• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ti metto il link alla procedura per entrare nel service menu (del VT30), dovrebbe essere la stessa procedura per il 60 (per il 50 se mi ricordo bene era la stessa).

http://www.avmagazine.i..........[CUT]
Grazie. Verificherò se la procedura per entrare nel Service è uguale (Glad, ne sai qualcosa...?) e poi nel caso sfrutterò...
Però mi sorge un dubbio: è possibile visualizzare i pattern interni al plasma entrando nel Service e contemporaneamente usare i controlli video del plasma stesso per effettuare le regolazioni?

Glad, scusa, però allora non ho capito qualcosa...
Cioè, adesso sia tu che Filippo confermate che sia meglio usare gli APL? Ma non avete usato i Windows piccoli...?
Ettore
 
A ok!! Mah, non credo faccia differenza la marca, su immagini luminose e colorate praticamente è quasi impossibile se non impossibile notare la differenza mentre quando ti avvicini al buio si trova un discreto valore aggiunto sul VT...........[CUT]
Non tutti sono così analitici e oggettivi nelle loro valutazioni, che si parli di elettroniche proprie o altrui. Questo è il punto...
Ettore
 
Non tutti sono così analitici e oggettivi nelle loro valutazioni, che si parli di elettroniche proprie o altrui. Questo è il punto...
Ettore

Analitici??? mikigio non ha citato neanche un numero ... Mah.
E poi, con tutto il rispetto che merita, mikigio non è D-Nice. O mi sono perso qualcosa?
 
Ultima modifica:
Analitici??? mikigio non ha citato neanche un numero ... Mah.
E poi, con tutto il rispetto che merita, mikigio non è D-Nice. O mi sono perso qualcosa?


oddio, spero di non aver creato problemi.....

Non sono un calibratore professionista, per cui non scomodiamo persone di particolare esperienza, mi limito a calibrare le mie tv ed i miei monitor per pc, sia per il mio lavoro che per il mio Hobby, bene--male--boh...

Detto questo il mio è un parere personale che lascia il tempo che trova ed è basato esclusivamente sulle mie percezioni visive.

A livello di misure il 5090h ha un nero che si attesta attualmente a 0.006/7 cd, ma anche quando era a 0.003 osservando alcuni BD che ho come riferimento per i particolari in zone buie, notavo che per renderli minimamente visibili dovevo gestire le 10 ire in modo da rendere la partenza del gamma leggermente più basso rispetto al valore prefissato di 2.2

Il Vt anche con curva totalmente piatta e su gamma di 2.4 mostra più facilmente i dettagli in quella particolare fascia che va da 0 a 5 ire (suppongo), tra l'altro ho preferito tararlo con la BT 1886, notare che non cambia il punto di nero che rimane a 0.002.

Questo non vuol dire che il 5090H si vede male, si vede benissimo, solo che nelle scene buie per i miei gusti è preferibile il VT, per cui..............suppongo che il VT potrebbe soffrire di più sulle zone illuminate per via del gamma non stabilissimo ma all'atto pratico non si evidenziano differenze visive o visibili.....
 
Ultima modifica:
Mikigio, figurati, nessun problema.
Mi sembrava piuttosto bizzarro definire "analitiche" delle valutazioni in cui non si riporta neanche un dato. Tutto qui.
 
