Visualizzazione Stampabile
-
Caro Paolo, a volte le coincidenze.....;)
Allora, il 705 ancora non mi è arrivato perchè mia moglie lo ha preso on line, ma le tue parole sulla validità in ambito ht mi fanno molto piacere perchè musicalmente sono attrezzato con arcam in multicanale che mi da delle buone risposte (volevo venderlo ma alla fine mi sa che me lo tengo).
Come avevo già chiesto a Longaf, il mio unico dubbio era l'erogazione del 705. Leggendo in rete mi sono accorto che effettivamente un finale, almeno sui frontali, con diffusori un pò ostici, sarebbe da preferire.
Attualmente ci stai pilotando 5,6, o 7 diffusori?
Quali diffusori stai usando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
ma scarso con la musica. Veramente scarso dal mio punto di vista.
Son o d'accordo con te in stereo per la musica suona decisamente maluccio :(
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Altro peccato veniale: non puoi attaccare le spine a banana (sul libretto c'è scritto che la legge locale vieta questo tipo di connessione.
Sbagliatissimo! si possono attacare, io l'ho fatto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da longaf
Sbagliatissimo! si possono attacare, io l'ho fatto.
Ciao
Hai rimosso i pistolini colorati? Io non ci sono riuscito.
Oppure il tuo non è "ufficiale"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Attualmente ci stai pilotando 5,6, o 7 diffusori?
Quali diffusori stai usando?
Attualmente è collegato a sei JM Lab Cachè 206, installate tutte nel soffitto;)
Come sub uso invece un SaS Bazooka T102:eek: Si! quello che avevo sulla Golf da giovine:D Mai buttare nulla:nonsifa:
CiaoZ!
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Hai rimosso i pistolini colorati? Io non ci sono riuscito.
Oppure il tuo non è "ufficiale"?
Certo che ho rimosso i postolotti!
Si è "ufficiale" è Onkyo Italia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da playerOne
ho collegato i due diffusori frontali (B&W DM602.5 S3) in biamping usando i collegamenti per i diffusori surround back come indicato dal manuale.
Forse non hai capito che una mia precedente domanda era rivolta a te, allora ci riprovo con una bella quotatura :D
I tuoi diffusori sono inpedenza 8?
-
Citazione:
Originariamente scritto da longaf
Certo che ho rimosso i postolotti!
:D
Io non ne ho avuto il coraggio.....e poi è illegale!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Io non ne ho avuto il coraggio.....e poi è illegale!:D
Si infatti sono ricercato dalla polizia :D
Scherzi a parte usa un cacciavite taglio piccolo e non temere che non si rompe nulla, ciao!
-
Scusate, ma la zona2 funziona solo se si collegano sorgenti analogiche?
Questo significa che nel mio caso che ho collegato il PC in HDMI non posso fare una zona2, e inoltre che l'unico modo per collegare un ampli stereo sarebbe utilizzare le uscite pre, oppure in cascata, ma in questo caso non si potrebbe collegare la sorgente ne in HDMI ne con ottico o coassiale.
Io avevo dato praticamente scontato che il flusso audio digitale audio venisse convertito in analogico, invece sembra di no...
E' così o mi sono perso io?
-
Salve ragazzi
ho letto tutto il thread dedicato al sinto 705...ho qualche domanda da porre se posso
io ho le seguenti casse
HC 505
HC 304
HC 504
HC 810
l'ambiente è di 7 X 5
che dite come sinto puo' buttare giu i muri ;) , inoltre scusate l'ignoranza ma cosa sono i finali?
Grazie anticipatamente
-
Mentre ieri sera cercavo un buon avvocato penalista per longaf e paolo per la storia dei pistolini :D , ho provato come si deve l'amplificatore protagonista di questo 3ad.
Andando controcorrente, a me così brutto esteticamente non mi è parso, ma passiamo a cose più serie.
I soliti miei dvd test, "hellboy" e "david gilmour live" hanno dato inizio alle prove. Fatto riscaldare prima il buon onkyo ho sparato un buon volume su hellboy: ha tenuto benino, logicamente i 160w o 120w dichiarati non sono quelli, però, come ipotizzato nei giorni scorsi, aiutato da un finale su due o tre canali, la riproduzione migliora.
La parte pre non è male e la timbrica, almeno da prima impressione, sembra spinta decisamente verso riproduzione ht, asciutto e discretamente squillante ma in compenso mai fastidioso o invadente.
Per la cronaca, i finali li ho connessi al centrale ed ai surround ed erogano 50w reali di potenza circa. In queste condizioni mi sono accorto che i frontali avevano decisamente più spinta, quindi in modalità 2ch probabilmente ci si avvicina molto ai dati del costruttore.
Dvd musicale: in questo ambito il poverino ha sofferto parecchio la vicinanza di un arcam avr100 e malgrado gli sforzi, non ha potuto reggere il confronto. Vabbè, si sapeva a priori che non è nato per la musica.
Software: parecchie le "diavolerie" presenti ma alla fine meglio utilizzare le riproduzioni standard, anche perchè l'ho confrontato con un pre-processore lexicon che, seppur attempato, ha retto bene il confronto nell'elaborazione da 2ch a multicanale.
Conclusioni: ero partito parecchio scettico, ma ho notato che onkyo, in linea con tutti i produttori, ha creato delle buone evoluzioni. La "discrezione" ht di questo ampli è certamente da preferire all'invadenza yamaha, resta dietro a marantz, a parità di categoria, almeno dal punto di vista della robustezza. Con denon se la gioca ad armi pari avendo dalla sua però un buon prezzo lasciando a denon comunque una migliore elaborazione software. Preciso però che i confronti con altri marchi sono stati effettuati con ampli di serie non recentissime.
Voglio anche sottolineare che i miei diffusori non sono così "simpatici" dal punto di vista del pilotaggio, qualcosa che abbia un'efficienza più alta può forse restituire una risposta migliore in ambito ht (@ principe281179, questa nota era per te).
Vai con i commenti e le critiche :cool:
-
Ragazzi c'e' qualcuno che sà aiutarmi o meglio delucidarmi
Grazie
-
-
Ciao...
Beh mi interessava sapere se il 705 è il sinto giusto da abbinare alle casse HC505 ...ecc....
considerando che l'ambiente è 7x5
Inoltre sento parlare di finali che migliorano la qualità ma cosa sono questi finali....?
Grazie
-
Sono amplificatori in cascata. i finali sono diretti senza neppure la regolazione del volume. Ma si possono usare anche amplificatori 2ch convenzionali come finali.
Questi vanno collegati alle uscite PRE del sintoampli. Di solito lo si fa sui frontali...