• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

@Giandomenico: in effetti la situazione è un pastrocchio :wtf: Sembra esserci un po di tutto. Purtroppo non posseggo il film, altrimenti farei una prova.



Ciao e benvenuto. Io ho acquistato un HDD 2,5 Western Digital Scorpio Blue (esattamente il WD WD3200LPVT Scoprio Blue 320GB) con cassetto esterno USB 3.0 (un Fantec AluPro U3).

Mi trov..........[CUT]

Vorrei avere termini specifici per capire l'entità della cosa, anche per sapere come muovermi.
 
.........[CUT] Controprova: Ettore, per cortesia posti due foto delle stesse schermate? Scommettete che sul 55" saranno PERFETTE anche in foto? Ho questa "sensazione"....
Eccole:

WIkRcDG.jpg


tW98FLv.jpg


Il fatto che Glad sia sparito dalle sette, e sappiamo in possesso del famigerato BD in b/n...
Comunque un consiglio a tutti: se proprio volete postare foto del vostro schermo, fatele in locale buio e non troppo zoommate (altrimenti si vedono la matrice del plasma e i cerchi concentrici colorati...). Dovendo essere esemplificatrici di un fenomeno cromatico, se l'auto wb della macchina fa cilecca a causa delle varie luci del locale, e ci aggiungete anche i cerchi colorati che nulla hanno a che vedere con la scena reale, secondo me cominceranno a fioccare commenti influenzati più da questi fattori che da altro. Io nello screenshot postato sopra di Frankenweenie vedo più che altre quelle due cose, di aloni non sono riuscito a vederne (sarà che visualizzo su un normale MacBook...).
Ettore
 
Eccole:

http://i.imgur.com/WIkRcDG.jpg

http://i.imgur.com/tW98FLv.jpg

Il fatto che Glad sia sparito dalle sette, e sappiamo in possesso del famigerato BD in b/n...
Comunque un consiglio a tutti: se proprio volete postare foto del vostro schermo, fatele in locale buio e non troppo zoommate (altrimenti si vedono..........[CUT]

Grazie per la risposta Ettore. Se non vedi aloni o come si chiamano penso sia il tuo monitor a non farteli vedere. Comunque aggiungo che dalle foto da te postate si evince una situazione di molto migliore.
 
Scusami se ti correggo: dalle foto che ho postato si vede una situazione normale, nel senso di senza aloni o cose così. Dicendo migliore sembrerebbe che ci vedi comunque qualcosa di anomalo, anche se di minore entità...
Almeno per adesso.
Ettore

PS: cosa ti devo dire. Io dal mio Mac da quelle tre foto (fra l'altro anche leggermente mosse... basta guardare il numero in alto a destra) vedo solo dei gran cerchi concentrici, e la parete colorata (e leggermente illuminata immagino) dietro al tv ovviamente colora la scena anche per la macchina che la riprende, visto che l'autobilanciamento del bianco (a meno che tu non abbia bilanciato il bianco manualmente con cartoncino del grigio...) deve inevitabilmente valutare anche quella luce ambientale.
 
... E Luctul diceva che sul suo era pressochè perfetto, a differenza di altri in bianco e nero.
sì ma lo dicevo giorni fa...ora purtroppo la situazione sul B/N mi pare ulteriormente peggiorata...non ho il coraggio(per il mio fegato sopratutto:D)di riprovarlo...
dalla foto però si vedono chiarissimamente i difetti classici del problema(al netto dei cerchi concentrici)anche se non eclatanti come sul famigerato bd Psyco
 
Ultima modifica:
Posto una foto fatta al mio 50VT60, completo buio e con slide grigia:

http://s7.postimg.org/hvh2xqifv/IMG_20140201_095947.jpg

Ora non so se è una specie di "conseguenza" al leggero red blob che mi ritrovo verso destra, ma noto una sorta di blob sul verdino...subito a sinistra (considerate che la foto rende quel che può, dal vivo il tutto si riesce a vedere meglio).

Ripeto, è problema almeno per ora è di entità leggera ed abbastanza difficile da notare. Però vorrei sottolineare che, durante il rodaggio, ho scrutato MILLIMETRO PER MILLIMETRO il pannello, da vicino, da lontano, per notare qualsiasi alone, blob o banda e posso affermare con certezza che era PERFETTO. E durante il rodaggio utilizzavo le stesse slide
 
@Tacco

Perdonami, non vorrei creare allarmismo ma dalla tua foto (quella all' EPG) noto un leggero alone rosato sulla destra, più o meno nella mia stessa zona. Posto la tua stessa foto con evidenziata la zona che, almeno io, vedo leggermente alonata (paint per le emergenze serve sempre :D :

http://s29.postimg.org/3rtf2vghz/t_W98_FLv_m.jpg

Per caso può essere colpa della macchina fotografica che hai usato?
 
Ora sto guardando sul monitor: and87 ha ragione però stiamo veramente a livelli bassissimi di differenza di temperatura in quell'area. Una variazione di 100K (o 150K, non ricordo esattamente) in temperatura in zone differenti del pannello rientra, dai dati che lessi una volta su un documento Panasonic, nella tolleranza e direi che il pannello di Ettore in questo senso è ok.
Non cerchiamo problemi dove non ce ne sono, ovvio che nessun pannello è PERFETTO in senso strettissimo né Panasonic né NESSUN altro brand, nel senso di stessa IDENTICA temperatura su ogni cm2, la tolleranza dovrebbe essere quella di cui sopra.

And87, il tuo pannello ha il solito blob ma molto spostato sulla dx...
 
Si scusami Ettore, mi sono spiegato male, la tua situazione è ok.
Vorrei aggiungere anche questa foto così riuscite a valutare meglio.
https://imageshack.com/i/jmf5krj

Io qua onestamente vedo un problema mai visto: ha il solito leggero blob in mezzo ma le prime due "righe" grige della guida sono MOLTO (troppo!) rosate in senso orizzontale e per tutta la larghezza del pannello. Non vorrei che quello sia un artefatto introdotto dalla compatta, è capitato anche a me facendo delle foto. In pratica la digitale cattura il refresh del pannello che sia manifesta come una banda orizzontale che sia muove dall'alto verso il basso e in corrispondenza di questa banda c'è una variazione cromatica.

Fai così.... metti IFC su "high" per forzare i 60Hz e rifai la foto, almeno chiariamo la cosa. ;)
 
Ok, dato che all'inizio non avevo niente e dopo appena 203 ore mi trovo un pannello alonato (seppur ancora accettabile) non so cosa mi possa preservare il futuro. E se mi ritrovassi tra un mese con un pannello con un'alone sempre più evidente, che magari va ad inficiare anche la normale visione? :confused:

Con oggi faccio tre settimane dall'acquisto, due e mezzo da quando il TV è arrivato a casa. Sinceramente sono indeciso se tentare una restituzione...nel caso non vorrei far passare troppo tempo dall'ordine (già quando si parla di quasi 3 settimane è amara...)

Anche perchè, se per problemi ben più evidenti accaduti in passato (vedi casi di VT30 vergognosamente alonati o afflitti da VB evidente) l'assistenza Panasonic se ne è infischiata allegramente...la casa madre non mi trasmette alcuna fiducia in caso di problemi futuri :(
 
Top