• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

In un altro forum ho letto che se abilitate la modalità gioco questo effetto spiacevole diminuisce.
Io ho provato e mi ha dato l'impressione che effettivamente tende a diminuire (ma non di molto ) ma con un aumento del motionblur.
Provate anche voi e mi date la vostra opinione. Ma alla fine è meglio lasciare la modalita gioco su off tranne che nei videogames.
 
ci sarebbe da vedere cosa disattiva esattamente la modalita' gioco :)

Carone e Gladiatore grazie a entrambi metto a 15 e via =) nel mio era massimo 5 poi cominciava il delirio
Vi rompero' le scatole ancora appena ho fatto un po' di rodaggio e quando si comincia con la calibrazione vera e propria.

PS Gutten il loro e' un modo di fare consolidato oramai perche' per loro fonte 1080p e pannello 1080p = nessuna necessita di attivare nessun algoritmo di sharp all'immagine.
A mio modesto modo di vedere finché nn introduce evidenti danni all'immagine ( verificabile da pattern ma oggi sono pigro la sfacchinata per tirarlo su a muro e' stata terribile ) la si puo' tranquillamente attivare che male nn fa'.

PS ancora mortacci tua pana che ti costava fare i fori VESA come tutti i cristiani a questo mondo? invece no,lei deve spostare tutto piu' in basso =_= io volevo il tv 6 cm piu' in basso e invece mo piu' di cosi nn posso scendere...tzk
 
Ultima modifica:
Il filtro lavora bene devo ricredermi onestamente a casa mia con calma posso valutare piu' obbiettivamente e se la luce nn e' da balcone il nero tiene benissimo,anzi sembra un oled hehe

Intanto complimenti per l'acquisto! Finalmente!! :)

Per quanto riguarda il quotato, finchè te lo dicevo io sempre a darmi addosso... :O
 
I recensori, nei loro "calibrated settings", han sempre messo sharpness a 0.

Certo ed è giusto così in quanto il Pana solo a "zero" non fa oversharpening. Ma diciamo che fino a 15 è ammissibile se si vuole dare quel "tocco in più" magari con SKY per recuperare quell'impressione di dettaglio maggiore.
Con i BR difficilmente mi muovo dallo zero.
 
Si infatti uso da 0 a 14, 0=non aggiungere nulla al contenuto, fino a 14=lieve aumento di dettaglio senza aggiunta di alcun effetto negativo.
 
Ultima modifica:
ah bella forza 1080p e 60 frame,il tv lavora alla sua frequenza piu' congeniale =)
anche nn mettendo game mode avresti dei panning eccezionali eh,il game mode al massimo ti abbassa un po' il lag ma la bonta' delle carrellate come spiegato dipende da altro.
Pure se i film in BD fossero girati a 60 avresti delle carrellate al limite dell'assurdo hehe

@Gladiatore grazie per i complimenti e poi la mia situazione " normale " non arriva al limite come l'altra volta che l'ho visto eh.
Li davvero solo lo ZT ancora teneva egregiamente.
Per fortuna non vivo in balcone ( pur se qualche volta uso l'illuminazione controllata e nn il buio completo =P )
 
... il sistema con cui pana gestisce il movimento a dare questa sensazione spiacevole ....

Credo di poter dire che all'aumentare del valore nitidezza, aumenti anche questa sensazione che tu stai descrivendo... ovvero movimento brutale, poco dolce.
Prova portando tale comando a zero e vedi se quest'effetto è ancora così evidente.
 
ho letto che se abilitate la modalità gioco questo effetto spiacevole diminuisce.
Io ho provato e mi ha dato l'impressione che effettivamente tende a diminuire (ma non di molto ) ma con un aumento del motionblur.
Provate anche voi e mi date la vostra opinione

Sto testando questa opzione, e dalle prime impressioni devo dire che mi piace: più motion blur, ok, ma meno "strattoni" - e secondo me siam più vicini alla visione in sala cinematografica.
Vedrò, andando avanti, se lasciare su "on" oppure disattivarlo...
 
Sto testando questa opzione, e dalle prime impressioni devo dire che mi piace: più motion blur, ok, ma meno "strattoni" - e secondo me siam più vicini alla visione in sala cinematografica.

Non saresti il primo. Molte persone preferiscono lasciarlo su on. Non è male peccato il motionblur.
Ma del resto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
 
nitidezza a zero e direi molto piu' dolce il movimento ( ho gia' visto 3 film ) adesso va abbastanza bene ( ma forse sono i film nn esasperati,devo vederci molta piu' roba )
una cosa posso dirla dopo 3 film:
non e' calibrato ma porca vacca miseria quanto rende..il nero e' galattico i dettagli in ombra visibilissimi ( tengo gamma 2.4 adesso nn so a cosa corrisponda ) la luminosita' ci sta tutta e pure di piu'.

Come dicevo tempo fa' questo tv ha un analogicita' da far paura,sembra davvero di vedere un crt con tutti i pro del caso ( nero compreso,pure se forse il crt fa un pochino meglio ancora )
Ma e' proprio la resa dell'immagine che meraviglia con i bd,non credevo che potesse capitarmi ancora,e ripeto e' completamente starato ( e si vede )
Immagino solo cosa verra' fuori na volta calibrato a puntino.
Sicuro la tridimensionalita' e' eccezionalmente maggiore rispetto al mio vecchio tv,e' quasi corposo ( ma ero abituato male io lo ammetto e l'ho sempre ammesso )
Massima soddisfazione e nessun difetto lamentato qui dentro per il momento ( e spero pure per dopo )

Adesso qualcuno scolli mio padre dal divano per favore =_=

PS Roby se fai il salto direi che stai in una botte di ferro,qualitativamente e' tante spanne sopra al D ( e parlo pure di quello da 64 con nero migliore ) ma magari fallo verso il 55 =P
 
Ultima modifica:
Sano per parlare così del Pana doveva possederlo... ripeto, quando glielo raccontavamo noi a volte ci sbeffeggiava... :asd:

Nero, dettagli basse luci, profondità di immagine, analogicità (che fai, mi copi?), adesso c'è pure luminosità che avanza... ok, la conversione di Luca al lato oscuro è compiuta!!! :D
 
3 film e nn ho visto mezzo DFC eh,pero' mai dire mai.
Di casa nn esce benissimo pero'... c'e' qualcosa di terribilmente sbagliato nel rosso lo vedo a occhio nudo che e' troppo.
Devo sbrigarmi a tirar via il rodaggio che poi na sgrossata gli va data per forza e stavolta mi sposto a gamma 2.4 tanto il tv lo tira senza battere ciglio.
Mi spiace un pochetto per quelli che hanno rogne con il 50,brutta storia ( comprate tutti da 55 in su che male nn vi fa' =P )
 
Top