La guida l'ho letta, anzi ho seguito proprio quella per provare a fare la calibrazione ... le mie domande erano specifiche per chi ha seguito la stessa procedura su VT60 e non pensavo che le domande poste fossero OT qui .... se lo sono me ne scuso
Visualizzazione Stampabile
La guida l'ho letta, anzi ho seguito proprio quella per provare a fare la calibrazione ... le mie domande erano specifiche per chi ha seguito la stessa procedura su VT60 e non pensavo che le domande poste fossero OT qui .... se lo sono me ne scuso
fiddler se non succede nulla variando il contrasto sul test white clipping, il problema sta nella fonte (ci sono passato da poco :D) e cioè il contrasto è troppo basso per avere una normale risposta sul TV. In cosa consiste la tua fonte, lettore da tavolo, pc? Diciamo che come ti ha consigliato nenny1978, se leggi proprio alla fine della guida di Roby7108 (pag. 42 e 43), capisci di cosa sto parlando e molto probabilmente riuscirai a risolvere, soprattutto se usi come fonte un pc (in questo caso ti consiglierei una ulteriore guida :fiufiu:).
mi leggerò quelle pagine .... in realtà però uso la ps3 come lettore bluray con dentro il disco avchd
ripropongo però la domanda sulla temperatura di colore .... c'è un motivo partivolare per metterla a calda invece di normale ? E' un'impostazione che sarebbe meglio mettere su tutti i pannelli VT60 o dipende dalla calibrazione specifica del singolo tv?
grazie
Mettendola su Calda solitamente (e sui Plasma serie 60 è praticamente una certezza) si raggiunge più velocemente il target dei 6500°K in sede di calibrazione... pertanto va da se che impostando il tv su Calda, anche senza calibrare, il riferimento è "più vicino" piuttosto che con l'impostazione su Fredda o Normale.
ok capito
però per me la cosa strana è che, senza calibrare con sonda, con CALDA la scala dei grigi mi tende un po' al rossastro (leggerente) mentre con normale mi sembra non avere tale tendenza
Quoti roby, inoltre aggiungo che le dominanti rosse vengono appunto eliminate dalla calibrazione della greyscale. Come consiglio ti dico di non usare assolutamente la Temp. Di colore fredda.
comunque non c'è niente da fare una leggera dominante magenta e verde è ormai marchio di fabbica di Panasonic(il verde poi dai tempi del famigerato fenomeno GG)...la normale di default in questo senso parrebbe quella che la fa notare di meno ma poi ha altre controindicazioni...insomma credo francamente che anche con un pannello calibrato alla perfezione un film in B/N non sarà mai come dovrebbe essere (IMHO ovviamente)..ma anche se la cosa fosse possibile diciamocela tutta il tv già di default non dovrebbe avere queste dominanti...mica tutti hanno la possibilità di sapersi calibrare o peggio far calibrare il tv
Su Pro1/2 con impostazione Calda il VT60 presenta una curva di temperatura colore media di circa 6220°K, in THX 6170°K un po' più rossiccia ma comunque molto vicine al riferimento di 6500°K, per portare la Pro1/2 con Calda mediamente a 6500°K basta agire sul Bilanciamento del Bianco a 2p con questi valori: R-gain=-6, R-cutoff=-1, B-cutoff=+3, con la mia sorgete a 24p sarebbero i valori migliori se mancasse la regolazione a 10p.
Ho notato questo con Film in B/N sul VT30 di un mio amico che ho calibrato, credo che ci vorrebbe una calibrazione dedicata per i film in B/N una volta misurato il valore medio di APL. Infatti leggere dominanti verdine nel caso di quel VT30 e con quella calibrazione si notano solo in alcune scene non tutte. Sul mio VT60 con lo stesso filmato B/N facendoci caso si notano molto più raramente, dipende comunque dal ABL dinamico, sono sicuro che conoscendo il valore medio APL e con calibrazione dedicata si ridurrebbe del tutto il fenomeno.
Appena arrivato...50VT60...
Tre lettere... W O W
Sono ancora in rodaggio, non ho ancora fatto la calibrazione e mi accontento per il momento del Professionale 1, slides colorate, lavaggi...etc..etc...
Ma è veramente uno spettacolo...La naturalezza dei colori è pazzesca.
Non vedo l'ora di fare la calibrazione...
Giusto una curiosità.
Possibile che i files in m2ts il televisore elimini il formato anamorfico e lo converta autonomamente in 16:9?
Con gli mkv questo non mi succede...
Confermo, per il B/N non ho ancora trovato "la quadra"... a volte è perfetto, altre volte meno. Per ora però non ci ho dedicato più di tanto tempo. f_carone, se scopri qualcosa per perfezionare il B/N fai un fischio... ;)
La calibrazione per il 3d non è ancora stata fatta?
Usate il thx3d?
Un suggerimento mi sento di darlo, credo che tu già lo sappia, sul VT60 è sempre meglio partire con un buon bilanciamento del bianco a 2p, in particolare partendo con l'allineare R,G,B su 100IRE agendo sul gain di R e di B, se non si fa questo, e si regola agendo solo a 10p, ti sarà sicuramente capitato qualche volta di ritrovarti a calibrazione terminata con le Barre del White Clipping verdi o blu pur avendo una greyscale perfetta. Da quando uso questo metodo non mi è mai più capitato ed i film in B/N sono neutri. La spiegazione è da ricercarsi sul gamma delle singole RGB che risente delle regolazioni della Greyscale a 10p soprattutto sulle alte luci. Poi per avere un quadro B/N perfetto bisognerebbe calibrare trovando la dimensione del pattern che più si addice all'APL medio dei film 16/9 in B/N.