Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Boh direi che ho letto tutto cio' che c'e nel web relativamente al pure cinema e ognuno dice cosa vuole.....
ciao, cito esattamente che cosa riporta la pioneer:
"La modalità Pure Cinema è perfetta per il playback di video DVD di film. Pure Cinema rileva automaticamente fonti basate su film, codificate originariamente a 24 frame/secondo"
Questa è la mia opinione:
Se è vero quello che descrive la pioneer, significa che questa funzione è valida per le pellicole trasmesse in formato NTSC cioè con cadenza 30 fps, per i quali è stato fatto il pulldown dei frame da 24 a 29.90 fps. il pure cinema riconosce la cadenza dei 29.90 fps e non fa altro che applicare il pulldown inverso per ricostruire la cadenza originale dei 24fps. Ricordo che il pulldown è un sistema di interpolazione dei frame con cadenza 24fps per aumentarne la cadenza ai 29.90 fps(30fps) e adattarla al sistema NTSC.
Da noi viene applicata invece una accelerazione per portare la cadenza dei 24fps ai 25fps (pal)
Questo vuol dire che per le trasmissioni pal in cui le pellicole vengono accelerate da 24fps a 25 fps questo "pure cinema" non funziona o funziona male perchè non mi risulta che il film subisca una decellarzione video e audio per riportarlo a 24 piuttosto che 25 fps, ecco il motivo per cui a volte è meglio disabilitarlo visto che sui nostri sistemi viaggia solo il pal e non NTSC.
Concludo che sempre per citare la descrizione del "pure cinema" quando pioneer scrive riferendosi ai DVD, mi sembra a questo punto ovvio che parlino di DVD di tipo NTSC.
Spero di esserti stato di aiuto
ciao a presto
-
Peccato che se guardi lo schema che ho postato dove riferito in precedenza vedi che funziona anche con i dischi PAL ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Peccato che se guardi lo schema che ho postato dove riferito in precedenza vedi che funziona anche con i dischi PAL ;)
funzionerà anche, bisogna vedere come... la mia vuole essere solo una analisi, non mi fraintendere....però se io non avverto una decellerazione dell'audio e del video tipici della conversione 25/24fps Pal e visto che questo è l'unico modo per ricostruire la cadenza di 24fps, mi chiedo che cosa faccia in presenza di pal?
Sul NTSC oserei dire che è matematico, ma sul pal no.
ciao
-
Direi, nel mio caso, che funziona perfettamente e da quel che ho letto nei precedenti post idem anche per gli altri; prima pensavo diversamente e dò atto a fedayn (salvo prova contraria) che il suo schema è perfetto.
-
Chiedo scusa forse non vorrei spiegarmi male, ma quello che vorrei dire è che si parla del pure cinema come di una funzione che riporta il film alla versione cinematografica però mi riesce difficile crederlo si possa fare con materiale cinematografico convertito in Pal, tanto è che penso che effettivamente sia efficace con NTSC piuttosto che col Pal, poi certo il pure cinema qualcosa col pal la fa anche ovvero quella di portare a 75fps la cadenza ma sempre 25 sono gli istanti e non 24 come avviene per NTSC.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ACILIASUD
Chiedo scusa forse non vorrei spiegarmi male, ma quello che vorrei dire è che si parla del pure cinema come di una funzione che riporta il film alla versione cinematografica però mi riesce difficile crederlo si possa fare con materiale cinematografico convertito in Pal, tanto è che penso che effettivamente sia efficace con NTSC piuttosto che col Pal, poi certo il pure cinema qualcosa col pal la fa anche ovvero quella di portare a 75fps la cadenza ma sempre 25 sono gli istanti e non 24 come avviene per NTSC.
ciao
mmmmmm ha ragione? da 30 come fa ad arrivare a 24?
Alltra cosa: anch con sto tv con la funzione dot by dot con sky hd ho una fastidiosissima riga blu a destra dello schermo.......anche con il samsung l'avevo. Non c'e modo di dire al cretino di baracchino sky di spostare di 3 millimetri l'immagine a destra? Mettendo full scompare ma ovviamente l'immagine ne risente....
