Visualizzazione Stampabile
-
FEDAYN visto che la passione ti porta a "smanettare" :D tanto e/o più del sottoscritto (mia moglie mi ha legato al braccio il telecomando così dice non corro il rischio di perderlo... mi vien da :cry: ) ti invito, se vuoi, a postarci anche i tuoi settings riferiti soltanto o al digitale TV o ai sevizi SKY. Diversi forumer in MP mi hanno fatto spesso richieste del genere.
Anche, sotto questo aspetto credo si possa aprire un dialogo ricco di considerazioni e valutazioni.
Spesso si tralasciano questi settings magari pensando che della tv si fa uso soltanto per la visione di Film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Sara sicuramente un Mio piacere poter condividere le mie esperienze
ti ringrazio ciao:)
-
Ok Feydan mi e' arrivato il cavo e sono riuscito a mettere i tuoi settings.... Favolosi. Davvero si vede la differenza rispetto a puro o film che avevo settato prima. Grandissimo.
Solo una pasio di cosette non ho capito.1) Ma il tasto save settings a cosa serve? Se io premessi solo i vari send buttons oppure send all e poi end calibration non rimarrebbero salvati i settings nel tv?
2) Ora basta che riattacchi cavo prema power poi start calibration e refresh e riprendo i tuoi settings potendogli fare piccole modifiche? prima di fare end quindi devo sempre premere save settings?
3) Perche' lo sharpness cosi' basso? a 0 non va bene?
-
Cavolacci!!! sto ancora aspettando sto maledetto cavo!!:mad:
Se non arriva venerdì vado a cercarmelo da qualche parte.
@andys2k : quale modalità hai attivato, day o night? entrambe? C'è differenza tra le due modalità.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bob86
C'è differenza tra le due modalità.
Grazie
Ciao,
in realta' non c'e' alcuna differenza di default, puoi benissimo usare settaggi da stanza illuminata con la modalita' ISF-Night e viceversa. Dipende tutto dai parametri che inserisci. L'unica differenza e' nella modalita' ISF-Auto che, configurando il parametro intelligent mode a 1, attiva automaticamente i sensori luce e colore per ottimizzare la visone in funzione della luminosita' e del colore delle luci nella stanza dove e' posizionata la tv. Se poi lo faccia bene o no questo io non sono in grado di dirtelo. Tutto questo per avvertire te e tutti quelli che come me hanno comprato i profili che siamo soltanto all'inizio dell'opera.....
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
1) Ma il tasto save settings a cosa serve? Se io premessi solo i vari send buttons oppure send all e poi end calibration non rimarrebbero salvati i settings nel tv?
2) Ora basta che riattacchi cavo prema power poi start calibration e refresh e riprendo i tuoi settings potendogli fare piccole modifiche? prima di fare end quindi devo sempre premere save settings?
3) Perche' lo sharpness cosi' basso? a 0 non va bene?
1-La soluzione ideale come dice anche il Thread di ControlCal e spuntare nel menu a tendina Auto Send
2-Si refresh e fai le modifiche che vuoi, ricordati di richiamare la modalita ISF dove ai salvato prima di fare refresh - Si sempre save setting
3- Come sai con Modalità aumenta 1 lo sharpness va settato a -15 questo nulla toglie di poterlo impostare a altro valore pero attenzione a non esagerare pena un aumento di enachment sui particolari più fini.
Ps: Nel piccolo menu del gamma ci sono due tasti molto utili OSD OFF che disabilita le scritte sul TV mentre sei nella modalità ISF e il tasto Reset che riporta ai valori originali la modalità ISF impostata in quel momento.
aletta Generalmente per tutto quello che non è film il mio modo di operare è aumentare il gamma portandolo da 2.2 a 1.9\2.0 e temperatura colore da 6500k (calda) a 7000k (mediobassa\media).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
aletta Generalmente per tutto quello che non è film il mio modo di operare è aumentare il gamma portandolo da 2.2 a 1.9\2.0 e temperatura colore da 6500k (calda) a 7000k (mediobassa\media).
Perfetto quindi potrei creare un setting ad hoc magari day per le partite. Che valori cambieresti usando sempre control cam?
-
Andy ti conviene aspettare perchè a breve appena mi arriva la nuova sonda cercherò di creare 3 setting (BD DVD e TV generale)
Non è possibile partire dal mio ultimo Setting essendo molto spinto sul contrasto modificare il gamma sarebbe difficile.
Ne faro uno anche x la modalità Puro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Andy ti conviene aspettare perchè a breve appena mi arriva la nuova sonda cercherò di creare 3 setting (BD DVD e TV generale)
Non è possibile partire dal mio ultimo Setting essendo molto spinto sul contrasto modificare il gamma sarebbe difficile.
