Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ecco a tal proposito chiedo lumi sui canali analogici(per l'effetto neve)...se metto su analogico trovo ovviamente bande con effetto neve,ma poi compare la scritta del canale non trovato...insomma non sono riuscito a mettere una schermata effetto neve senza scritta...dove sbaglio?
Si è vero... però potresti sempre scaricare il file mkv di calibrazione GCD (da me personalizzato) dove è presente uno speciale filmato "effetto neve" (che solitamente viene utilizzato tra una sessione e l'altra durante le fasi della calibrazione).
Potresti copiarlo in una chiavetta USB da lasciare inserita nel tv, e all'occorrenza far partire il su citato filmato.
Lo trovi nella guida avanzata di calibrazione.
Ciao
-
Ragazzi, ripeto che non voglio scatenare nessuna polemica, o panico, o qualunque altro effetto virale...
Ognuno ha le proprie idee ed esperienze, io ho solo condiviso le mie. Ribadisco anche che - come ho scritto - io non ho mai avuto né ritenzione né stampaggio (anche qui bisogna intendersi: da quello che ho letto nel 3d, in molti hanno un'idea sballata anche del concetto di ritenzione. L'unica differenza fra ritenzione e stampaggio è che la prima non è permanente, come invece purtroppo è il secondo... ma se si spegne il tv e al buio si vede ancora per un po' la stessa immagine visualizzata per ultima dal tv, be', quella non è ritenzione! Diverso il caso del logo di un canale visibile in determinate circostanze durante la normale visione di un contenuto differente. Quella è ritenzione, se dopo un certo periodo di tempo tale logo sparisce, oppure stampaggio se invece resterà in eterno...), grazie alle precauzioni che da sempre seguo (per dirne un'altra: durante le sessioni di calibrazione del mio V20, ogni tot passavo dall'effetto neve, magari mentre leggevo documenti o riflettevo sul da farsi, così come quando devo sospendere per qualunque ragione la visione di un programma in diretta - per evitare i loghi - o da sorgente, mettendolo in pausa). Con gli stessi tv che ho avuto, altri possessori - a volte conosciuti non solo sul forum, ma anche di persona - hanno invece avuto ritenzione e/o stampaggio, per questo posso dire con relativa sicurezza che il problema esiste, e che certe precauzioni dovrebbero essere buona norma. Questo se si vuole evitare il problema con ragionevole certezza. Poi magari non si prendono precauzioni particolari e il problema non si manifesta lo stesso, ma non credo possa essere questa la prova che porti a sostenere che il problema non esiste.
Non sono d'accordo invece con luctul quando sostiene che negli ultimi anni il problema (o meglio il rischio) sia andando peggiorando. Onestamente, mi pare come negare l'evidenza (ovunque si legge che il problema è andando via via diminuendo di anno in anno. Diminuendo, non scomparendo...), però ovviamente è giusto che ognuno la pensi come meglio crede.
Un ulteriore spunto di riflessione a proposito può essere anche la considerazione che negli ultimi anni il gaming con i plasma è diventata una consuetudine sempre più diffusa, quando invece proprio a causa dei rischi di stampaggio fino a qualche anno fa è sempre stata considerata un'eresia (per cui: fino a qualche anno fa i plasma erano più soggetti al fenomeno, e nessuno li usava per il gaming. Poi sono migliorati dal punto di vista tecnologico a questo proposito, le persone hanno quindi creduto che il gaming non fosse più off limits con i plasma e hanno cominciato a utilizzarli sempre più anche per questo utilizzo, aumentando la frequenza con la quale il fenomeno è tornato a manifestarsi...), così come anche il fatto che i loghi delle emittenti tv negli ultimi anni sono diventati sempre più invadenti (pensateci bene: una volta il logo rai addirittura si spostava periodicamente fra i quattro angoli dello schermo, e talvolta scompariva del tutto per qualche secondo, per non parlare del fatto che seppur non in trasparenza in genere erano tutti di piccole dimensioni. Ora ci sono loghi che fanno paura in quanto a estensione sullo schermo...).
