Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
Magari hai anche ragione, ma non basta dire è girato il 35mm. Pellicola di che qualità? con quali macchine da presa? in che condizioni di luce? in che condizioni sono i negativi e la fonte sono i negativi o stampe di generazione successiva?
Certo magari qualcosa ancora si poteva fare, ma se ad esempio il girato è pieno di grana a causa della resa d..........[CUT]
Osservazioni corrette. Ma basta "semplicemente" fare uno scan del materiale a disposizione con una macchina di ultima generazione e non c'è praticamente bisogno di fare altro, se non un encodig attento. Va tutto lasciato così com'è, proprio perché tentando di migliorare con gli strumenti digitali, o lo si fa ad altissimo livello (e come dicono Harris e White, senza farsi prendere la mano), altrimenti ottieni solo schifezze.
Con questo non voglio dire che sia tutto da cassare. Se uno è appassionato della serie e non c'è di meglio fa bene a prenderlo.
Ma possibilmente consapevole che non era il massimo ottenibile. E ripeto, esempi per fortuna ce ne sono tanti.
-
Ragionamento che non fa una piega e che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola
-
Ho visto solo ora gli screen, per me se possono tranquillamente evitare di fare i dischi.
Sarà il massimo che si poteva fare ? ok a me non basta.
-
Sicuramente no. Anzi, direi che dal punto di vista tecnico hanno fatto il meno possibile.
-
Io francamente aspetterei alcune rece e commenti in giro(uno c'è su altro forum di chi ha preso il cofano francese...e parla di video splendido,ma ovviamente è troppo poco per stabilire se ha visto giusto o meno) di chi ha visto i bd in questione.Scatenare una caccia alle streghe da screen mi pare prematuro...Io non ho visto peraltro i disastri denunciati da alcuni...ma molto probabilmente è il mio monitor scarso.Quindi ragionevolmente aspetto...anzi più di tutto aspetto che esca anche da noi:D
-
Hai ragione, il mio giudizio si basa su quanto visto fin ora. Sempre pronto a ritrattare tutto.
-
idem con patate naturalmente, anzi sarei ben felice di ritrattare. e poi lo facciamo uscire anche da noi :D
-
e mi aggiungo anche io, è vero son stato frettoloso ..dai speriamo bene :)
-
Non c'è molto da sperare, il video è quello e a giudicare da alcuni fotogrammi, credo ci siano sequenze upscaling, immagino per mancanza di materiale.
-
upscaling?credo si stia esagerando francamente...e poi mancanza di quali materiali?
Comunque ,giusto per curiosità...due pareri da dvd-web su chi lo sta vedendo(davvero...non da SS)
"Arrivato oggi il cofanetto francese di XFiles! Ragazzi...il video e' devastante!!!"(utente Da)
"Ragazzi, sto guardando il pilota per -coff coff- vie alternative -coff coff- con tutti i pixel che la mia tv può offrire... il video è qualcosa di sbalorditivo, quindi mi domando la stessa cosa che vi domandate voi da settimane...
dobbiamo firmare una petizione per la Fox, pochi cavoli!"(utente Coach)
Ovvio che non vuole dire molto essendo al momento solo due pareri (gli unici almeno in Italia)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
upscaling?credo si stia esagerando francamente...e poi mancanza di quali materiali?
Come accaduto per The Next Generation, ma anche Twin Peaks, c'era uno screen (mo andarlo a beccare chi si riocorda...) che era palesemente un upscaling dal nastro ntsc. Evidentemente, come gli esempi citati, alcuni segmenti potrebbero essere andati persi. Niente di drammatico. Io più che altro mi lamenterei del fatto che hanno rimpiazzato tutti i font, compreso quello del titolo, con un altro che non c'entra niente. Era corsì difficile riutilizzare quello vecchio? E nemmeno come resa (dei font) si amalgama bene con il video. Poi sui video in se io sono dalla tua parte, per me è tutto un bel vedere, tenendo conto di tutte le cercostanze del caso e del prodotto in se...
-
omunque sto recuperando un rip di generose dimensioni del pilot e del primo episodio, giusto per farmi un'idea sul prodotto finale e per farmi tanto male emotivamente.
-
Riguardo alla questione "upscale" immaginavo ci fossero è la cosa é anche stata confermata, ma non per questioni di lavoro scarso o furbizia di chi ha rimasterizzato la serie ma per inesistenza del materiale originale, un tecnico che ha lavorato nella società che ha fatto i nuovi master parla di un 10-15% del materiale che proviene da upscale.
Il caso più particolare é quello dello "stock footage", il termine dietro al quale nel mondo cine-televisivo ci si riferisce al materiale d'archivio dove si recuperano scene che per motivi tecnici e di budget non si possono girare: se negli anni 90 stai girando un prodotto destinato alla televisione e ti serve una ripresa aerea del posto in cui ambienti una puntata é verosimile che la prendi d'archivio presso la tua casa di produzione e la prenderai magari anche da un videotape perché non hai la più pallida idea che 20 anni dopo qualcuno vorrà creare un master in alta definizione di quel prodotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Come accaduto per The Next Generation, ma anche Twin Peaks, c'era uno screen (mo andarlo a beccare chi si riocorda...) che era palesemente un upscaling dal nastro ntsc. Evidentemente, come gli esempi citati, alcuni segmenti potrebbero essere andati persi. Niente di drammatico. Io più che altro mi lamenterei del fatto che hanno rimpiazzato tutti i f..........[CUT]
di TP una scena che ricordo chiaramente in SD, quella di Audrey nella biblioteca.. probabilmente perché il negativo era andato perduto, o rovinato-irrecuperabile, quella non era una scena panoramica ne d'archivio
i font sono stati rifatti in HD, solo che hanno usato un tipo diverso, più squadrato dell'originale, probabilmente al vecchia sigla con i nuovi font la ritroveremo pari-pari nella nuova mini-serie in onda dal 24 Gennaio 2016
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
di TP una scena che ricordo chiaramente in SD, quella di Audrey nella biblioteca.. probabilmente perché il negativo era andato perduto, o rovinato-irrecuperabile, quella non era una scena panoramica ne d'archivio
Si certo, quando parlavo di stock footage parlavo di caso preponderante ma non unico, per l'upscale bisogna riferirsi come cause oltre allo stock-footage anche alla parte di certa effettistica e più banalmente al materiale perso