• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Grazie, ora so che almeno siamo in due ... Ma è possibile che la stessa guida che si apre dal telecomando descrive il menù audio avanzato e poi non c'è ? Non sarà magari nascosta e da sbloccare tramite il service-menù (che non ho ancora osato a guardare) ?
Marco

idem anche a me...questo menu avanzato vorrei sapere davvero se esiste:D...anche a me la soundbar mi si accende in automatico...non devo fare niente(ovvio che bisogna però abilitare il viera link)...passo dalle apps solo quando ascolto in cuffia perchè per ascoltare devo mettere audio TV e non home theater

Siamo in tre ;)

Ne sto uscendo matto!
Ho collegato una soundbar yamaha ysp 600 via hdmi sulla porta arc, viera link, trova l'HT e il telecomando accende spegne alza volume etc. Il cruccio è che se non metto cavo ottico tra HT e pana manca l'audio. Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd. Ringrazio da subito chi potrà darmi degli spunti alla soluzione del problema.
Eppure su questo sito yamaha si parla di compatibilità piena con il p50vt60 :confused:
 
Siamo in tre ;)

Ne sto uscendo matto!
Ho collegato una soundbar yamaha ysp 600 via hdmi sulla porta arc, viera link, trova l'HT e il telecomando accende spegne alza volume etc. Il cruccio è che se non metto cavo ottico tra HT e pana manca l'audio. Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd. Ringrazio da subito chi potrà dar..........[CUT]

Non è che il tuo HT ha la porta HDMI configurata in solo dolby-digital ? Nel qual caso il problema sarebbe lo stesso mio, perché il Panasonic esce in PCM (a meno che non lo configuri in DD attraverso questo menù fantasma di cui parliamo).
 
Visualizza allegato 20856
La funzione arc è operativa e sento l'audio sull'HT, ma l'uscita del tv è PCM e non dolby digital.
La guida dice che la selezione del tipo di audio si fa in audio-impostazioni avanzate, ma quel menù a me non appare.

Per la selezione delle specifiche audio, una volta in visione del materiale video premi il tasto "option" e da li "impostazioni video" e ti dovresti ritrovare la scelta del tipo di audio che vuoi far passare.
Altrimenti, se non dovessi riuscire, prova a vedere su "impostazioni audio" dal menù generale e vedere se la tv invia audio PCM in qualche impostazione ( su questa parte purtroppo vado a memoria non avendo la tv sotto mano al momento)
 
Ho controllato, mi sa che ci hai preso!
Ho settato hdmi on sull'HT ma un trafiletto del manuale mi dice che settando su on questa unità segue le impostazioni del televisore...quindi PCM
 
c. Bisogna chiaramente usare setting diversi per i due supporti (grazie f_carone!) d. Ettore, guarda Frankenweenie in dvd e fornisci un dettagliato resoconto..........[CUT]
Guarda, sulla prima parte del discorso come dicevo tempo fa io ho constatato che almeno per quanto riguarda i comandi di Contrasto e Luminosità del VT60 non ho alcuna diversa esigenza fra segnale 1080p24 (dei BD) e 1080p 50Hz (con sorgente 1080i 50Hz da SKY). Certo, non ho fatto la prova con il segnale SD di un dvd, ma credo che nel discorso di f_carone contasse il frame rate del segnale video in ingresso più che la sua risoluzione. Poi ovviamente non ho provato i setting del gamut, e lì almeno per i segnali SD è ovvio che siano necessarie impostazioni diverse, visto che lo standard in quel caso non è più il REC BT.709 ma il BT.601 (io però non ho mai fatto una calibrazione specifica per il REC. BT.601).
Sulla seconda parte del tuo discorso, invece, posso confermare che nel dvd di Frankenweenie non ho notato alcun particolare problema. Ne ho visti circa 40 minuti di filato ieri sera, ed è andato tutto okay, senza strani aloni o dominanti...