Ne faro uno anche x la modalità Puro ;)
Grandissimo:)
Ti farei una piccola statuetta da tenere in casa se mi facessi dei settings diversi per:
SKY HD FILM
SKY HD CALCIO
PS3 BLURAY
PS3 e XBOX 360 GAME (anche se forse per questo basta mettere game e abbassare il contrasto, ma mi rimetto a te)
CANALI SD
-
Mi... ti sei sprecato una piccola statuetta :tapiro: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
aletta Generalmente per tutto quello che non è film il mio modo di operare è aumentare il gamma portandolo da 2.2 a 1.9\2.0 e temperatura colore da 6500k (calda) a 7000k (mediobassa\media).
Fin da quando hai postato il settings ho passato diverse ore a monitorarlo al fine di stabilire (solo come semplice riferimento personale) punti di forza e di criticità dal mio " libero osservatorio" quindi con tutte le opinioni pro e contro che possano venir fuori.
Premessa fondamentale, per chi legge, che ho usato un modello diverso di dispay e un dispositivo diverso (non posseggo il KRP e il B.R.) e quindi i possessori del KRP possono anche non considerare minimamente quanto testè riportato;
vale il discorso inverso per i possessori del 5090 H che volessero farsi un'idea o peggio volessero effettuare un semplice copia e incolla.
Bene fatta questa dovuta premessa per evitare equivoci vediamo dal mio pinto di osservazione, cosa salta fuori:
Film in DVD.
1. Film: "Deja VU corsa contro il tempo".
Ho vivisezzionato le scene e devo dire che le immagini raggiungono l'eccellenza: colori del cielo e del fiume (scene esterne) su cui si svolge la trama semplicemente naturali e reali, scene interne magnifiche per colori e tonalità sui volti dei personaggi. Scene tutte stupende.
Il settings risalta moltissimo in questo film.
2. Film: "diavolo veste prada". Praticamente perfetto. Nessuna "devianza dei colori" nonostante le scene dl film sono praticamente girati "all'interno".
3. Film d'azione in genere (solo spezzoni): anche in questi casi nulla da eccepire; i chiaro scuri e certi colori tendenti al vlu scuro e al marrone ssono di rara bellezza;
4. Film " Il gladiatore": superbe tutte le scene iniziali (non ci sono aggettivi) tuttavia in tutte le scene girate nel deserto si nota una "eccessiva" tendenza al rosso che tende a disturbare la visione. Ottime le scene girate nella "roma antica" anche se molte sono frutto di un lavoro di digitalizzazione computerizzata.
5. Film "Parlami d'amore": il film di per sè presenta scene uniche di raffinatezza e bellezza, il settings le esalta ancor di più. Bellissimo.
6. Film "Grande grosso e Verdone": fortissima "devianza" di molte scene girate in esterna verso un fastidiosissimo azzurrognolo.
Film TV sky HD:
1. Film "Come d'incanto": molte scene presentano gli "incarnati" con un fin troppo colore rosso.
2. Film "verità nascoste": Belli i colori anche se la scene all'aperto mi lasciano moltimissime perplessità; fin troppo rosso e molto azzurro (incontro nel parco);
3. Film "Waitrees d'amore": scadenti tutti i colori, le tonalità e i motivi del film.
Messaggi Pubblicitari: colori ottimali, tuttavia in diversi messaggi con immagini relativamente chiare (vedi Vodafone) si presentano eccessi di rosso o di azzurro.
-
^ Scusa aletta01 a quali settaggi ti riferisci, in specie?
-
Credo si riferisca a quelli nel post 194
-
-
A onor, del vero desidero altresì far notare (mi era sfuggito) che l'impostazione del Pure cinema sul mio Kuro è diversa rispetto al post di fedayn. Quindi le miei valutazioni devono essere prese con le dovute "pinze" giusto per evitare fraintendimenti.
Stò ancora monitorando il settings di Fedayn facendo in particolare un confronto con la Temperatura Colore di default cinema (BASSO) da molti ritenuta ottimale con i parametri del settings; ebbene i parametri impostati da fedayn sono sicuramente migliori sotto tutti gli aspetti: immagini più calde, più luminose e sicuramente più "godibili" sugli "incarnati". Tuttavia con alcuni film in HD trasmessi da sky noto una certa leggera tendenza al rosso.
Stupende poi tutte le immagini, a prescindere dalla fonte, in cui si evidenziano principalmente colori rosso/scuro.
In particolare ho notato che da un documentario di Sky, canale Next, "geldof in africa" si rispecchia tutta la bellezza delle immagini (una meraviglia i tramonti) proposte con il settings in questione ma anche qualche piccolo difetto di luminosità nelle scene chiare (leggerissima tendenza verso l'azzurro).