c. Bisogna chiaramente usare setting diversi per i due supporti (grazie f_carone!) d. Ettore, guarda Frankenweenie in dvd e fornisci un dettagliato resoconto..........[CUT]
Guarda, sulla prima parte del discorso come dicevo tempo fa io ho constatato che almeno per quanto riguarda i comandi di
Contrasto e
Luminosità del VT60 non ho alcuna diversa esigenza fra segnale 1080p24 (dei BD) e 1080p 50Hz (con sorgente 1080i 50Hz da SKY). Certo, non ho fatto la prova con il segnale SD di un dvd, ma credo che nel discorso di
f_carone contasse il frame rate del segnale video in ingresso più che la sua risoluzione. Poi ovviamente non ho provato i setting del gamut, e lì almeno per i segnali SD è ovvio che siano necessarie impostazioni diverse, visto che lo standard in quel caso non è più il REC BT.709 ma il BT.601 (io però non ho mai fatto una calibrazione specifica per il REC. BT.601).
Sulla seconda parte del tuo discorso, invece, posso confermare che nel dvd di Frankenweenie non ho notato alcun particolare problema. Ne ho visti circa 40 minuti di filato ieri sera, ed è andato tutto okay, senza strani aloni o dominanti...
Se io dal Viera Link seleziono l'HT esterno, poi ogni volta che accendo il tv mi accende l'ampli e passa automaticamente sull'T esterno, non devo farlo ogni volta...........[CUT]
Certo, ma quello che dico io è diverso. Dovendo sfruttare l'ARC non per un sinto HT ma per delle cuffie multicanale, che quindi vengono usate solo ogni tanto, non potrei lasciare quella impostazione attiva di default altrimenti ogni volta che si accende il VT60 l'audio verrebbe inviato al decoder delle scuffie stesse, invece che ai diffusori interni. Per cui, per un'esigenza come la mia (che poi è la stessa di quelli che magari l'ampli HT lo usano solo in determinate condizioni, e non nella maggioranza delle occasioni...) questo tipo di impostazione è scomoda, e costringe a smanettare ogni volta nei menu interni. Fra l'altro, sto parlando di una funzione che agiva nel modo che mi servirebbe senza alcun problema con il mio precedente Pana V20 di soli 3 anni fa, quindi non è una cosa così campata per aria...
Il punto purtroppo è che il menu relativo a queste opzioni (Viera Link in Apps) proprio non me lo attiva, non rilevando - chissà perché - la sorgente ARC nemmeno quando viene accesa...
Ma è possibile che la stessa guida che si apre dal telecomando descrive il menù audio avanzato e poi non c'è ?
Guarda, la Guida (così come la corrispondente versione stampata, anche in versione ridotta) è una traduzione, e spesso lascia molto a desiderare. Ho trovato diversi punti tradotti talmente male da contenere affermazioni di significato opposto a quelle che - presumibilmente - dovevano essere inserite. Può essere che anche in questo caso si tratti solo di questo. Confermo che non ho alcun menu di impostazioni audio avanzate nemmeno sul mio 55VT60, almeno non nel menu Impostazioni (come detto, il Viera Link contenuto in Apps non sono riuscito a vederlo attivo nemmeno una volta).
Ho collegato una soundbar yamaha ysp 600 via hdmi sulla porta arc, viera link, trova l'HT e il telecomando accende spegne alza volume etc. Il cruccio è che se non metto cavo ottico tra HT e pana manca l'audio. Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd. Ringrazio da subito chi potrà dar..........[CUT]
Qui non ho capito molto bene il problema...
Quando dici "
Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd" a chi ti riferisci? Al VT60...? Quindi vorresti sentire l'audio dd delle sorgenti ottiche in dd attraverso le casse interne del VT60, quindi con soundbar in passthrough?
La cosa non mi sembra molto sensata... ma ad ogni buon conto il manuale (versione sintetica, pag. 11) riporta - in uno di quei passaggi poco chiari, forse a causa anche della cattiva traduzione...:
Per fruire del suono multicanale del componente esterno (ad esempio Dolby Digital 5.1ch) collegare il componente all'amplificatore.
Io questo passaggio lo interpreterei come una impossibilità di avere il suono DD 5.1 delle sorgenti attraverso il VT60, come sembrerebbe anche dalla tua descrizione del problema. Resta il fatto che la cosa è strana assai...
Per quanto riguarda invece la direzione inversa, quindi sfruttare l'ARC per avere l'audio del VT60 in DD sulla soundbar non saprei cosa dire: forse c'è una limitazione nell'invio dell'audio, che invece che in DD (quando disponibile) viene inviato solo in PCM, a meno che non si usi l'uscita ottica. Non sarebbe così strano, un po' limitante ma non scandaloso...
Ettore