Mi sembrava piuttosto bizzarro definire "analitiche" delle valutazioni in cui non si riporta neanche un dato. Tutto qui.
Dal Sabatini Coletti, Dizionario di Italiano.
Analitico: 1 Capace di analisi.
Guarda, se ti metti con me a livello di lessico hai preso la persona sbagliata. Se c'è una cosa che mi fa imbestialire più di ogni altra è mettermi in bocca parole non dette, o interpretare le mie parole in maniera arbitraria.
Che in tema di Pioneer tu sia particolarmente sensibile è ormai noto e chiaro a tutti, il tuo intervento quotato e quello precedente lo dimostrano molto bene. Se a te sembrava bizzarro (dallo stesso dizionario: Bizzarro: 1 Che ha un comportamento non usuale. SIN. Stravagante) indicare come analitica una valutazione che non riporta neanche un dato (numerico?), mi dispiace ma sono problemi tuoi. Il termine analitico, nella nostra amata lingua, non ha nulla a che vedere - o quanto meno non necessariamente - con i numeri. Ma, appunto, con la capacità di analisi. Che a mio modo di vedere - ed è comunque un'opinione personale - mikigio aveva ben evidenziato nel post che io avevo quotato, e ha riconfermato ben prima di questo mio intervento nel suo successivo, nel quale ha aggiunto anche dei numeri. Per me non era necessario farlo, visto che non si parlava di calibrazione, ma solo di una sua personale analisi/giudizio a proposito di due display in suo possesso, che quindi conosce bene e che - mi pare - ha anche dimostrato di sapere valutare in maniera analitica (oltre che sintetica, capacità che a me notoriamente manca... così come invece tu sembri fin troppo dotato di suscettibilità in fatto di Kuri e dintorni...).
Ettore
 
Grazie. Verificherò se la procedura per entrare nel Service è uguale (Glad, ne sai qualcosa...?) e poi nel caso sfrutterò...
Però mi sorge un dubbio: è possibile visualizzare i pattern interni al plasma entrando nel Service e contemporaneamente usare i controlli video del plasma stesso per effettuare le regolazioni?

Tasto vol- sul tv e premi 3 volte il tasto rosso.

Ultimamente ho usato le Windows piccole infatti, io confermavo solo che su AVSHD quei pattern non erano APL. ;)
 
Non capisco cosa ci sia da stupirsi: che il VT60 mostri più dettagli di quel kuro sulle basse luci ci sta scritto anche sui sassi (basta fare qualche ricerca e il dato emerge...).

Detto questo, mai mettersi contro qualcuno con la dialettica di Ettore (impressionante! :eek: ), se ne esce sconfitti.... a meno di passare direttamente alla mazza da baseball! :D:D:D
 
Spero che tu stia scherzando, altrimenti vorrebbe dire che oltre che fazioso sei anche analfabeta (ossia: che non sa leggere e scrivere, sempre dallo stesso dizionario). Io la finirei qui, altrimenti oltre che ridicola la questione rischierebbe di diventare anche davvero antipatica, e non credo sia il caso...
Ettore
 
Spero che tu stia scherzando, altrimenti vorrebbe dire che oltre che fazioso sei anche analfabeta (ossia: che non sa leggere e scrivere, sempre dallo stesso dizionario). Io la finirei qui, altrimenti oltre che ridicola la questione rischierebbe di diventare anche davvero antipatica, e non credo sia il caso...
Ettore

Faccio finta di non aver letto.
 
Ultima modifica:
Se stai dicendo a me, ti confermo quanto ho detto: il VT60 è migliore del 5090 sulle basse luci, l'analisi di Mikigio mi trova perfettamente d'accordo. Non capisco perché dovrei sostenere il contrario o sapere che ho detto una cazz.ata... magari mi sbaglio e non ti riferivi a me, nel qual caso fai finta che non abbia risposto. ;)
 
Ultima modifica:
Be', visto che - forse consigliato... giustamente, aggiungo... - Zimbalo ha poi editato il suo primo post, eliminando la parolina che aveva poi indotto la mia risposta, e adesso il mio post precedente sembra senza senso... diciamo che in prima battuta non aveva proprio definito "una cosa inesatta" quanto da me sostenuto.
E, fra l'altro, mi chiedo quale fosse secondo lui la cosa inesatta: visto che nel merito dell'analisi di mikigio concordi con me, e con lui, mi tranquillizzo. Perché sul significato delle parole, per fortuna, sono certo di non aver detto alcuna "cosa inesatta", quindi qui chi si :mc: per apparire più furbo degli altri non sono certo io...
Ettore
 
Roberto, mi sono spostato in MP per chiarire direttamente per questo motivo, però come immaginerai non è che faccia i salti di gioia nel sentirmi dire pubblicamente che dico cazz**e (testuale)...
Ettore
 
Top