Visualizzazione Stampabile
-
La risonanza in teoria dovrebbe portare ad un'amplificazione del ronzio, quindi (sempre in teoria) ad una percezione dello stesso più alta. Te lo dico francamente, sono pippe mentali :).
Comunque si, il tecnico che è venuto da me è stato molto gentile e rapido ! Pensa che è venuto due volte, l'iniziativa della scheda di alimentazione è stata sua! Me l'ha proposta e francamente ho accettato !
-
Piuttosto volevo chiedervi una cosa: l'update fw ve lo rileva in rete? A me no e ormai è un po' di giorni che è disponibile un aggiornamento sul sito Pana...
-
Io sono rimasto a quello di qualche mese fa (3.684 mi pare), provai a fare una scansione su aggiornamenti ma mi ha detto che il mio attuale è l'ultima release disponibile.
-
In effetti ne è uscito uno nuovo giorni fa, ma è presente solo sul sito ma l'update del tv non lo rileva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
In effetti ne è uscito uno nuovo giorni fa, ma è presente solo sul sito ma l'update del tv non lo rileva.
Hai letto il changelog? Se sono modifiche alla my home screen onestamente mi tange poco visto che praticamente non la uso mai.
-
Qualcuno mi dice il modello degli occhialini incluso con il vt60 da 65? Che non riesco a trovarlo da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quindi? Hai provato i settings ...
li ho provati ma non mi hanno dato miglioramenti sostanziali...ti ringraziavo perchè maldestramente non avevo studiato(e apprezzato)la modalità THX cinema...se non era per te che mi hai acceso la lampadina...;)sul fronte calibrazione ho parlato con il calibratore e ha detto che qualcosa evidentemente è andato storto...torna martedì con tutta l'apparecchiatura e fa una nuova calibrazione...ho chiesto se non era meglio farla su pro1/2...mi ha detto che va benissimo su personalizza(poi è ovvio che se voglio su pro1/2 la mette lì)...che faccio quando viene?secondo voi insisto che la faccia su pro1/2 o va bene anche su personalizza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Lucio, una domanda giusto per capire meglio il da farsi... generalmente guardi sempre il VT30 in modalità Normale?
....
no...no...per carità..era solo per quella schifezza di sky...era l'unica che mi sembrava la meno peggio...ora con l'Oppo la cosa è risolta visto che sky lo faccio passare dal lettore e ovviamente è tutta un'altra musica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
li ho provati ma non mi hanno dato miglioramenti sostanziali...ti ringraziavo perchè maldestramente non avevo studiato(e apprezzato)la modalità THX cinema...se non era per te che mi hai acceso la lampadina...;)sul fronte calibrazione ho parlato con il calibratore e ha detto che qualcosa evidentemente è andato storto...torna martedì con tutta l'app..........[CUT]
Fattela fare su pro1/2. Te l'ho detto che la THX cinema è valida e che non c'è paragone con la Cinema normale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
La risonanza in teoria dovrebbe portare ad un'amplificazione del ronzio...
che poi francamente a me non pare un ronzio...è proprio un rumore di ventole...comunque siccome è solo udibile come detto da altri a notte fonda e con volume prossimo allo zero...non chiamo nessuno...far tirare giù il tv...staccare tutti i cavi...aprirlo...per risolvere praticamente nulla...passo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
che poi francamente a me non pare un ronzio...è proprio un rumore di ventole...comunque siccome è solo udibile come detto da altri a notte fonda e con volume prossimo allo zero...non chiamo nessuno...far tirare giù il tv...staccare tutti i cavi...aprirlo...per risolvere praticamente nulla...passo:D
Certo , come ho detto sono fisime mentali . Ho più che altro voluto "testare" l'assistenza panasonic! ;) Poi sai io ho il TV su un mobile, in 15 minuti è stato fatto tutto!
-
Vorrei sottoporvi in quesito:
con alcune sorgenti 16:9 lo schermo non del pannello non è occupato al 100% ma rimangono delle piccole bande nere orizzontali sotto e sopra, è normale?
Non parlo delle "classiche" bande nere sotto e sopra che si hanno con taluni film, ma di bande di ampiezza piu piccola, è normale?
-
Escludendo le sorgenti credo che siano dovute al Pixel orbiter, prova a disabilitarlo e a riguardare.
Attenzione che alcuni film hanno quelle sottili bande nere come descrivi tu.
-
Concordo con f_carone, sono i bordi dedicati al PO.
-
Non credo sia il PO, ho appena provato a disattivarlo e non succede nulla, l'unia soluzione è attivare l'over scan.