Visualizzazione Stampabile
-
ho capito cosa intendi... e cmq sono davvero soddisfatto del mio acquisto
ho visto altri tv e paragonati a questo sembrano giocattoli :D
quindi speriamo solo che con il tempo i vari aggiornamenti migliorino sempre più fino a farlo diventare proprio come lo vogliamo tutti noi ;)
p.s.
quali settaggi consigliate?
premesso che è a gusto personale... ma voi di solito come tenete le varie opzioni?
-
per i settaggi, leggiti la discussione sul 9732, li stiamo postando tutti li.
essendo pannelli della stessa generazione, dovresti trovarti bene, almeno sino al prossimo aggiornamento....:)
ggr
-
sono un felice possessore del philips32pf9632...................volevo sapere ****** cosa in piu sui formati d'immagine del mio philips:
x immagini in hd lascio su nn in scala
ma x la sd vorrei sapere se è meglio formato automatico,scvhermo largo oppure movie expand 16/9 che credo sia solo x i film......
-
mythos come giudichi l'angolo di visione del tuo gioellino?si vede abb bene anche di lato o peggiora sensibilmente fino a diventare inguardabile diventando blu chiaro chiaro....tipico degli LCD???
-
visto la situazione in cui mi trovo, ho fatto un po di ricerche, e ho trovato che i 32, hanno tutti un pannello lpl, lcd, cioè lg-philips, s-ips, che notoriamente hanno un gran angolo di visione, (cosa che posso tranquillamente confermare), ma un nero un po meno profondo degli altri lcd, confermo pure questo. dal 32 in su, almeno per la serie 9731sono pannelli sharp, forse m-pva, o sigle del genere,si parla di miglior nero, e colori migliori, ma angolo di visione scarso.
questo è quanto ho trovato in internet, poi se sia tutto vero, non saprei.
ggr
-
cavolo nn riesco a trovare riscontri sulla mia sensazione visiva....forse sbaglio a spiegarmi...come angolo di visione intendo si un peggioramento dell'immagine vista decentralmente ma sopratutto un'aumento della componente tipica degli lcd il bluette che nn ho trovato guardando i sonyd3000(spostandosi diventavo più scuri e nn blu e + chiari) e samsungm86-difatti questi ultimi due modelli visualizzavano un nero + marcato rispetto al philips..
-
cmq raga, sul sito cnet.uk il vostro tv lod a come miglior 32".
confermate sia il top della categoria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supressa
samsungm86-difatti questi ultimi due modelli visualizzavano un nero + marcato rispetto al philips..
è proprio quello che ho scritto. non sono pannelli s-ips.
io ti garantisco, che mentre sono a tavola, il mio 9731 lo vedo praticamente di lato, e a parte la luminosità che aumenta un pochino, per il resto si vede benissimo, anzi, a volte anche meglio, perchè perdendo leggermente definizione, spariscono gli artefatti se il segnale non è il massimo.
http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...cmn000_j_e.jsp
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da mythos1981
[CUT]
ma x la sd vorrei sapere se è meglio formato automatico,scvhermo largo oppure movie expand 16/9 che credo sia solo x i film......
se non vuoi vedere immagini deformate, per la tv sd metti in movie expand 16/9 o l'opzione che la precede (che non mi ricordo..è 14/qualcosa...). L'opzione come hai notato effettua uno zoom.
Non in scala la puoi usare se vuoi usare un mapping 1:1 con la sorgente (attenzione che se la sorgente trasmette con una risoluzione maggiore di 1366x768 vedrai solo una parte dell'immagine.... comunque puoi scegliere la parte che stai vedendo usando le frecce del telecomando).
Se in futuro capiterà che trasmetteranno in anamorfico (attualmente solo la svizzera italiana ha intenzione di farlo) dovrai usare l'opzione "schermo largo"... opzione che va usata assieme all'analoga opzione 16:9 per i lettori dvd.
Ciao.
