bella domanda. Se giri tra i post troverai risposte diverse a causa del diverso diametro dei woofer.
A me interessano le tower (cygnus o pegasus) in mancanza di ascolti molti mi indirizzano sulle sorelle maggiori.
Visualizzazione Stampabile
bella domanda. Se giri tra i post troverai risposte diverse a causa del diverso diametro dei woofer.
A me interessano le tower (cygnus o pegasus) in mancanza di ascolti molti mi indirizzano sulle sorelle maggiori.
Assolutamente no.
Pegasus van piu' in basso, ma soprattutto "coprono" piu' mq (o se preferisci: suonan piu' forte)
Quindi si può affermare che cygnus e pegasus a parità di elettroniche d'amplificazione producono un suono uguale, la differenza e' esclusivamente come menzionato da "Karletto" qui sopra.
Che a parità di sorgente e amplificazione, sia le Cygnus che le Pegasus producono lo stesso suono. Praticamente hanno le stesse caratteristiche sonore, mentre le Pegasus scendono di più in gamma bassa e possono sonorizzare ambienti più grandi.
E' solo una mia idea formulata dall'ultimo intervento di "karletto", posso benissimo sbagliarmi.
Che suonino uguale, sara' impossibile, appunto perche' sono diverse, certo suoneranno in maniera molto simile.
quoto, in due parole, "family sound"! questo è ovvio;
se le distanzi dal muro, se disponi l'arredamento nel modo giusto, con tanta pazienza e tante prove le torri riesci a farle suonare bene anche in piccoli ambienti;
io le distanzio di circa 90 cm dal muro posteriore ed altrettanti da quello laterale (di più non mi piace) sotto le pegasus, ho messo le soundcare, davanti un tappeto di spessore medio e di fronte il divano; da un lato un mobile alto e dall'altro la tenda media e arricciata; qualche quadro senza vetri qua e la; tra i diffusori, (attaccato al muro) vi è un plasma e mi sono fatto fare da mia suocera un panno a misura per coprirlo che imbottisco con del materiale assorbente (quest'ultima prova è in corso di verifica, non sono sicuro se è meglio o no); tutto questo per dirti che, anche in un piccolo ambiente, ho trovato l'equilibrio che cercavo; non dubito (ma non ne sono sicuro) che possano rendere meglio ma al momento sono soddisfatto. Naturalmente non smetto di provare.
scusami ma quanto è estesa la stanza?
4,5 X 3,5 (vado a occhio)
Infatti non suonano alla stessa maniera, le pegasus hanno un suono molto più carico, soprattutto in basso, bisogna anche alzare un po' il volume per apprezzarle al meglio e penso siano sostanzialmente pensate per ambienti grandi e anche trattati.
In questo senso Cygnus è molto più facile da gestire.
Vanno comunque ascoltate, sinceramente non è detto che Pegasus possa piacere di più nonostante sia sulla carta al livello superiore.
In assoluto no, vanno meglio le pegasus, ma molto dipende dall'ambiente.
Con le pegasus si rischia di esagerare e il basso diventa strabordante e in quei casi le cygnus finiscono per suonare meglio.
Ad esempio nella mia vecchia casa preferivo le cygnus, avevo una camera piccola e un posizionamento non ottimale, le pegasus erano troppo esuberanti sui bassi.
Ora con una sala di dimensioni adeguate e un posizionamento adeguato vanno meglio le pegasus.
Anche se ot, per capirci, da me le ursa major suonano peggio delle pegasus, veramente esagerate.
E' evidente che servono spazi più ampi e trattamenti dell'ambiente adeguati per valorizzarle.
perfetto forse ci siamo.
Per meglio interderci dovrebbe meglio definire le dimensioni della stanza con la quale andava meglio la Cignus o meglio la Pegasus soffriva
La stanza era circa 15 mq, con nulla che potesse mitigare l'esuberanza dei diffusori, anzi.
Sono passato a 25 mq con una disposizione migliore e un arredamento che meglio si adatta all'impianto.
Bene o male entrambe le stanze su base quadrata.