La base lo alza di 5 cm. per un totale di 69 cm.Citazione:
Originariamente scritto da Pandax
Il modulo wifi con relativa prolunga è già nella confezione e funziona egregiamente, in quanto ho già aggiornato il software.
Visualizzazione Stampabile
La base lo alza di 5 cm. per un totale di 69 cm.Citazione:
Originariamente scritto da Pandax
Il modulo wifi con relativa prolunga è già nella confezione e funziona egregiamente, in quanto ho già aggiornato il software.
Comportamento del P42V20 con Ps3 e pc collegato in hdmi?
Qualche problema, notate burn-in o problemi di green ghosting e chi più ne ha più ne metta?
Praticamente oggi ho scoperto che questo TV è pazzesco!
Ci devo credere? Perchè se fosse così, tutti gli scleri fatti sugli lcd li mando a benedire ;)
Grazie
Sono cieco io ...non li ho proprio visti! :DCitazione:
Originariamente scritto da tenebroso979
Lo sto scoprendo un po' alla volta, al miomento problemi non ne noto affatto, anzi con il Viera link posso comandare con il telcomando tv anche la PS3.
Attendo di fare un po' di rodaggio per effettuare settaggi un po' più spinti, ma dietreo suggerimenti da tecnici competenti presenti qui sul forum.
Ecco bravo, mandali a benedire subito!Citazione:
Originariamente scritto da aron
Ci hai mai fatto caso che chi lascia la strada dell'LCD e scopre il PLASMA poi non torna più indietro?
Riguardo al V20... che dire? Io l'ho già ordinato, ieri ho visto il 42 pollici ed era uno spettacolo puro (non oso immaginare il 50) :D
Spero solo che si sbrighi ad arrivare...
Volevo fare una domanda/riflessione:
è da tempo immemorabile ormai che i KURO hanno la fama di migliori TV mai realizzate, soprattutto per il livello del nero che ad oggi è ancora imbattuto. Però con l'uscita del V20 (e del VT20), siamo sicuri che i KURO siano ancora GLOBALMENTE le migliori TV? Mi spiego meglio: anche se il nero dei KURO non si batte, la loro elettronica è comunque più vecchia di un anno e forse più rispetto a questa generazione di plasma. Inoltre da quanto mi è capitato di leggere in giro, il nero del V20 eguaglia quello dei KURO di penultima generazione, quindi siamo comunque su livelli di eccellenza. Questo mi fa pensare che se una persona si trovasse in una stanza completamente buia con un KURO ed un V20 settati nel miglior modo possibile e visualizzanti lo stesso materiale video, riconoscerebbe il KURO dal nero leggermente più profondo, ma rimarrebbe più attratto dalla qualità globale dell'immagine offerta dal pannello del V20.
Voi cosa ne pensate?
Stellevelletri, aspetto anche io il V20....
il V20 ancora non l'ho visto dal vivo... ma ho visto il Kuro. Credo che, come dici tu, se li mettiamo in una bella stanza prove e mandiamo lo stesso materiale la differenza si noti parecchio...io non sono per nulla esperto ma:
sicuramente il V20 avra' colori molto piu' pompati del Kuro....(credo per esigenge di marketing..il colore molto contrastato acchiappa !!)
sara' molto piu' luminoso (in generale) del kuro... e credo che per i cultori del cinema visionare certi generi di film si perda un po' dell'effetto cinema che il Kuro dava..
Sicuramente il V20 ha elettronica di ultima generzione... credo che il vantaggio di questa si per lo piu' sulle "utilities" ... che il Kuro non ha perche' non aggiornato da anni..
Suppongo che fra 1/2 anni si libereranno tutti i brevetti e soluzioni che per il momento sono bloccate dai contratti vendita pio/pana... e uscira' un nuovo prodotto che sara' una fusion fra gli ultimi Pana e i vecchi Kuro...
COMUNQUE SPERO CHE ARRIVINO PIU' RECENZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI ANCHE DA VOI....
Buongirono a tutti i forumisti, domande ai possessori del Panasonic TX-P42V20E:
- Quanto tempo (secondi) impiega la TV ad accendersi sia in stand-by che in Power-ON?
- Quanto ci mette a passare da un canale all' altro? La velocità à la stessa se si passa da un canale SD ad un altro in HD?
- Il pannello si surriscalda molto :mad: ?
Grazie
Questo compare nella descrizione del 42v20 del peperoncino:
http://img294.imageshack.us/f/74979635.jpg
...ma chiaramente nell'immagine (puramente indicativa) è colorato titanio...
Penso che si siano sbagliati a scrivere...
EDIT: Che storia, hanno copiato nella descrizione del prodotto l'incipit della prova di dday :P (Basta tutto ciò per giustificare un prezzo di listino superiore di circa 400 euro rispetto al 42 pollici della gamma inferiore? La prova di visione non è stata priva di sorprese)
Non la pensano come te quelli di AVF che li hanno affiancati in stanza buia ...la differenza è minima ed è sul nero .....per tutto il resto sono alla pari ...il Pana risolve qualche linea in piu ( tutte 1080 ) ed ha meno rumore del Pio con un'immagine un po piu da LCD se mi permettete il paragone ...il Pio settato ISO è piu luminoso del Pana che a sua volta ha un nero superiore al Pio 5090 , ma leggermente inferiore al Pio 5080 ......credo che Pio sia ancora il RE , ma Panasonic quest'anno , si è avvicinata moltissimoCitazione:
Originariamente scritto da EL Rumo
Ciao
Ragazzi ma nella versione europea (e quindi italiana) è compreso il dongle wi-fi?
SI Io sto aspettando V2042Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Salve gente, è la prima volta che scrivo su questo forum e ho un forte interesse x questo V20...gradirei sapere se con una connessione con chiavetta 3 è possibile collegarsi ad internet. Grazie e continuate così
Ciao, anche io sono nuovo del forum pero' ti dico per certo che non puoi collegare la chiavetta 3 al TV e navigare su internet, una volta inserita la chiavetta nella porta USB, la TV la riconoscerebbe come periferica di archiviazione quindi al massimo puoi usarla come memory pen inserendo l' apposita mini-SD nella chiavettaCitazione:
Originariamente scritto da Machine Head
ah ok giusto,ma quindi mi pare di capire che nn c'è modo di collegarsi con la chiavetta...nemmeno via dongle :confused:
Potresti tentare di collegare alla TV la chiavetta Wi-fi inclusa nella confezione, poi inserisci un' altra chiavetta Wi-fi al Pc di casa e vedi se riesci a creare una connessione di rete senza fili se ci riesci puoi collegare l' ultima chiavetta della 3 al Pc e navigare su internet utilizzando il PC come se fosse un router pero' è tutto da testare...in bocca al lupo!