Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Quei giorni sono stati un bagno di sangue ed ho "rinnovato" molti film che già avevo in DVD!!
anche io, ma è stato anche figo scegliere dei films non visti come se li volessi prendere in fitto e pagarli meno di quanto sarebbe venuto il noleggio... ma anche una goccia per volta alla fine ... è pur sempre stato lago, pensa che ho dovuto prendere anche un mobiletto nuovo ...:mc: aggiungici un supplemento in sushi per placare le ire della mia compagna e... me ne andavo in vacaza
-
ciao, se non hai problemi di spazio...ma soprattutto di budget prendi il 55"...i soldi fanno la differenza con quei 500€ e passa puoi comprarti un bel po' di cosucce...è tutto lì
-
Ti ringrazio per la risposta precisa e sincera! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pisacao
pensa che ho dovuto prendere anche un mobiletto nuovo ...:mc: aggiungici un supplemento in sushi per placare le ire della mia c..........[CUT]
Chiedo scusa per l'OT.
Mia moglie invece mi ha concesso 2 ripiani della libreria in cambio di...sta ancora pensando cosa vuole in cambio!!
Il problema è che ho scoperto che su amazon i BD si prendono che è una meraviglia e i ripiani necessari....
-
Appena tornato da CC.
Parlando con il ragazzo "dal camice bianco", che a sua volta ha chiamato il responsabile tv del CC in questione davanti a me, al P55VT50E mi fanno uno sconto del 5% (come cliente fidelizzato). :eek:
In poche parole, il P55VT50E è segnato nel loro gestionale a 2499€ che -5% = 2375€
dato che sto pagando il P50VT50T 1998€ (dovrebbe arrivare la prossima settimana al max) e lo guarderei ad una distanza max di 2.70mt.... CHE FARE????? 55'' o 50 ??? :confused:
Per la E finale non dovrebbe essere T ???
Illuminatemi!! :rolleyes:
-
imho 375euro sarebbero una differenza di prezzo giustificata per un pannello oltre il 20% più grande... tuttavia resta il fatto che ognuno fa le sue proprie valutazioni ma penso che a 2375euro il 55vt50 non lo vedremo se non tra un po' di tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Mia moglie invece mi ha concesso 2 ripiani della libreria in cambio di...sta ancora pensando cosa vuole in cambio!!
Il problema è che ho scoperto che su amazon i BD si prendono che è una meraviglia e i ripiani necessari....
stesso problema sia per colpa di amazon che ... della mancanza di spazio (per non prenderla sul personale che poi "quelle" si offendono :cool:)
-
ma il fatto che sia P55VT50E e non p55vt50T ??? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
ma il fatto che sia P55VT50E e non p55vt50T ??? :confused:
mmm... non so bene ma a quanto dice plasm-on qui non dovrebbe funzionare l'MHP ...
:confused:
-
@pisacao posso confermarti che i tuoi consigli hanno avuto successo!! Vado di 55VT50 !!! :rolleyes:
Sta di fatto che quando sono sdraiato nel letto arrivo a 2.70mt esatti, quando sono seduto nella stanza arriverei a 2.30 2.50 mt....spero vada bene in entrambe le situazioni.
Datemi conferma per l'ennesima volta! :cool:
forse potrei avere qualche problema con la tv in SD (rai, mediaset, ecc....) :confused:
-
Ma dai lascia perdere le tabelle distanze ecc, vai col 55. I televisori specialmente per l'HD piu' sono grandi e meglio è. Pensa al rapporto distanza diagonale che hai andando al cinema....
Il problema secondo me è che il 55TV50 non si sa quando sarà commercializzato. Molti dicono a Giugno. Per quel che riguarda il prezzo secondo me non sarà difficile trovarlo presto sotto i 2300. In questo momento solo un sito lo da in listino a quasi 2700 (non disponibile) ma a quel prezzo ne Panasonic ne la tecnologia Plasma usciranno dalla crisi !
-
Avrei voluto scrivere una motivazione più dettagliata ma non ho troppo tempo, ad ogni modo.
