@ Ti!
credo si riferisca alla modalità "autoview", che in automatico regola la luminosità dello schermo....:O
basta non impostarla...:D
Visualizzazione Stampabile
@ Ti!
credo si riferisca alla modalità "autoview", che in automatico regola la luminosità dello schermo....:O
basta non impostarla...:D
@pakal: pensavo che da regolamento si poteva quotare max 5 righe...va bene farò come dici tu.
@Ti: sai che hai ragione! Ho notato sta cosa ed e fastidiosa, tanto che i neri non esistono, si spara la luminosità a fortissima tanto che lo schermo risulta praticamente grigio, ed ho notato che quando vedo film o giochi molto veloci, es il calcio, mi accorgo che si evidenziano strisce verticali scure, impercettibili al centro dello schermo, sia con dimming attivo che non....tanto che penso proprio ch:mad: e domani lo porto indietro avvalendomi del diritto di recesso...e prendo un altro prodotto, oppure mi faccio rimborsare i soldi e aspetto!!! Sono parecchio deluso, ed ho fatto molte prove!
La questione è complessa, il punto è che il gamma non si può regolare senza la sonda per la calibrazione automatica, quindi, se si combinano male le impostazioni (ad esempio ho notato che il bilanciamento del bianco, se utilizzato bene, migliora il gamma), si ha l'effetto di un local dimming che non agisce in maniera ottimale unito alla perdita di dettaglio sulle basse luci.
Detto questo: se si evita di sparare al massimo il LED backlight control (trovo che al massimo l'intervento causi cambiamenti un po' troppo repentini di luminosità, diventa, sostanzialmente, ben visibile quando la tv accende o spegne i LED) non vedo perché non utilizzarlo, dato che l'immagine non risulta di sicuro spenta (sulle scene scure l'immagine deve essere scura, è scorretta una riproduzione con eccessiva luminosità, è quella che abbassa la dinamica delle immagini) ed il nero migliora, senza affogare i dettagli.
Si ma a parte tutto, sul mio 42", ho notato che non c'è un bel nero se non attivato il backlight e sinceramente vedere repentino abbassamento di luminosità da immagini che velocemente vanno da chiare e scure, non è il massimo, anzi...poi con i giochi veloci, tipo calcio, corse ecc... capita spesso di vedere strisce scure verticali che sono orribili, le ho notate anche sul blueray 3d e la cosa non mi piace.
Non so se si tratta del mio TV, o di tutti i 42", ti so solo dire che paradossalmente la resa grafica mi sembra a tratti inferiore del mio vecchio Sony bravia LCD con retroilluminazione a lampade!!!!
Sinceramente per quanto costa sto TV, voglio essere più che soddisfatto!!!!
@Pele80 il problema delle strisce verticali ti può capitare con qualsiasi tipo di tv lcd,dovrebbe essere il vertical banding, problema che presenta bande più scure su sfondi di colore uniforme e chiaro durante i rapidi panning
Io lo speravo con tutto il cuore che si riferisse alla modalità "autoview".. ma da quello che leggo potrebbe non esser così! :cry:Citazione:
Originariamente scritto da numda
Ero arrivato a convincermi al 99% di prenderlo! :mad:
@Pele80
Puoi confermarci se si tratta della modalità autoview o meno? Ambo i casi.. che impostazione usi solitamente per il local dimming?
@Onslaught
Attendo silenziosamente da tempo una tua recensione! :)
Ti seguo da anni e stimo profondamente il tuo parere... spero che non manchi molto ormai!
Personalmente mi scoccerebbe non poco una cosa del genere. Non mi sono orientato su altri marchi unicamente per il clouding.
Volevo godermi l'ottima gestione del moto di cui si parla per questo tv, unita ad un buon nero.. ma se le cose stanno così, alla fine, come sempre, tocca scegliere il difetto meno fastidioso soggettivamente. :(
Il che mi farà di nuovo rinviare il mio acquisto almeno ad aprile dell'anno prossimo (CES 2012)... ormai mi conosco!
Ps: è incredibile comunque che, all'alba del 2012, non bastano 2000€ per portarsi a casa una tv ben fatta! Ed a spenderne il doppio per l'unica considerata "esemplare".. mi sembra una follia.. almeno per le mie tasche! ;)
@tutti
La questione del Led-backlight-control c'è, oggettivamente. Credo che la soluzione suggerita da Onsla (se ho ben inteso, accenderlo con valori bassi) sia la migliore. Peraltro le diverse tonalità di nero nelle scene buie potranno non piacere, ma sono molto realistiche. Nella realtà nel buio si strizzano gli occhi per distinguere le sagome. Ho provato con la scena iniziale del 1° Harry Potter, peraltro in dvd semplice, e a me in fondo piaceva...
@numda
Stesso problema tuo ho avuto anch'io con la sintonizzazione sat. Ho il decoder sky ma ho provato ad attaccare la parabola direttamente al tv. Non ha sintonizzato nulla. Ho rinunciato subito, in verità, ripromettendomi di riprovare in seguito. Possibile che la tv cerchi solo Astra e che invece la mia parabola sia orientata a 13° SE per il solo Eutelsat?
@tutti (again...)
Io sto avendo un po' di difficoltà con i colori. In tutta onestà noto una specie di trade-off fra rosso e verde. Se voglio rossi saturi devo aumentare il colore ma il verde e il giallo diventano accecanti. Viceversa per avere gradazioni di verde naturali (mai fantastiche devo dire) abbasso il colore e/o la saturazione ma il rosso si sbiadisce.