Se io dal Viera Link seleziono l'HT esterno, poi ogni volta che accendo il tv mi accende l'ampli e passa automaticamente sull'T esterno, non devo farlo ogni volta...........[CUT]
Certo, ma quello che dico io è diverso. Dovendo sfruttare l'ARC non per un sinto HT ma per delle cuffie multicanale, che quindi vengono usate solo ogni tanto, non potrei lasciare quella impostazione attiva di default altrimenti ogni volta che si accende il VT60 l'audio verrebbe inviato al decoder delle scuffie stesse, invece che ai diffusori interni. Per cui, per un'esigenza come la mia (che poi è la stessa di quelli che magari l'ampli HT lo usano solo in determinate condizioni, e non nella maggioranza delle occasioni...) questo tipo di impostazione è scomoda, e costringe a smanettare ogni volta nei menu interni. Fra l'altro, sto parlando di una funzione che agiva nel modo che mi servirebbe senza alcun problema con il mio precedente Pana V20 di soli 3 anni fa, quindi non è una cosa così campata per aria...
Il punto purtroppo è che il menu relativo a queste opzioni (Viera Link in Apps) proprio non me lo attiva, non rilevando - chissà perché - la sorgente ARC nemmeno quando viene accesa...

Ma è possibile che la stessa guida che si apre dal telecomando descrive il menù audio avanzato e poi non c'è ?
Guarda, la Guida (così come la corrispondente versione stampata, anche in versione ridotta) è una traduzione, e spesso lascia molto a desiderare. Ho trovato diversi punti tradotti talmente male da contenere affermazioni di significato opposto a quelle che - presumibilmente - dovevano essere inserite. Può essere che anche in questo caso si tratti solo di questo. Confermo che non ho alcun menu di impostazioni audio avanzate nemmeno sul mio 55VT60, almeno non nel menu Impostazioni (come detto, il Viera Link contenuto in Apps non sono riuscito a vederlo attivo nemmeno una volta).

Ho collegato una soundbar yamaha ysp 600 via hdmi sulla porta arc, viera link, trova l'HT e il telecomando accende spegne alza volume etc. Il cruccio è che se non metto cavo ottico tra HT e pana manca l'audio. Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd. Ringrazio da subito chi potrà dar..........[CUT]
Qui non ho capito molto bene il problema...
Quando dici "Anche guardando un br o dvd non c'è verso di farlo andare in dd" a chi ti riferisci? Al VT60...? Quindi vorresti sentire l'audio dd delle sorgenti ottiche in dd attraverso le casse interne del VT60, quindi con soundbar in passthrough?
La cosa non mi sembra molto sensata... ma ad ogni buon conto il manuale (versione sintetica, pag. 11) riporta - in uno di quei passaggi poco chiari, forse a causa anche della cattiva traduzione...: Per fruire del suono multicanale del componente esterno (ad esempio Dolby Digital 5.1ch) collegare il componente all'amplificatore.
Io questo passaggio lo interpreterei come una impossibilità di avere il suono DD 5.1 delle sorgenti attraverso il VT60, come sembrerebbe anche dalla tua descrizione del problema. Resta il fatto che la cosa è strana assai...
Per quanto riguarda invece la direzione inversa, quindi sfruttare l'ARC per avere l'audio del VT60 in DD sulla soundbar non saprei cosa dire: forse c'è una limitazione nell'invio dell'audio, che invece che in DD (quando disponibile) viene inviato solo in PCM, a meno che non si usi l'uscita ottica. Non sarebbe così strano, un po' limitante ma non scandaloso...
Ettore
 
comunque questo benedetto menu avanzato non esiste...poi un'altra cosa...chissà perchè il DD lo sento piano(tranne sky che spacca i muri)e ad esempio raiuno hd se vado su option e metto dd non c'è quasi differenza...
 