Premessa: In approssimazione di pixel puntiforme (approssimazione piuttosto accettabile data la dimensione dei pixels ma soprattutto per la loro natura di spot luminosi che, quindi, creano una figura di diffrazione piuttosto allargata -detta disco di Airy- sulla nostra retina) e considerati gli intervalli di luminanza tipici della visione di un televisore (massimo 250 nits) e le grandezze degli stessi (intorno al mq massimo - considera che un 55" è 0,8mq) si considerano fondamentalmente 2 fattori:
1) Aucutezza visiva (di risoluzione) ovvero - copio da wiki per far prima - "Il minimo angolo di risoluzione o risolvibile. esso esprime la più piccola distanza tra due linee affinché vengano percepite come due oggetti separati. Il minimo risolvibile presenta valori molto maggiori rispetto al minimo visibile. Teoricamente, per rilevare distinte due linee è necessaria l'attivazione di due fotorecettori e fra di loro la presenza di un fotorecettore non attivato che indichi la mancanza di continuità. Nell'occhio normale l'acutezza di risoluzione è di circa 35-50 secondi d'arco". In verità, proprio a causa della diffrazione sulla retina, viene ritenuta come acutezza visiva media di un uomo giovane ed emmetrope il valore di un minuto d'arco... pertanto
- con un angolo di visione di 1° percepiamo indistinguibili un gruppo di 60pixels
2) La distanza può considerarsi linearmente dipendente dalla grandezza dello schermo (anche se in uno schermo più grande in realtà i pixels sono più grandi e la maggiore "pressione luminosa" di uno schermo ampio renderebbe meno confortevole la visione a parità di angolo di visione...)
Conclusioni.
In queste condizioni, quindi, per materiale in 1080p diventano indistinguibili i pixel di uno schermo sotteso da un angolo di 32° in quanto i 1920px di larghezza dello schermo possono essere "raggruppati" in 32 gruppi di 60pixel (ecco spiegati i 30° dell'smtpe o il range (26-36)° della THX)
In 720p l'angolo sarebbe poco più di 21°...
Con qualche calcolo di trigonometria si ricava che a distanza di visione "giusta" sarebbe data dalla formula:
Distanza = ( larghezza schermo*cotangente(angolo/2) )/2
il risultato è quello che riesce dalla miriade di calcolatori che si trovano in rete (quello che ti ho postato fa le cose per bene)...
-
due appunti:
la distanza per un 55" a risoluzione 720p (quindi 21° di angolo) sarebbe 323cm ma la cosa non deve spaventarti fondamentalmente per due motivi: il primo è che la risoluzione a video sarà comunque fullHD, certo ottenuta con algoritmi di upscaling ma a video vanno comunque quel numero di pixel, e la seconda è che l'acutezza di risoluzione è più bassa per le immagini in movimento. Ti basti pensare che anche per un 50" la distanza sarebbe 285cm e quindi dovresti comunque "sfondare il muro dove poggia la testiera" ...
Quindi alla fine, come già ti ho detto, la scelta è comunque di gusto ma "otticamente parlando" un 55" non sarebbe grande per la tua condizione, al massimo sarebbe sprecato se visto con normali dvd per i quali il pannello non può fare la differenza più di tanto...
-
capito... ma non sono d'accordo (da ignorante in materia) sul discorso dell'upscaling a 720P.
un'immagine a 720P viene "spalmanta" sul display a 1080.... questo vuol dire che un "pixel" dei 720p corrisponderanno a "più pixel" dei 1080. Con ciò, il pixel "percepito dall'occhio" sarà comunque formato da 4 pixel dei 1080 ma avrà la stessa dimensione del pixel originale (ovvero più grosso).
Un upscaling buono cerca di ridurre il rumore scaturito da questo processo, perché in "teoria" dovrebbe "inventarsi" parte dell'informazione che manca nei segnali con una risoluzione più bassa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
forse potrei avere qualche problema con la tv in SD (rai, mediaset, ecc....) :confused:
Durante la prova del ST50 da 55" vision da 2,4 m circa, il DTT sd, Mediaset, LA7 l'immagine erano molto buone, ottime su RAI HD e LA7 HD anche se in quel momento davano davano solo materiale up-scalato, la rpfondità della scena era migliore del 50", se piace un immagine più morbida, si può ridurre la nitidezza, che di defoult , sta a metà ( 5 )