tipo uno di questi pattern?
http://85.89.129.58/ServedContent/da...a_Rapunzel.mp4
http://85.89.129.58/ServedContent/da...Darkshadow.mp4
http://85.89.129.58/ServedContent/da...Video/Test.mp4
Visualizzazione Stampabile
Esattamente quello a cui pensavo.:)
Ieri sera ho tirato giù una isf day con gamma BT 1886...
Sono curiosissimo di testare la differenza, con i pattern che mi hai passato, con la 2.2 della ISF night già creata in precedenza.
(Lasciamo stare i nomi, semmai se diverranno definitive andranno invertite credo)
A naso credo che per avere i soliti nits alle medie ire, occorrerà tirare un po su i nits max sulla 1886.
Appena ho tempo provo.
Allora, questa è la grey scale 5% di una calibrazione prova BT 1886, lasciata volutamente con gamma più basso ai 10 IRE.
ISF DAY con 134 nits massimi, gamma medio 2,37.
http://i.imgur.com/M5hrEb8.png
http://i.imgur.com/42x7FcC.png
Fate paura, in appena 3 pagine c'è un concentrato incredibile di informazioni. Seguo e prossimamente contribuirò compatibilmente ai miei limiti sia strumentali che culturali. Per adesso vi ringrazio sbalordito.
Non ho capito. I pattern essendo diversi generano un Y massimo diverso, il che è normale per via dell'ABL. Questo porta ad un gamma diverso lungo tutta la scala dei grigi, anche alle bassi luci. Siccome tu hai calibrato con i pattern 10%, quando li riproduci ottieni una misura più vicina al riferimento.
Cioè purtroppo questo è l'intervento dell'ABL, che un po' di casino lo fa, rendendo dinamico il gamma.
Barxo con i miei pattern la riproduzione è a 24p?
se vuoi ti posso fare dei pattern con la stessa dimensione mantenendo le stesse scene o provandone altre
e ricordati che il gamma non esiste :D
Infatti.
Per completezza, i target Y che ho inserito sono quelli calcolati con il pattern 10-100, ovvero ho preso la luminanza max per quel pattern ed hcfr ha calcolato i target per tutta la scala.
Riguardo all'Y massimo, a questo punto è possibile farsi un'idea di quanto intervenga ABL su ogni modello tv.
Sul kuro ad esempio siamo su 3/4 nits su 120 di partenza, a parità di pattern ovviamente.
Non ho fatto caso a quanto erano nativamente.
Li ho riprodotti con plex sul mio mac mini, non mi pare che abbia cambiato la risoluzione, quindi si, hanno girato a 24p.
Cambia qualcosa a livello di ABL?
Guarda, sul link che avevo riportato avevo già letto questa vostra battuta, e inizio a condividerla...:D
A questo proposito, direi a L30Z3N (ammazza che nick da cyborg :D) se ti va di condividere i dati del tuo LCD, vediamo se davvero scoviamo un altro potenziale vantaggio della tecnologia più amata e più odiata nel mondo...:D
Se ti va, inserisci pure una calibrazione e poi i risultati con i pattern di biasi qualche post sopra.
a livello di ABL non dovrebbe cambiare molto;qui puoi trovare i pattern classici
http://85.89.129.58/ServedContent/da...ma_Classic.mp4
potresti verficare che gamma hai con questi pattern? cosi da poter appurare che non ci siano grossi cambiamenti rispetto a quelli che usi per la calibrazione
Ho fatto alcune cose.
Domani inserisco i RAW XYZ come richiesto da Antani
Di seguito i test di Biasi sui tre pannelli, calibrati a Gamma 2.2 133/136 nits
Panasonic VT60 50"
Rapunziel APL alto
http://i.imgur.com/zl1QgvE.jpg
Darkshadow APL basso
http://i.imgur.com/Tm8PnLK.jpg
questo era il pannello calibrato con pattern window 10%
http://i.imgur.com/k6pe06E.jpg
Pioneer Kuro 5090H modalità Utente
Calibrato gamma 2.2 con pattern window 10%
http://i.imgur.com/eZ7S2JO.jpg
Rapunziel APL alto
http://i.imgur.com/I9pSFsP.jpg
Darkshadow APL basso
http://i.imgur.com/SiCCMmI.jpg
Gio prova ad usare un sito esterno dove caricare le immagini, ad esempio io faccio così, ci sono altri siti che offrono questo servizio ma a titolo di esempio:
www.tinypic.com -> scegli immagine -> carica
Quando ha caricato, compaiono 4 link per la condivisione: se copi e incolli quello scritto all'interno della casella "Codice IMG per Forum & Message board" l'immagine verrà caricata direttamente quì :)
Oled LG E6. 65", veloce calibrazione per test su Gamma 2.2 nell'ingresso HDMI collegato al Lumagen (su tutti i TV ho utilizzato il Lumagen per i test) che non utilizzo praticamente più, in fondo carico una calibrazione precisa..... si può ottenere con un po' di accortezza su tutti i preset 1.9--2.2--BT1886 ma non è strettamente necessaria.
Gamma 2.2. Pattern window 10%
http://i65.tinypic.com/nvzl91.jpg
Darkshadow Basso APL
http://i67.tinypic.com/jjpdv6.jpg
Rapunziel alto apl
http://i67.tinypic.com/s0v61g.jpg
Calibrazione Fine di un gamma 1.9
http://i65.tinypic.com/14tvdld.jpg
Va che bella cosa il kuro!
Una domanda su come effettuare queste misure: noto che Barxo ha misurato entrambi i pattern per ogni misura, mentre Gio ha preso un 100% white come riferimento ed è rimasto tale.
Supposizioni: con "metodo Barxo" si ottiene un quadro di come l'ABL influisce su Y al variare dell'APL,
con "metodo Gio" si ottiene un quadro di come di come l'ABL influisce su y e x (o coordinate RGB) al variare dell'APL.
Aaaaargh! Non vedevo l'ora dell'Oled!
Ohhh, che bello, il thread inizia ad animarsi..:D
Tu la calibrazione di riferimento l'hai fatta usando 10% windows APL o lisci?
Ciao filotto e benvenuto.
Speriamo che riusciamo a confrontarci, per me è un piacere, odio le situazioni "spinose" :)
Detto questo, io ho preferito riportare i dati della calibrazione con la tabella, e poi elencare le rilevazioni.
Mi premeva capire le differenze, all'interno del solito pattern, come calo luminanza Y...
Chiaramente se si vuole creare il grafico, bisogna fare tenere un solo 100 IRE di riferimento, che immagino sarà quello del primo pattern, ovvero 10% - 100% (attendiamo conferma da mikigio)
mikigio come lo hai misurato il gamma con i miei pattern?
per ogni pattern dovresti prendere come 100% di riferimento il bianco che compare;occorrerebbero quindi per ogni pattern due misure;se per esempio vuoi misurare il 10% prendi la misura del 10% poi aspetti la schermata successiva e misuri il 100% e così via per tutti gli altri
un pò di tempo fa avevo creato un workflow per calman per misurare questi pattern: http://85.89.129.58/ServedContent/Wo.../Gamma.cwfx.gz