...Il punto purtroppo è che il menu relativo a queste opzioni (Viera Link in Apps) proprio non me lo attiva, non rilevando - chissà perché - la sorgente ARC nemmeno quando viene accesa...
lo so che è una domanda banale...ma hai attivato il viera link?
Frankenweenie non ho notato alcun particolare problema. Ne ho visti circa 40 minuti di filato ieri sera, ed è andato tutto okay, senza strani aloni o dominanti...
così anche per me...il che è tutto dire:D
 
Ultima modifica:
Guarda, la Guida (così come la corrispondente versione stampata, anche in versione ridotta) è una traduzione, e spesso lascia molto a desiderare. Ho trovato diversi punti tradotti talmente male da contenere affermazioni di significato opposto a quelle che - presumibilmente - dovevano essere inserite. ........[CUT]

ma in questo caso non si tratta di una traduzione discutibile, a pag 212 parla chiaro e descrive nelle impostazioni audio avanzate la scelta dell'audio SPDIF e ARC tra PCM o AUTO (DD, DTS, etc).
Ok, quindi abbiamo appurato che questo menù non esiste di fatto ... Inutile/sconsigliabile provare ad avviare il service menù e vedere se c'è qualcosa a riguardo ? Non ho mai provato e non ho idea di cosa contenga il service.
Marco
 
ma in questo caso non si tratta di una traduzione discutibile, a pag 212 parla chiaro e descrive nelle impostazioni audio avanzate la scelta dell'audio SPDIF e ARC tra PCM o AUTO (DD, DTS, etc).
Ok, quindi abbiamo appurato che questo menù non esiste di fatto ... Inutile/sconsigliabile provare ad avviare il service menù e vedere se c'è qualcosa a r..........[CUT]


Come detto in precedenza credo che il menù avanzato sia premere il tasto option durante la visione del materiale video, lì dovrebbero esserci questo tipo di impostazioni se non erro ( vado a memoria).
 
Come detto in precedenza credo che il menù avanzato sia premere il tasto option durante la visione del materiale video, lì dovrebbero esserci questo tipo di impostazioni se non erro ( vado a memoria).

Ok, grazie. Sono tanto convinto di averle provate tutte che sono pessimista, ma stasera ci provo e vi aggiorno...
 
ma in questo caso non si tratta di una traduzione discutibile, a pag 212 parla chiaro e descrive nelle impostazioni audio avanzate la scelta dell'audio SPDIF e ARC tra PCM o AUTO (DD, DTS, etc)..........[CUT]

Come detto in precedenza credo che il menù avanzato sia premere il tasto option durante la visione del materiale video, lì dovrebbero esserci questo tipo di impostazioni ...
Non so se alla fine si risolverà il problema, ma quando parlo di pessima traduzione e Manuale assai poco chiaro parlo proprio di cose come questa... ;)
Ettore

@Lucio: Come detto precedentemente, ovviamente nel menu Impostazioni la voce Viera Link è su On...
 
Scusami ma l'ignoranza alberga in me! Cerco di spiegarmi...collego l'HT al televisore, vorrei che mi bastasse solo l'hdmi invece mi serve anche l'ottico per sentire l'audio. Ma la cosa che più mi secca è che se vedo un dvd o br che ha un audio dd e lo seleziono dal menù del lettore l'audio che esce dall'HT e compare sul visore dell'HT è solo dts PCM....
 
Scusami ma l'ignoranza alberga in me! Cerco di spiegarmi...collego l'HT al televisore, vorrei che mi bastasse solo l'hdmi invece mi serve anche l'ottico per sentire l'audio. Ma la cosa che più mi secca è che se vedo un dvd o br che ha un audio dd e lo seleziono dal menù del lettore l'audio che esce dall'HT e compare sul visore dell'HT è solo dts PC..........[CUT]

Scusami se mi permetto, ma lì il problema è chiaramente sulle impostazioni dell'HT, perchè la sorgente non è la TV, ma il lettore BR/DVD ( se hai una PS3 e hai modificato qualsivoglia impostazione esce sempre in PCM, lo fa anche a me e non sono riusito ancora a capire perchè. L'unico modo di farla rifunzionare a dovere è resettarla).
 
ma in questo caso non si tratta di una traduzione discutibile, a pag 212 parla chiaro e descrive nelle impostazioni audio avanzate la scelta dell'audio SPDIF e ARC tra PCM o AUTO (DD, DTS, etc)

Se il menù di cui parlate è quello descritto nel quote, sono certo che da qualche parte ESISTE!! Perché mi ricordo benissimo di aver selezionato "auto" e non "pcm". Stasera guardo....
 
