• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

@tamarro volante non sono i cavi il problema il mio negoziante ha testato il panasonic vt 20 anche con bluray ma l'audio non va lo stesso..
Cavi esclusi purtroppo..
@kiki 76 grazie ti ho risposto in mp

Ho scritto nel forum ufficiale lamentando di non essere l'unico ad avere questo problema..Speriamo in un loro aiuto..

Vi lascio il link alla discussione:
http://www.convergent-av.co.uk/foru...rt=0&rid=0&S=90df137a7f94dac8299668f5d6efe043

Scusate il mio pessimo inglese:D
Saluti
Thor
 
se ti trovo un 50" che funziona ti ritiro il tuo :D
senno' l' unica soluzione è selezionare una coppia di vt20-radiance compatibile, non ci credo che sul pianeta tutti i pana non funzionano con il
lumagen :cool:
 
Funzionano benissimo invece.. tranne l'audio:D ovviamente.. (cmq in 3 su 3 abbiamo lo stesso problema in questo forum:) )
Adesso ho chiesto al negoziante di provare a portare un audio ottico o coax dalla fonte al radiance in parallelo all'hdmi e di selezionare dal radiance come audio out la sorgente coax/opt inserita e poi uscire solo in hdmi verso tv.. per vedere se in parallelo funziona e quindi è un problema hdmi o se è un bug..
Ho mandato anche una mail al supporto... speriamo di avere una risposta a breve..
Saluti
Thor
Ps non fare il furbetto sui pollici.. sei proprio un tamarro:D ;)
 
nordata ha detto:
Ad esempio, il mio mediaplayer (C-200) è sicuramente più lungo....

@nordata:
vedo che hai un popcorn C-200.
Hai problemi con l'audio embedded nel HDMI?
Io ho un A-110 e non riesco a farlo andare.
Mi funziona solo con la fibra ottica dal POPCORN al RADIANCE.

La mia configurazione è:
POPCORN A-110 --(HDMI)--> RADIANCE --(CoaxOUT)--> AMPLIFIER

ciao
 
Ho fatto qualche prova e confermo, niente audio via hdmi collegando il radiance al vt20. Siccome col kuro funzionava (non perfetto, ma l'audio c'era) penso sia anche questo un problema di dialogo hdmi 1.3\1.4. Ci sarà un pò di debug da fare per il nuovo firm 3d del radiance
 
Non ho mai avuto problemi gravi con l'audio del C-200.

Per essere esatti ci sono stati un po' di problemini con alcuni firm di poco tempo fa (prima non c'erano), con i famosi drop out, ora risolti.

Mancava la riproduzione dell'audio HD da file m2ts/ts singoli, ora aggiunta, ma lì era un problema proprio del chip usato, che è stato poi risolto dal costruttore del medesimo.

Io esco dal C-200 in HDMI (sia audio che video), vado al pre Onkyo e da questo vado al vpr.

Come ho detto, nessun problema.

Nel breve peridodo in cui ci son stati quei firm un po' ballerini uscivo con il solo video da una HDMI e con il solo audio dall'altra, cosa che risolveva il problema dei drop out.

Ma avuto problemi di audio assente, sin dalla prima installazione out of the box.

Avete provato a variare l'EDID audio ?

Ciao
 
nordata ha detto:
Non ho mai avuto problemi gravi con l'audio del C-200.

Avete provato a variare l'EDID audio ?

Ciao nordata.
Grazie per la risposta.

In effetti era un errore di configurazione del EDID, molto più complesso del C2.
Ora sono riuscito a farlo funzionare sia in HDMI che in fibra.
 
Io ho provato a smanettare un pò ma niente da fare. Ho usato comunque le stesse impostazioni che col kuro funzionavano. Quando ho postato per il problema del formato video, mi hanno detto che avevano avuto lo stesso problema anche col samsung 7000 usato per i test sul 3d, ma ci aveva pensato samsung stessa con un aggiornamento. Penso che anche per l'audio sia solo un problema di comunicazione tra porte, risolvibile con aggiornamenti
 
Ragazzi mi ha risposto il supporto della lumagen.. corro in negozio a fare delle prove..

