Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti...
Ieri sera arrivato a casa dopo il lavoro, mi sono messo all'opera per l'ennesima volta e meno male che sono riuscito a migliorare la situazione, capendo molto di più come si comporta nelle saturazioni colori questa JU7000...
Di seguito vi lascio gli screen e chiedo scusa in anticipo se manca ancora qualcosa nei dettagli degli stessi...
https://s5.postimg.org/vr6v3bnr7/CIE_DIagram.jpg
https://s5.postimg.org/ibjudvf9f/Color_Checker.jpg
https://s5.postimg.org/gl0tcdxqb/Gamma.jpg
https://s5.postimg.org/vv0ojkt8j/Gray_Scale.jpg
https://s5.postimg.org/3w6isprlv/Saturations.jpg
invia immagini
Come sempre un Grazie mille per il vostro aiuto non che consiglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Quando postate i grafici credo che sarebbe utile inserire una scala adeguata...
Mi pare che basta cliccare col destro, poi scale e poi auto adjust
In questo modo i grafici si leggerebbero meglio
Parole al vento le mie :(
@ L30Z3N
a mio avviso hai la curva del gamma che sembra quasi piatta, ma hai una scala altissima che appiattisce troppo la curva...se provi a seguire il mio consiglio vedrai dove il gamma (ad esempio) va corretto maggiormente.
edit
questa ad esempio è la curva del gamma del mio vpr, tra l'altro a step di 5
https://postimg.org/image/txz1gp83l/
-
Diciamo che non sono riuscito a capire il tuo consiglio, che ovviamente apprezzo e ti ringrazio...
Ho provato a cliccare con il destro ma non ho capito dove esattamente... sula grafica della gamma? e sopratutto non capisco cosa vuoi dire con che ho una scala altissima che appiattisce troppo la curva...
Il grafico del gamma del tuo vpr non mi sembra tanto a posto... va verso giu molto lontana dai target direi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Diciamo che non sono riuscito a capire il tuo consiglio, che ovviamente apprezzo e ti ringrazio...
Ho provato a cliccare con il destro ma non ho capito dove esattamente... sula grafica della gamma? e sopratutto non capisco cosa vuoi dire con che ho una scala altissima che appiattisce troppo la curva...
Il grafico del gamma del tuo vpr non mi semb..........[CUT]
Ti vuole comunicare che, nonostante il tuo gamma sia quasi perfetto (oltre che il grafico parlano gli Y e target Y) su ogni grafico di hcfr, compreso quello del gamma, cliccando sul destro puoi zoomare in o out la scala del grafico.
Se tu lo lasci cosi lontano con una curva cosi regolare non avrai la percezione delle piccole irregolarità.
Tasto destro apri un piccolo menu, con auto adjust oppure zoom - + avvicini la scala e ti accorgerai che è meno regolare di quanto visualizza ora.
In ogni caso dubito che tu possa migliorare ulteriormente il gamma, direi che hai altre priorità.
Se il cms te lo consente, senza esagerare proverei sui rossi e i blu ad avvicinare la tinta al target.
-
Ho capito....
Dunque proverò appena avrò tempo se non sta notte fonda al rientro a casa :)
Per il rosso il Blue posso aumentare ancora i suoi primari diciamo e vedere se si avvicina si più al target al 75%... Il che però sono sicuro che possono essere alti e di conseguenza non clipperanno più nei test colori...
Comunque mi sembrano molto a posto rispeto a come non lo erano prima...
Grazie infinite... E buona giornata Signori... :)
-
Grazie per l'aiuto barxo, effettivamente mi sono spiegato male io.
@ L30Z3N
per carità il gamma del mio vpr non è a posto, ma non sono un esperto di calibrazione :D
vedi però sul grafico che il valore massimo indicato è 2.3 (contro i 2.9 del tuo) e il valore minimo è 1.7 (contro l'1.1 del tuo)...
tutto qui ;)
-
Mi sembrava di averlo già fatto notare qualche tempo fa, se si postano grafici con una scala molto espansa tutte le inee sembreranno diritte e perfette poichè non si apprezzano le variazioni, bisogna appunto aumentare lo zoom, direi al massimo o appena il livello prima.
Tra l'altro non ho mai visto gli altri grafici, ad esempio quello della Luminosità della scala dei grigi.
Sempre per rimanere in tema di visualizzazione dei grafici, va ricordato che premendo il tasto destro si può anche scegliere di vedere il comportamento dei singoli primari, non solo quello complessivo, anche questa è cosa molto utile.
-
domanda stupida: per impratichirmi sto provando a calibrare un vecchio Bravia entry level full hd, sono arrivato allo step della gamma.
questa tv non ha controlli a 10 step, ma solo rgb gain e offset.
come calibro la gamma in questo caso?
-
Hai gia la soluzione in risposta ad una tua simile precedente domanda...
... sposta il G per regolare il gamma poi riallinea R e B.
-
si si.. ma non avendo i 10 punti come lo calibro? che valore gli faccio leggere, uno vale l'altro?
tipo come nella guida carico il 30%, sistemo il G li e poi ho finito?
-
Non puoi fare altro, 30 e 80, piuttosto che 10 e 90 dipende da come si presenta la situazione di partenza e come reagiscono i comandi.
-
grazie, come immaginavo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Mi sembrava di averlo già fatto notare qualche tempo fa, se si postano grafici con una scala molto espansa tutte le inee sembreranno diritte e perfette poichè non si apprezzano le variazioni, bisogna appunto aumentare lo zoom, direi al massimo o appena il livello prima.
Tra l'altro non ho mai visto gli altri grafici, ad esempio quello della Lumino..........[CUT]
Sicuramente non sono stato attento nell'apprendere a calibrare. Leggendo la guida e parecchie pagine.. Comunque vedo se riesco a sistemarlo e postare la gamma zoomata...
Quella della luminanza mi pare di averla messa comunque la posto:
https://s5.postimg.org/yuy8eed4z/CAL..._Luminance.jpg
Grazie ancora dei ottimi consigli ragazzi... Buona serata!
-
Ragazzi c'è qualche anima pia che può tradurmi? Cosa devo cercare nel disco GCD?
Yellow secondary (orange yellow? Yellow green?)
Cyan secondary
Magenta secondary
Le coordinate trovate usando il foglio di calcolo della guida, funzionano anche con gamut diversi dal rec709 o sono specifiche per quel gamut?
-
Buon Giorno Signori...
Un'altra notte di lavoro con l'ennesima calibrazione sembravo uno zombie :D
Bene questa volta ho lavorato con la scala gamma zoomata che di seguito lascio i risultati... Per quanto riguarda le saturazioni, questo e' il meglio che posso fare, al meno, con questa TV. A meno che', incrementando ulteriormente posso avvicinare il Rosso ed il Blue al 75% del target pero come effetto contrario diventano troppo saturi il che nel test Clip WRGBYCM finiscono per non lampeggiare più...
Come sempre un grazie infinite per i vostri consigli e buona giornata a tutti..
https://s5.postimg.org/3wl80otmr/CIE_DIagram.jpg
https://s5.postimg.org/xd0u34003/Color_Checker.jpg
https://s5.postimg.org/ciohla5mr/Gamma.jpg
https://s5.postimg.org/q0vdxkhs3/Gray_Scale.jpg
https://s5.postimg.org/xuvziypkz/Luminance.jpg
https://s5.postimg.org/ocw8ix3wj/Saturations.jpg