-
ragazzi volevo fare una domanda
leggendo in giro dai commenti e dalle valutazioni di riviste e siti come questo
sono giunto alla conclusione che questo è il miglior 32" .... e infatti l'ho comprato
ma come mai il sony 3000 (l'antagonista del nostro) non presenta il famoso effetto predator? (cosa che reputo unico problema di questo lcd ma anche altamente fastidioso)
ho provato a chiedere in giro e nessuno mi ha detto di aver visto quel problema... saranno stati bugiardi o è davvero così?
inoltre nessuno mi ha detto di problemi cronici riscontrabili in quel televisore
scusate la domanda ma la mia rimane semplice curiosità anche perchè l'acquisto ormai è fatto e ne sono molto soddisfatto (sperando che presto gli aggiornamenti del firmware facciano sparire quel difettuccio) :D
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi_1973
ragazzi volevo fare una domanda
leggendo in giro dai commenti e dalle valutazioni di riviste e siti come questo
sono giunto alla conclusione che questo è il miglior 32" .... e infatti l'ho comprato
ma come mai il sony 3000 (l'antagonista del nostro) non presenta il famoso effetto predator? (cosa che reputo unico problema di questo lcd ma anche altamente fastidioso)
ho provato a chiedere in giro e nessuno mi ha detto di aver visto quel problema... saranno stati bugiardi o è davvero così?
inoltre nessuno mi ha detto di problemi cronici riscontrabili in quel televisore
scusate la domanda ma la mia rimane semplice curiosità anche perchè l'acquisto ormai è fatto e ne sono molto soddisfatto (sperando che presto gli aggiornamenti del firmware facciano sparire quel difettuccio) :D
grazie a tutti
Ciao Luigi...queste domane che ti poni me le pongo anch'io io sto seguendo entrambe le discussioni sul PHILIPS 32PFL9632D e sul SONY D3000E. Leggendo i primi posto di questa thread mi ero deciso a comprare il philips...poi ho notato che gli utenti qui iniziavano un po' a lamentarsi di questo effetto predator...e che speravano sempre che il prossimo firmware mettese a posto tutto....ne sono usciti diversi ed invece il problema ancora persiste (ah non ho capito ma cosa intendete dire che il simbolo del mute rimane presente sullo schermo?). :confused: Queste cose nella discussione del Sony D3000E non le ho trovate vedo solo pareri positivi e nessuna lamentela (solo settaggi vari)... Questo mi ha fatto riflettere, se è vero che il Philips ha la possibilità di essere "aggiornato" è anche vero che allo stato attuale da diversi "fastidi" a chi lo guarda (restando comunque il top dei top eh!). Sto temporeggiando appositamente prima di acquistarlo perchè vorrei essere sicuro al 100% di quello che compro. Io voglio un televisore LCD che sia al 99% quando lo compro e non al 90% e aspettare i vari firmware che lo portino al 99%...non so se mi sono spiegato :)
Insomma le cose stanno così ?
Philips con più potenziale ma Sony senza problemi? Questo effetto predator come mai ancora non è stato risolto dopo tutto questo tempo, probabilemnte non è una cosa semplice da risolvere immagino...[sempre che sia risolvibile]....
Ma io mi chiedo com'è possibile che ci sia questo effetto predator se il pannello è da 3ms mentre quello sony è da 8ms ? :| boh! non ci sto capendo più niente :confused: :confused: :confused: :confused:
-
è molto semplice. l'effetto predator non è una scia.
infatti, la scia segue l'oggetto, e non lo precede di certo, invece il "predator", lo circonda e ne falsa i contorni, proprio come nel film...
è dalla serie 9830 che ne soffre, con settaggi vari, si può eliminare, io ci sono riuscito, magari rinunciando a sfruttare al massimo qualche funzione. comunque, non chiedermi dove, un utente con sony, ha scritto do avrelo visto anche sul suo tv.
ggr
-
ho capito... quindi non siamo gli unici a soffrirne :D
cmq anche se fossimo gli unici...speriamo di risolverlo presto questo problemino
senti... potresti darmi i tuoi settaggi per vedere se anche io riesco a migliorare l'effetto predator.
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi_1973
potresti darmi i tuoi settaggi per vedere se anche io riesco a migliorare l'effetto predator.
grazie!
inizia col togliere il DNM alias Digital Natural Motion...attenzione xrò questo và a scapito della fluidità dell'immagine
-
Ma e' assurdo che devo rinunciare alla fluidita' dell'immagine per risolvere e neanche del tutto questo maledetto effetto predator!!! Per me la fluidita' dell'immagine e' una caratteristica indispensabile ed importantissima in un TV!!! Assurdo che una Casa come la Philips non sia riuscita a risolvere un tale problema!!! A me la cosa puzza!!! A questo punto non avrei dubbi, Sony tutta la vita!!!
Per carita', e' solo una mia modesta opinione!!!