Ecco la risposta..
Which HDMI output is going to the VT20? In the Audio menu set both HDMI1 and HDMI 2 to "On", set the condition to "Always", set Audio EDID to "User1 EDID", edit the list of audio formats and put a 'Y' next to "PCM 2Ch 48Khz" and 'N' next to everything else. When finished with this menu press "Exit". See if audio starts working.

Also in the menu go to "Input:Audio Setup:Source" and see if source is set to HDMI. Look at "Input: Audio Setup: Audio EDID" and make sure it's set to "Use global audio control".

Lastly, you could try some older firmware for the XS, 031810 or 072110, and see if that gets it working.

Se riuscite a fare delle prove anche voi non sarebbe male.. postate anche nel forum della radiance nel 3ead che ho aperto cosi vedono che non sono solo io ad avere questo problema..

Saluti a tutti
Thor
 
ho provato stamattina i setting consigliati ma non c'è verso di tirare fuori questo audio:cry:
Oggi pomeriggio dovrò tentare il downgrade del firmware:cry: non ce la faccio più:cry:

Ho torvato in:
"Input:Audio Setup:Source"
La voce Mute-- con regolazioni -- short e long.. quanlcuno può dirmi come va impostata per favore?

@ Nordata mi sa che hai proprio ragione.. ma che tu sappia esiste qualcosa per ovviare a questo problema?? cioè tu come agiresti??

Ringrazio e Saluto
Thor
 
Fino a che non ci mettono mano non penso si possa risolvere, ma come soluzione temporanea usa il collegamento hdmi per il video e collega le uscite analogiche stereo del decoder direttamente agli ingressi analogici stereo del vt20
 
Mi è praticamente impossibile:( ho le elettroniche dietro.. Quindi mi servirebbero cavi stereo da 5m..
Sto testando il radiance col vpr.. Mamma che spettacolo... Potrei propendere per evitare il vt 20 così.. Anche se non ne sono così sicuro.. E in ambiente living poi.. Insomma sono sempre più in crisi..
Speriamo che alla lumagen trovino una soluzione..
Saluti
Thor
 
kiki76 ha detto:
@kikyo
Ti da schermo nero?
Entri a 576i o 1080i?
Nel primo caso lo faceva anche a me, ho postato nel forum e mi hanno risolto mandandomi il firmware 91710,probabilmente è beta perchè nella pagina aggiornamenti del sito non c'è.
Se ti serve te lo posso mandare
si, entrando a 576i

se me lo mandi ti ringrazio... :cincin:
 
leggo oggi nella newsletter di calman che ora supporta il collegamento con
i panasonic viera 2010, tanto per dire a thorHT di stare sereno, quanto prima, se possibile, saremo soddisfatti anche da lumagen :D
 
Ecco il nuovo test..
Io non ho il tv a casa ho solo il radiance..
Se qualcuno può provare mi fa una cortesia..

Hi, try this on the vt20/25:
Go into TV/Device Connection
Hdmi connection
HDMI(sub) output video off
HDMI Audio output OFF
Viera Link Off

see if that gets it to work.


Saluti
Thor
 
Ho provato a scrivere sul forum ufficiale per chiarimenti. Ok per il viera link ma le altre opzioni sul vt20 non le trovo e in particolare "HDMI Audio output OFF" non capisco proprio cosa intendano, sarebbe da disabilitare il ritorno audio sulle hdmi?
 
Si penso che si riferisca al ritorno ma se imposti il tv in inglese lo scopriamo:)

Cmq ora provo a scrivere in radiance di nuovo..
Saluti e grazie a tutti
Thor
 
niente nemmeno in inglese, non trovo nessuna opzione che si riferisca a hdmi output e nemmeno a hdmi sub. Boh, in ogni caso il collegamento diretto sorgente\tv va con qualunque opzione. Guardando la tipologia dei problemi postati negli ultimi mesi, comincio un pò a temere che il modo in cui il radiance comunica con le edid delle varie periferiche av non sempre funzioni a dovere, perchè togliendolo dalla catena non ho mai visto drop audio, formati colore sballati o segnali non agganciati.Probabilmente è un ginepraio, ma allora anche qualunque tv o ampli av dovrebbero avere problemi simili.
 
Top