Non ho ancora provato a settare i singoli colori (neanche so come si fa...)
Sono alla ricerca di immagini più nette, senza per questo arrivare alle esagerazioni di un Sam...
Nel complesso devo dire che in HD (soprattutto film) la visione è fantastica. Soprattutto nelle scene con poco colore (al limite il bianco e il nero), sembra di vedere in 3D.
HD Calcio anche ottimo, ma il verde è troppo forte. Ancora non riesco a conciliare una tonalità naturale con la nitidezza dell'immagine.
In SD niente male, ma colori eccessivamente pastello...
La visione in ambiente con luce bassa è ottima; non altrettanto in ambiente luminoso con luce naturale. Il pannello riflettente sembra attrarre anche il più piccolo riflesso di luce...
Di clouding neanche l'ombra e neanche di sciette luminose nelle immagini in movimento... come le chiamate voi esperti? ;) Non vedo neanche coni sulla schermata tutta nera.
Fatta anche brevissima prova in 3D (prova mattutina del canale Sky, credo sia un side by side). Non condivido onestamente i giudici drammatici. Certo non è l'LG 3D passivo visto in negozio con un disco ad hoc, ma meglio di tanti altri 3d attivi visti nei negozi.
Non ho provato fonti 3D migliori, peraltro.
Nessuna prova gaming e bluray. Non ho console e lettori adeguati, per ora... se qualcuno mi consigliasse in MP sul punto, sarei grato.
Sono le prime confuse impressioni di chi ha avuto poco tempo per settare. Proverò gli altri settaggi e cercherò di suggerire i miei.
Io ho notato lo stesso effetto di variazione repentina di luminosità, ad esempio richiamando la scritta in sovrimpressione dei canali sky (bianca e blu) nelle scene scure.Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
tuttavia ho notato che questo non succede nella modalità hollywood (io uso la pro) anche con il local dimming attivo a qualsiasi livello, mentre succede in modalità standard.
non ho fatto molte prove o indagini: per il momento ho regolato la TV a partire da questa modalità.
Ciao a tutti! Ho seguito con molta attenzione la discussione. Per l'uso che dovrei farne io, Xbox e Sky cinema/sport lo consigliate?
Per la distanza dal divano sono a circa 2 metri e sarei orientato a prendere il 55". Che ne dite? Nessun problema di connessione ad un HT Soundbar Yamaha vero? Grazie!
Bene... questa potrebbe esser un ottima notizia!! :)Citazione:
Originariamente scritto da Gigandrea
Anche se non capisco perchè allora, hanno implementato questa cosa solo su una modalità e non su un'altra. Sicuro che l'effetto non sia più lieve e quindi non facilmente visibile?
Vi prego possessori... spremete il vostro tv da questo punto di vista e diteci se possibile, cosa ne viene fuori! Sò che non è carino chiederlo.. soprattutto in vista di un difetto, visto che è come se voi foste dei beta-tester. Ma per noi non esiste altro modo per saperlo... la visione in CC di questa cosa è letteralmente impossibile!
Grazie tante a tutti! :ave:
Ma non è che vuoi giocarti la cornea prima del tempo?! :DCitazione:
Originariamente scritto da adrianogoal
IMHO 2 metri per un 55" è troppo poco! Io fossi in te mi butterei tranquillamente sul 46"... che dovrebbe esser perfetto da quella distanza! E con il risparmio dei soldi... chissà, magari puoi prenderci un buon sistema audio da affiancarci! Pensaci.. perchè se fosse per me, non esiterei!
Per il game dovrebbe andare molto bene questo modello (parlo ovviamente confrontandolo con gli altri led in circolazione adesso, escludendo i plasma).. dovrebbe fare circa 30ms in game mode... MA con il local dimming acceso (cosa che altri tv si sognano!).
Ciao!
Premetto che sono ignorante in materia ma avevo letto che a quella distanza per pannelli LED si consigliava un tv con almeno 50"...Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Per il discorso console 30 ms non sono troppi?
Grazie!
Se per te 30ms sono troppi... allora devi andare sul Plasma! Anche se, non ci discostiamo tanto da questo valore..Citazione:
Originariamente scritto da adrianogoal
Ti ripeto: per me da quella distanza con un 46" cogli perfettamente ogni dettaglio in Hd e non rischi di fulminarti gli occhi.
Un 55" da due metri non sò nemmeno "se riesci a vederlo tutto"... con due soli occhi! :D
come dicevo prima non ho fatto prove sistematiche per mancanza di tempo.Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Però in modalità Hollywood l'effetto proprio non c'è, la luminosità della scena rimane costante senza sbalzi micro o macro. C'è da dire che io ho settato il backlite in modalità weak, stasera posso provare a metterlo al massimo e vedere se cambia qualcosa.
@adrianogoal
da 2 m va bene il 42", al max il 46". Lascia perdere i fissati del video che fra poco entrano nel videogioco come Tron. io vedo il 46" da 2,5 a 3,5 metri e mi pare pure troppo...
@tutti
stasera tutti a smanettare con base hollywood?
ho provato settaggi pakal per sport e settaggi pele80, anche con variante ledbacklight weak ... mmm...
secondo me quelli di bigsimon coglievano di piu' le caratteristiche del tv
nessuno dice come regolare i colori?