• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Tramissioni RAI in HD a Torino e nelle altre città e aree prescelte

roentgen ha detto:
io con i ciberlink avevo qualche scatto, con coreavc invece tutto ok. ;)
@Pizzo (Anche)

Volevo sottolineare questo passaggio...
Anche a me con cyberlink H.264 (7 o 8 indistintamente) ed evr o Vmr9 ho qualche scatto e squadrettamento ogni 10-15 secondi.
Mettendo i Cyberlink senza DxVa (acc. hardware) o cambiando decoder. Il problema sparisce.
Inizialmente credevo fosse un problema di segnale RAI, ma dopo le prove di ieri sera credo sia un problema dei codec cyberlink con il segnale RAI.
Quindi se vedete salti o squadrettamenti abbastanza frequenti provate con altri codec.
Però questo è un vero peccato perchè Cyberlink + NVidia + EVR danno il massimo risultato che ho potuto riscontrare e l'utilizzo di CPU è davvero basso.
Ora mi dovrò "accontentare" di MainConcept+Overlay... anche se il risultato è quasi altrettanto buono ma con uso delle mie CPU al 70%.

Sembrerebbe davvero che il segnale RAI HD non piaccia ai Cyberlink H.264. Mentre con altre fonti mpeg4 questi si comportano egregiamente.. Sembra lo stesso problema che aveva Premiere HD agli albori sul calcio.
Ciao
 
Ultima modifica:
Concordo avviamente con Franky, ma aggiungo che il problema di miniblocco ogni 15 secondi accade anche con il decoder ArcSoft e DXVA2 attivato, quindi credo dipenda proprio da quest'ultimo elemento.

Stranamente accade solo con il segnale DVB-T HD e non con il DVB-S HD :confused:
 
Pizzo ha detto:
Stranamente accade solo con il segnale DVB-T HD e non con il DVB-S HD :confused:
Io ho due supposizioni per spiegare questa situazione...
1) Il segnal H.264 utilizzato da Rai HD ha una forma di compressione (o qualche sfumatura) che non piace all'accoppiata DXVa Mpeg4.
2)Ci sono degli errori di trasmissione che i codec software riescono a coprire/eliminare, mentre i cyberlink con DXVa no.

Sono supposizioni e credo anche forse sbagliate...
 
I Conti non tornano con l'HD RAI?

Franky691 ha detto:
Ma dai tuoi requisiti HW non dovresti aver alcun problema e non ti occorrerebbero nemmeno andare a installare tanti codec, gia solo la 8600GT leggo:
Supporto Video Tecnologia PureVideo, impiega un processore video dedicato
Formati Video H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX, Funzionalita' accelerazione di decodifica H.264, MPEG-2 e WMV9 ad alta definizione.
 
Si, peccato che poi per un motivo o per un altro questa benedetta accelerazione video non funzioni mai (nonostante la menino dalla geforce 6 con il pure video)..io ho una 8800gts 512mb e non accelera un bel niente, tanto che il processore va al 50%.
Alla fine della fiera è sempre meglio avere una bella cpu, che funziona sempre.
 
Ultima modifica:
quoto franky.....
anche io con i codec cyberlink problemi e blocchi...
con i core avc nessun problema.....

tra l'altro ho dovuto mettere anche io overlay mixer perchè prob. ci sono problemi con i cyberlink mischiati ai vmr9......
 
@Laba:
purtroppo non è così semplice!!!
Cyberlink + EVR vanno bene per un sacco di roba HD ma non per RAI HD. Il motivo non si sa...
Per questo si ripiega su decoder solo software che non tradiscono mai anche se la qualità della roba HD con ACC HW ed EVR è stratosferica.
Certo la mia CPU ce la fa anche in software, ma non tutti sono così fortunati.
 
Ciao a tutti..
dopo 48 ore di sbattimento totale non sono riuscito a vdere neanche un fotogramma hd..:cry:

Il problema è che non so far funzionare questi benedetti software(almeno credo sia questo).
Tutte le prove le ho fatte con lo stesso pc stessa antenna e stesso ddt.

mce microsoft ,aggancio tutti i canaki rai (rai test hd,rai test 1,2 ,rainews ecc..) ma non funziona con hd.
dvbviever mi trova 80 canali, tutti tranne quelli della rai(nessuno).
dvb-dream non me ne prende neanche uno. (power cinema 5 è in grado di farmi vedere raihd ??)

non è che ci sarebbe qualcuno volenteroso che avrebbe voglia di aiutarmi?? (mi è appena arrivalo il pana 42pz85 full)

grazie
 
Ragazzi ma in questo momento su raitest stanno trasmettendo?
Io sono a Torino, aggancio il canale ma lo schermo è nero. E' perchè non trasmettono nulla o ho qualche problema?
 
