Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bescio
Ma non supportava soltanto i 720p ed i 1080i?...
la serie px accetta segnali fino a 1920x1080p/50hz, poi li downscala alla risoluzione nativa del singolo modello, esempio: mettiamo il caso che guardi un film HD DVD (1920x1080p) su un px da 50", tu vedrai il film a 1366x768p che è la risoluzione nativa del 50", cioè dentro le specifiche dell'HD Ready...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 32_Dani
...E' una opzione permessa solo dal decoder HD questo fatto della riscalatura?...
si, se imposti il decoder sky hd su 1080i tutti i programmi verranno visualizzati dalla tv a 1080i, indipendentemente che siano in originale a 576p o a 1080i dei canali HD di sky...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zwinglio
oppure è il caso di spendere 1500 euro fin da subito?
Scusa e dove lo trovi a questo prezzo???
Fammi sapere che ci faccio un pensierone anche io
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
In che senso?
Ciao, ieri era comparsa la notizia che Panasonic dichiarava il termine della linea ...PX700E ma non di quella ...PX70E che sarebbe diventata ...PX70EA. La faccenda mi sembrava MOLTO strana, le differenze tre le due serie in fase di produzione sono in realtà minime, forse potrebbe essere che alcune funzioni dell'elettronica siano semplicemente abilitate nella serie 700 e no in quella 70. Oggi ho perciò chiamato Panasonic, e la risposta è quella che ho postato, "perchè dovrebbero conservare 1/2 line di produzione" stava a dire che viene cessata la produzione di TUTTA la serie PX (sia 700 sia 70) per un "normale" avvicendamento tecnologico, che il futuro è nel full hd, e quindi ....occorrerà adeguarsi!!:( :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mitrokin
Scusa e dove lo trovi a questo prezzo???
Fammi sapere che ci faccio un pensierone anche io
Basta cercare su google.Cmq all'e***nics lo trovi a 1500.E il commesso si è offerto di darmi a 1400 quello in esposizione.In alternativa ci vogliono 15 giorni per averlo...
-
per tutti
allora, forse ho trovato il modo per fare funzionare la commutazione automatica degli imput all'accensione della tv tramite telecomando di sky hd amstrad...:D dopo vi aggiorno, ma vi ancticipo che sta funzionando...a dopo...;)
-
raga xfavore chi mi sa rispondere su questi tre punti?
x i possessori del pana px70
1-con i giochi ps3 nelle immagini si notano macchie verdastre con i cambi repentini di inquadratura o sono inesistenti???
2-i scatti con sorgenti bd o hd dvd si notano o sono sorvolabili?
3-con partite di calcio si vedono sdoppiamenti vari tipo linee del campo,porte,sagome in generale?
GRAZIE A TUTTI
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
si, se imposti il decoder sky hd su 1080i tutti i programmi verranno visualizzati dalla tv a 1080i, indipendentemente che siano in originale a 576p o a 1080i dei canali HD di sky...ciao
Quindi...dimmi se sbaglio...se compro in maniera privata lo sky box di sky-hd ma continuo a guardare i canali sd con un abbonamento normale...la resa di questa canali è migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabb
Ho notato anche io, nonostante passino dalla scart i segnali, a me pare che quelli del dtt esterno e del sat sia "migliori" per certi versi, paiono più marcati i contorni, mentre con il dtt interno tutto è più sfumato e sfuocato.
Riprendo il discorso solo per dire che stasera ho provato a regolare l'overscan del tuner digitale terrestre integrato tramite service menu (usando le informazioni trovate qui: http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=529895) ed ora il tuner interno visualizza le immagini con le stesse proporzioni di quello esterno senza levare un po' d'immagine come faceva prima :) Domani continuo le prove e faccio un po' di confronti per vedere se cosi' la qualita' dei due tuner si sia avvicinata.
-
una domanda, l'uscita posteriore audio del PX70 è a volume fisso o variabile tramite il telecomando del tv ? nel senso se collego un amplificatore esterno devo sobbarcarmi un ulteriore telecomando per il volume dell'ampi o regolo il tutto con il volume del tv ?
A questo punto un bel sondaggino, voi cosa utilizzate come audio esterno per i nostri splendidi Panasonic ?
Grazie
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 32_Dani
Quindi...dimmi se sbaglio...
non credo che il decoder sky hd funzioni con i normali canali sd tipo rai etc...il decoder skyHD funziona solo se sei abbonato a sky HD, una volta in regola con l'abonamento a sky, ricevi i canali dal satellite che si appoggia sky e quindi quei canali soltanto passeranno dal decoder sky hd e quindi potranno essere visti a 576p o 1080i...ciao
-
La panasonic mi ha fatto sapere tramite mail che mi chiamerà per darmi tutte le info sulla questione...
appena ho novità vi faccio sapere...:O
Citazione:
Originariamente scritto da KOCHUNTER
Ciao..........viene cessata la produzione di TUTTA la serie PX (sia 700 sia 70) per un "normale" avvicendamento tecnologico, che il futuro è nel full hd, e quindi ....occorrerà adeguarsi!!:( :eek:
In che senso "occorrerà adeguarsi"??:eek:
Vuoi dire che se compro un hdready, quando (e se) ci saranno trasmissioni in full hd,io non ci vedrò niente o ci vedrò male e dovro prendermi un full hd?spero di no!!
ciao
-
Adeguarsi vuol dire che i fessi come me che non hanno potuto comperare in tempo la serie px dovranno acquistare la serie PZ perchè il futuro (al momento solo commerciale) della flat TV è solo FULL HD.
sob!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 61842
Vuoi dire che se compro un hdready, quando (e se) ci saranno trasmissioni in full hd,io non ci vedrò niente o ci vedrò male?...
assolutamente no. se tu hai oggi un HD Ready e in futuro le trasmissioni televisive e i dvd saranno tutti i HD (1920x1080p) il tuo televisore sarà cmq compatibilissimo e godrai dell'alta definizione. La differenza sostanziale tra una HDR e un FHD sta nella differente risoluzione visualizzata. ad esempio, il mio 50px70 HD Ready ha una risoluzione video nativa di 1366x768p mentre il 50pz70 FullHD ha una risoluzione nativa di 1920x1080p; se colleghiamo lo stesso lettore HD DVD che esce a 1920x1080p, vedrò il film sul FullHD alla risoluzione nativa del HD DVD cioè a 1920x1080p, mentre lo stesso film e lettore collegato sul mio HD Ready lo visualizzerò a 1366x768p (che rientra nelle specifiche HD Ready, cioè tra 720p e 1080i). quindi non preoccuparti, del resto HD Ready vuol dire proprio Higt Definition Compatibile...se invece volevi intendere che l'uscita dalla produzione dei px in favore dei pz ti dispiace perchè devi pagare il pz un po piu caro allora hai ragione, lo dovrai pagare un po piu caro, ma cmq consolati, avrai anche un FullHD invece di un HD ready...oppure puoi sempre comprare un'altra marca HD ready se proprio vuoi l'HDR...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Riprendo il discorso solo per dire che stasera ho provato a regolare l'overscan del tuner digitale terrestre integrato tramite service menu (usando le informazioni trovate qui:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=529895) ed ora il tuner interno visualizza le immagini con le stesse proporzioni di quello esterno senza levare un po' d'immagine come faceva prima :) Domani continuo le prove e faccio un po' di confronti per vedere se cosi' la qualita' dei due tuner si sia avvicinata.
ciao, magari se riesci a settare il tutto in modo ottimale puoi preparare una mini guida in modo da poter settare anche noi le proporzioni del dec interno come quelle di un dec esterno?
grazie
orlroc