Ho appena guardato il manuale esteso, disponibile in download e che dovrebbe corrispondere all'eHelp raggiungibile dal tv.
Se le Impostazioni Avanzate Audio cui si faceva riferimento sono quelle descritte dal manuale a pagina 209, non si tratta di dover cercare un menu così chiamato nel tv stesso, ma è solo il titolo del paragrafo in oggetto che descrive - intuitivamente - delle impostazioni audio appunto avanzate (così come a pagina 206 vengono descritte le Impostazioni di Base, ma nessuno credo si sia sognato di cercare un menu così chiamato sul plasma...).
Fra l'altro in riferimento al primo punto - MPX - si dice chiaramente che tale audio dev'essere disponibile (nel segnale stesso), mentre per le altre possibilità - Preferenze Audio - viene specificato che dipendono dal paese selezionato, quindi non è detto che siano tutte disponibili qui da noi, e sono un mix di scelte da fare dal menu principale Impostazioni e - con ogni probabilità - attraverso il tasto Option, durante la visione dei contenuti, come suggerito prima da qualcuno. Per il Mediaplayer, poi, c'è un'apposito rimando - tramite link - a sezione specifica del manuale (pag. 143), nella quale le scelte legate al tipo di audio su uscita hdmi e/o SPDIF sono da fare proprio con il tasto Option.
Ettore
 
il tasto option quando si guardano contenuti rimanda al menu del lettore
per il problema B/N posto un fermo immagine preso da un dvd...se può servire a capire di cosa parlo
0aks.jpg
x244.jpg
 
Ultima modifica:
il tasto option quando si guardano contenuti rimanda al menu del lettore
per il problema B/N posto un fermo immagine preso da un dvd...se può servire a capire di cosa parlo
Visualizza allegato 20863
Visualizza allegato 20864
Lucio, a mio modestissimo parere quello - al netto di ogni eventuale problema legato alla cattura fotografica e alla creazione e successivo upload dell'immagine jpeg - non è un problema di dominanti sul materiale in b/n, ma un fenomeno di DFC (soprattutto desumibile dalla prima immagine, quella più ravvicinata), unito o meno a banding e simili (e comunque se non erro il DFC è una sorta di derivazione del più generico e omnicomprensivo fenomeno di banding).
Per quanto riguarda invece quello che dici sul tasto Option, se lo premi mentre guardi materiale da sorgente ottica con Viera Link attivato è ovvio che si venga rimandati al menu del lettore. Qui si parlava di contenuti dal dtt/tuner sat interni, o al limite dal mediaplayer interno.
Ettore
 
Ultima modifica:
il tasto option quando si guardano contenuti rimanda al menu del lettore...

ovviamente la selezione audio tramite tasto option è disponibile solamente quando la sorgente audio è la TV ( quindi usb, DTT etc.)
mentre in visione da sorgenti A/V esterne ( vedi BD/DVD) le impostazioni audio saranno da controllare esclusivamente lì, mi pare abbastanza evidente.
 
Lucio, a mio modestissimo parere quello - al netto di ogni eventuale problema legato alla cattura fotografica e alla creazione e successivo upload dell'immagine jpeg - non è un problema di dominanti sul materiale in b/n, ma un fenomeno di DFC (soprattutto desumibile dalla prima immagine, quella più ravvicinata), unito o meno a banding e simili ...
<dfc o dominanti questo è quel che capita a random su materiale in B/N...peraltro mi sono pure meravigliato per la fedeltà della foto rispetto a quel che vedo......ora ...in sintesi se allora è DFC ...la cosa è quasi senza uscita ed è un difetto bello grosso
 
Ultima modifica:
Top