usare per il sat (digitv) una cam magic che ho in possesso da tanto tempo ed è li ferma da anni.
sapete se ci gira questa cam, sull'eu 8000?
-
Ciao a tutti!
Un consiglio: ho notato che ultimamente i comandi gestuali sono molto sensibili. Delle volte intercetta dei movimenti e si attiva la classica freccia sullo schermo con i pulsanti del volume e dei canali.
Siccome qualche volta capita anche mentre gioco con la PS3, inizia a diventare fastidioso...cosa consigliate? Provo a ri-configurarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spirale
chiedo venia,
vorrei sapere se si può usare per il sat (digitv) una cam magic che ho in possesso da tanto tempo ed è li ferma da anni.
sapete se ci gira questa cam, sull'eu 8000?
Prova ad inserirla ma non so se funzionerà. Io ho inserito 2 XCAM che ho in casa da tanto tempo e non se le succhia.
Poi non so se la CI è collegata al SAT, credo che sia solo DTT.
Ciao
miazza
-
Si confermo questa dei comandi gestuali fa veramente ridere, di continuo si attivano da soli basta sbadigliare e oltretutto anche volendoli usare sono molto scomodi e difficili da far funzionare...
Citazione:
Originariamente scritto da
PhantomFruitz
Ciao a tutti!
Un consiglio: ho notato che ultimamente i comandi gestuali sono molto sensibili. Delle volte intercetta dei movimenti e si attiva la classica freccia sullo schermo con i pulsanti del volume e dei canali.
Siccome qualche volta capita anche mentre gioco con la PS3, inizia a diventare fastidioso...cosa consigliate? Provo a ri-configura..........[CUT]
-
Non mi sembra che il tuo commento sia troppo costruttivo. Ora o siamo tutti dei visionari o la tua TV ha dei problemi...
o ti sei fissato.. cosa che puo' capitare. Perchè non la hai restituita ?
Se pensi che il motion plus crei artefatti..... Spegnilo..... Se come penso Io
gli artefatti sono già presenti nella trasmissione televisiva.... li vedresti comunque anche su una Sony ..
La serie ES è un buon prodotto in linea con Top di gamma tipo Sony. Detto questo ....devi nutrirla con le giuste
immagini , niente SD , solo immagini HD da varie fonti o trasmissioni...
Per quanto riguarda il clouding prendi una Sony e poi ne riparliamo di cosa vuol dire clouding....al limite del vignetting.
;-)
Citazione:
Originariamente scritto da
MmK83
Salve a tutti.Mi sono dovuto iscrivere per riportare la mia triste vicenda con questa tv.Era più forte di me dovevo condividerla.
Ho acquistato un es7000 circa 3 settimane fa sotto un offerta molto vantaggiosa (749€) e dopo innumerevoli test posso affermare che sta tv non ha solo qualche problema ma per dirla rasotterra....fa ******.Quando l'..........[CUT]