intendevo che anche in OS X non fa la conversione da DSD a DoP, ma fa uscire il primo flusso direttamente via USB ?
Visualizzazione Stampabile
Un dubbio: utilizzando sorgenti diverse (con files audio identici) collegate al medesimo dac e' possibile che il volume d'ascolto non sia sempre allo stesso livello? (ovviamente a parità' di posizione della manopola del volume dell'ampli). Secondo me è' sempre lo stesso (si tratta pur sempre di meri bit che confluiscono nella ram), però' per sicurezza chiedo...
La cosa mi interessa soprattutto in previsione della fatidica prova sorgenti, il cui esito non dovrà' lasciar spazio a dubbi di sorta.
A rigor di logica dovrebbe essere identico, salvo che il DAC non si comporti in modo lievemente diverso a seconda dell'input che si utilizza.
Più che possibile direi quasi garantito.
Ogni elettronica esce con un livello (elettrico) lievemente diverso, tanto che prima di fare ogni prova si regola sempre il livello di tutti i "contendenti" per normalizzarlo e quindi poter essere obbiettivi.
So che ogni elettronica esce con un livello diverso, ma il fenomeno vale anche per dei semplici streamer?
Direi proprio di si.
una curiosità
ho notato che alcuni lettori di rete hanno delle uscite analogiche XLR.
io utilizzo 2 monitor studio: mi stavo chiedendo.... è possibile secondo voi collegarli direttamente ad uno di questi lettori di rete?
se i monitor sono amplificati ,si
e se hai un volume... ovviamente!
@ Falchetto
Non è che in questo periodo ti capita di fare un giretto dalle mie parti, magari con il Marantz Na-8005 che hai appena acquistato???
Ultimamente ci sto poco a casa. sono quasi sempre all'estero o in svizzera.
di solito il weekend rientro ma se non sbaglio stai un po' distante. magari un sabato o domenica riusciamo a farcelo!
Ho news!
Se tutto va bene, nei prossimi dieci giorni dovrei avere tra le mani il primo concorrente della maxiprova sorgenti che intendo fare: il SOtM 'Sms-1000'! Non avevo più chiamato il rivenditore perchè non mi andava di assillarlo. Si tratta pur sempre di un prestito senza alcun obbligo d'acquisto. Alla fine mi ha chiamato lui e mi ha detto che il cliente che ce l'ha attualmente in demo sta per restituirglielo e che, appena rientrato, me lo girerà al volo.
Come già scritto, tra gli altri concorrenti figureranno anche il mio MacBook Pro e il Pioneer N50 di Carlo. Ma gli apparecchi da provare non saranno solo tre. Non vorrei sbilanciarmi troppo, però penso di riuscire a recuperarne altri due. Non sarebbe affatto male poter contare sulla presenza di ben cinque apparecchi!!!
Ho sentito più negozianti nel raggio di al massimo un'oretta e mezza di macchina da casa mia e uno di questi, dopo avermi gentilmente negato la possibilità di una prova a domicilio (almeno, io l'ho interpretata così dato che mi ha proposto di venire lui una giornata in cambio di 500€ o di andare io in negozio...), ha detto che a suo parere, a parità di tipo di collegamento (cioè ottico, coassiale, aes-ebu), tra un apparecchio da 200€ e uno da 20.000€ non cambia assolutamente nulla. Ricordo che stiamo parlando della mera funzione di streamer, cioè non stiamo assolutamente considerando le prestazioni di eventuali dac interni. Se avesse ragione sarebbe molto facile scegliere la sorgente da acquistare: basterebbe scegliere quello che più si attaglia alle proprie esigenze personali in fatto di funzioni varie, facilità di utilizzo, interfaccia, prezzo, estetica, ecc. Ma se così non fosse??? Per quanto mi riguarda, la curiosità sta aumentando a dismisura!
@Falchetto
Perchè uno di questi sabati non monti con la dolce metà a bordo della tua (se non mi sbaglio) bella Bmw Gs1200, quindi anche senza l'8005, per farti un giro dalle mie parti??? Stiamo parlando di soli 250km! Sai che bello: pranzetto nelle langhe (dove si fatica a trovare un ristorante di scarsa qualità), maxiprova d'ascolto da me e rientro a Legnano.
Come al solito le impressioni che dovrò considerare ai fini di un futuro acquisto saranno le mie, però poter contare sulla presenza di persone che se ne intendono davvero non fa mai male (ho avuto modo di saggiare la tua competenza quando sei stato con me a Torino a fare la comparativa 803diamond vs 802diamond. Sai che bel tris d'assi tu, Enzo e Carlo!
Secondo me il negoziante ha ragione, se esci in digitale e fai fare il "lavoro sporco" a un dac esterno la qualità audio che sentirai è al 99% quella del dac.
Post 439 e 441 .... :)
Se avesse ragione mi farebbe molto piacere, però certe cose mi fanno sorgere dei dubbi (ed è per questo che voglio provare di persona): l'Aurender W20 che ho citato qualche pagina fa te lo farebbero pagare 15.000€ solo per quel rimanente 1% di qualità???