-
Dopo pagine intere scritte precedentemente (non so se le hai lette) e fiumi di inchiostro versati non voglio più affrontare l'argomento in quanto analizzato al microscopio sotto ogni latitudine, pertanto, Aciliasud, ti chiedo scusa, ma su questo argomento salto il giro di discussione perchè oramai convinto della bontà delle argomentazioni di fedayn.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Dopo pagine intere scritte precedentemente (non so se le hai lette) e fiumi di inchiostro versati non voglio più affrontare l'argomento in quanto analizzato al microscopio sotto ogni latitudine, pertanto...
Ciao.
Io le ho lette tutte le pagine e continuerò a farlo, mi spiace di essere stato frainteso, daltronde io non ho posto alcun quesito, ho solo esposto la mia idea sulla base di alcune mie forse modeste conoscenze, ma comunque prendendo spunto da incertezze che qualcuno giustamente o non giustamente esprime.
sono dell''idea che questo spazio rimane sempre una preziosissima fonte di informazioni.
-
Per carità nessun problema!!
abbiamo discusso per giorni in merito all'argomento che sinceramente, almeno io, sono stanco di "vederlo riaffiorare" perchè ampiamente già commentato (specie adesso che utilizzo in toto, perchè convinto, la tabella di fedayn). Il tutto ovviamente senza nulla togliere alle tue considerazioni.
Tutto qui.
-
Allego anche qui il documento ufficiale Pioneer dove è ben chiaro che Avanzamento funziona anche con i dischi Pal portandoli a 75Hz
Questo documento e anche utile x capire che il pannello lavora Sempre a 100Hz (le famose Modalita Attivazione) tranne quando e su Avanzamento
Cliccare x ingrandire
http://img11.imageshack.us/img11/203...nemabs7.th.jpg
-
1)Curiosita'. ma voi con sky HD usate automatico (full) o dot by dot? Con dot by dot ho una fastidiosa riga blu di sky sulla destra cosa che succedeva anche con samsung con just scan.....
Ma in full l'immagine subisce solo un minimo oversan, ma a livello di qualita' secondo voi perde qualcosa? sta barra mi da fastidio. Mannaggia a sky che trasmette a quanto pare oltre il fil sta barra sugli ultimi 3 pixel della riga 1918-1919-1920..
2) ancora non ho capito come faccia il curo a capire che il film arriva da materiale cinematografico. Da quanto scritto da pioneer sembra che lo capisca il tv (e da cosa? dal fatto che vede di caprio sul titanic.....). Noi giustamnete diciamo che manualm ente a seconda del tipo di film usiamo o no la funzione. Dallos critto sopra sembra che il pure cinema possa essere sempre attivato tanto il tv capisce da solo se il materiale e' cinematografico....
-
Io utilizzo FULL e "vedo da Dio" .......poi con l'ultimo settings di Fedayn leggermente modificato (per via del leggero rosso e azzurro) per Sky Sd e HD è ancora migliorato nella resa immagini e guarda che io non sono tipo facile da accontentare in fatto di settings.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Io utilizzo FULL e "vedo da Dio" .......poi con l'ultimo settings di Fedayn leggermente modificato per Sky Sd e HD è ancora migliorato nella resa immagini e guarda che io non sono tipo facile da accontentare in fatto di settings.
e curiosita': perche' non dot by dot?
-
invece credo sia meglio in generale usare la dot by dot dato che anche se si vede la riga blu quest'ultima visualizzazione la reputo (e si potrebbe dire che in questo caso è un datp oggettivo) migliore per mancanza di overscan e perchè lavora 1:1. Full si vede bene ma meno bene della dot by dot imho.
ciao
-
Scusate raga. Un chiarimento da voi che ne sapete di più. Perché la funzione IP è attiva con trasmissione via decoder mentre se guardo un DVD la selezione rimane inattiva (grigina)? L'altra sera ho messo un film DVD e in parecchie immagini certi contorni apparivano seghettati, il che vorrebbe dire, se non sbaglio, problemi o effetti connessi con l'interlacciamento.
Ciao e grazie.