Infine, è anche importante capire come vedere eventuali image retention sul proprio display: questo è infatti l'unico caso in cui non ritengo un'assurdità scrutare il proprio pannello al plasma da una distanza di solo qualche centimetro (in tutti gli altri casi, lo ritengo invece fuorviante: avvicinandosi allo schermo in quella maniera si noteranno dithering, reticolo dei pixel, sfumature poco uniformi etc. etc. che però non costituiscono un problema, ma sono la normalità, anche se così facendo l'utilizzatore finisce con il credere il contrario...). Solo così, infatti, e con schermate apposite (monocromatiche, non sempre con sfumature chiare ma anche scure, per esempio...) è possibile rendersi conto se tale fenomeno ha interessato il proprio tv. Dalla normale distanza di visione, anche con le stesse schermate monocromatiche, è invece sostanzialmente impossibile valutare eventuali minime ritenzioni. Se le vedete seduti dal divano, allora al 99,99% siete di fronte a un fenomeno irreversibile, ossia allo stampaggio...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SuNsHaDoW
Ciao Carone!
prova a guardare bene la schermata dell'aggiornamento firmware (grigio)
vedi subito se ci sono degli aloni strani :(
Non ricordo come è fatta quella schermata ma siccome qualche sera fa ho rifatto una calibrazione dedicata al B/N e per curiosità ho utilizzato le schermate full field, lo avrei notato se ci fossero degli aloni. Proverò comunque per curiosità su quella schermata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fiddler
come si fa a attivare la barra bianca su sfondo nero ? non l'ho notata....
E' in opzioni schermo - > barre di sorrimento, nel menù immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Si è vero... però potresti sempre scaricare il file mkv di calibrazione GCD (da me personalizzato) dove è presente uno speciale filmato "effetto neve"
CUT
Potresti copiarlo in una chiavetta USB da lasciare inserita nel tv, e all'occorrenza far p..........[CUT]
Mi ero dimenticato della domanda di luctul! Quindi mi confermate che con i VT60 se un canale non è sintonizzato l'effetto neve non è pulito come invece era in passato??? Un vero peccato (il messaggio nessun canale/segnale una volta era riservato solo al dtt...)!!!
Però il tuo suggerimento è ottimo, e lo seguirò al volo (anche se farlo fare alla moglie durante il giorno, dopo i cartoni dei bimbi la vedo già più dura... A questo proposito un'altra buona norma è impostare lo zoom per i canali del dtt che guardano i bambini: è un'eresia se a guardare la tv sono io - ma tanto non lo faccio mai per molto tempo di seguito sulla stessa emittente - ma chissenefrega se i miei figli guardano Peppa Pig perdendo 1/3 dell'immagine. Manco se ne accorgono... e il 90% della casistica attuale sulla ritenzione è azzerato!).
Ettore
-
stasera provo le schermate grigie leggendo da usb.. sarà dura farle andare via.. certo che basta veramente poco x "impressionare" sta tv :(
a sto punto sto pensando di farmi un proiettore low cost x la ps3 :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
...orti a sostenere che il problema non esiste.
Non sono d'accordo invece con luctul quando sostiene che negli ultimi anni il problema (o meglio il rischio) sia andando peggiorando. Onestamente, mi pare come negare l'evidenza
non è che nego alcunchè sia chiaro...parlo della mia esperienza...plasma del 2005(che ancora ho)nessuna ritenzione nè tantomeno stampaggio)plasma successivi...ritenzione ma per fortuna nessun stampaggio(grazie anche agli accorgimenti presi...accorgimenti che nel plasma del 2005 non presi affatto )
-
Non sono lcd... tutto qui..
per un uso senza pensieri bisogna puntare ad altre tecnologie. Il resto è leggenda metropolitana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Si è vero... però potresti sempre scaricare il file mkv di calibrazione GCD (da me personalizzato) dove è presente uno speciale filmato "effetto neve" (che solitamente viene utilizzato tra una sessione e l'altra durante le fasi della calibrazione).
Potresti copiarlo in una chiavetta USB da lasciare inserita nel tv, e all'occorrenza far p..........[CUT]
Ciao potresti postare il link dell'effetto neve?