Ulysse ha detto:
Ragazzi ma in questo momento su raitest stanno trasmettendo?
Io sono a Torino, aggancio il canale ma lo schermo è nero. E' perchè non trasmettono nulla o ho qualche problema?

Al momento e' in onda il cartello delle partite... almeno su Roma!

Ecco...



ore 2.15 come da orologio di Vista... ;)
 
ma dvb-dream supporta qualsiasi tuner dvb chiavetta usb o solo alcuni modelli in particolare? Cioè devo prendere la terratec o vanno bene anche altri dvb usb che costano la metà?
 
Ciao LABA e grazie per la risposta un mio amico di regalerebbe una scheda madre asus modello M2N-MX SE green e un processore amd dual core credo 5000, che dici può andar bene comprando solo una scheda video tipo geforce 8600-o 8800?
 
wolf73 ha detto:
non è che ci sarebbe qualcuno volenteroso che avrebbe voglia di aiutarmi?? (mi è appena arrivalo il pana 42pz85 full)

grazie

Ho scritto il come fare a vedere rai hd con un computer collegato alla tv per niente?

:confused:

Dvb dream + core avc + procedura scritta nel post precedente...dai che non è così difficile. :confused:

Se fate così, vedrete che non avrete problemi.
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1473149&postcount=482
 
clapatty ha detto:
ma dvb-dream supporta qualsiasi tuner dvb chiavetta usb o solo alcuni modelli in particolare? Cioè devo prendere la terratec o vanno bene anche altri dvb usb che costano la metà?

Io come vedi dalla foto ne ho una versione low-cost presa su Ebay e sono stato fortunato che funziona tutto... se prendi la Terratec magari vai sul sicuro perche' gia' testata da altri utenti... ;)
 
“Triangolando” le indicazioni di Nordata ed al tempo stesso arruffianandomi :D al mod., posto alcune considerazioni (non eccessivamente tecniche) ma anzi variegate ed umane, sugli europei RAI in HD.
1) Ho visto per ora solo la partita Germania-Polonia, ma basta e avanza
2) Decoder Alice Home TV con connessione HDMI a VPR Pana AX 200 HD ready
3) Schermo 3,00 x 2,50. Roma SUD. Antenna condominiale.
4) Immagini (pietra di paragone: film in B.ray) eccellenti, fini, fluide, risolute e ben calibrate su luminosità-colore-contrasto. Mi sono emozionato. Non credevo a tanto. :eek:
5) Effetto scia raro, e solo a tratti nei campi lunghi. Rarissimi, quasi assenti, spixellamenti.
6) Ho patito, però, uno strano effetto “mal di mare”, in maniera moderata. Tumore cerebrale? Parkinson? Frame rate? Refresh? Riprese dall’alto? Altro?. Fatto sta che la partita mi dava un’idea visiva di un qualcosa che mi infastidiva, ma senza saperne o capirne le ragioni. Mah. :cry:
7) Le riprese televisive sono particolari. Sembrano diverse da quelle di Mediaset Premium (mia pietra di paragone per partite di calcio). Ovvio che la RAI le prende e le rimanda, ma nella fattispecie, anche con uno schermo grande, i giocatori (tutto sommato) appaiono piccoli, come a Fifa soccer o a PES... o come quando nel PC cambi risoluzione da 800x600 a 1024x768. Le immagini sicuramente sono più definite che in SD, ma i giocatori - nel campo visivo della telecamera - sono sempre (tanti) e (più) piccoli
8) Primi piani di grande livello: sudore, lacrime, pori della pelle, espressioni, tutto è diverso dalla classica Domenica Sportiva in SD. Anche la pubblicità sui banner è più dettagliata (ovvio...)
9) Importante: il 16/9 della RAI (che nella pubblicità e nell’intermezzo torna a 4/3 e quindi le dimensioni dello schermo rimpiccioliscono) con il 16/9 (di default) del Panasonic, schiacciava fortemente l’immagine: sono stato costretto a compensare con “adatta verticale”. A quel punto, dimensioni perfette. Ma perché?
10) Confermo che in HD solo le partite di RAI 1
11) Tra il DTT e il DTTHD, oltre un secondo di ritardo
12) La RAI mi ha stupito per aver mantenuto i patti, per aver espresso tali potenzialità e per aver venduto così male un servizio che neanche mi apsettavo di poter guardare, valutando che proprio e solo grazie al nostro forum, risintonizzando i canali del decoder di Alice, ho potuto sapere di questa opportunità
Ciao. Michele
 
Ora (15.23) c'e' una schermata nera con solo la scritta Rai Uno che poi diventa Rai Sport...

Ora.. 15.30 e' stato messo il cartello generico degli Europei Austria-Swiss...
 
Ultima modifica:
Top