Grazie mille!
-
Eccolo:
http://i1229.photobucket.com/albums/...pscbc81374.png
Tieni presente che il file video in questione (comunque estraibile), fa parte di un pacchetto comprendente altri file utili per la calibrazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Io ho "trovato" (grazie a un generoso e disponibile esperto di questo forum) dei setting molto validi per il b/n e l'effetto è molto smorzato. Però c'è, inutile nasconderselo. E' anche subdolo, perché va e viene, a volte più evidente, altre meno. Adesso lo proverò a lungo, magari a mente sgombra (sai che dopo ci si fissa e non si vede alt..........[CUT]
Ciao Ragazzi,
sempre prezioso il confronto ... anche sul mio VT60, purtroppo, sono ben visibili nelle scene B/N due aloni (uno centrale magenta abbastanza ampio ed uno sul lato sinistro verde). In particolare l'alone magenta è visibile anche nelle scermate di sistema monocromatiche (es. quella di aggiornamento del firmware). Fortunatamente nella visione dei film non sono visibili e quindi non sto li a cuocermi più di tanto ...
Per completezza aggiungo che, almeno nel mio caso, la calibrazione con sonda non risolve il problema (pur non essendo un professionista, sono riuscito ad avere un grafico RGB praticamente piatto anche grazie ai vari consigli qui letti).
In ogni caso, anche assumendo che la mia calibrazine sia farlocca, mi chiedo come sia possibile che tale fenomeno sia così visibile anche nel preset THX che dovrebbe avere un Delta E sempre entro i limiti del visibile ...
Mi sto convincendo che si tratti di aloni fissi!!!!
sono ben accetti vostri consigli....
PS. Vorrei dare anche un piccolo contributo sul tema pure direct anche se avete già scritto molto. Nel mio caso ho verificato che la combinazione migliore è 444 con pure direct off (verificato con pattern specifico del disco S&M). Sia il 422 che 444 + PD on introducono un po di errore verticale in più e un po di banding (visibile solo sul pattern). nel mio caso credo sia dovuto al lettore BR che è solo un basic (credo ben lontano da un oppo!!!).
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maverik72
Sia il 422 che 444 + PD on introducono un po di errore verticale in più e un po di banding (visibile solo sul pattern). nel mio caso credo sia dovuto al lettore BR che è solo un basic (credo ben lontano da un oppo!!!).
Molto probabilmente lontanto anche da un htpc, dove sicuramente andrà bene invece il PD come sull'Oppo.
-
Roby, ho scaricato il tuo MKV e il filmato dell'effetto neve credo mi sarà utilissimo se non potrò più utilizzare il sinto analogico come ho sempre fatto in questi anni. Quindi... grazie!!!
La questione degli aloni, invece, è assai poco incoraggiante. Ma come, ho letto il 3d dall'inizio venendo rincuorato su questo tipo di difetti sulla serie 60, e poi due giorni dopo averlo acquistato saltano fuori i problemi...??? Allora mi volete male, l'ho capito...!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maverik72
.... ... anche sul mio VT60, purtroppo, sono ben visibili nelle scene B/N due aloni (uno centrale magenta abbastanza ampio ed uno sul lato sinistro verde). In particolare l'alone magenta è visibile anche nelle scermate di sistema monocromatiche (es. quella di aggiornamento del firmware).
un momento...il tuo caso da come lo hai descritto sembrerebbe da ascrivere proprio ad aloni...nel caso mio (e di altri)ad esempio si parla di dominanti...infatti grazie al cielo nè sulla schermata dell'aggiornamento nè togliendo il colore(ulteriore prova che puoi fare)si vedono aloni di alcun tipo...altra prova se hai sky guarda una gara di sci...la neve....certo che se anche sulla serie 60 c'è(anche se a random)la solfa degli aloni...
Citazione:
Fortunatamente nella visione dei film non sono visibili e quindi non sto li a cuocermi più di tanto
beh insomma...a suo tempo vidi un VT30 alonato e li vedevi in qualsiasi scena che avesse del bianco o colori chiarissimi...
-
Sarebbe il primo caso di VT60 alonato.